|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Pioneer 5000 ex il crollo di un mito
-
24-03-2007, 11:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 16
Pioneer 5000 ex il crollo di un mito
Salve a tutti.
Sono appena tornato da una visione di pò un Full HD, per cercare di venire fuori da un imbarazzo di scelta che dura da mesi.
Fra i tanti c'era il mostro sacro Pioneer 5000ex da molti osannato come punto di riferimento. Beh vicino acceso c'era un 42" Fuijtsu Plasmavision P42XHA (mi son segnato le sigle) che credetemi era uno spettacolo.
La prova di visione è stata effettuata con la stessa sorgente HD demo di alcuni filmati della pioneer in una sala accuratamente oscurata ad ad un appropriata distanza di visione.
Credetemi non ho notato alcuna differenza tra i due.
Considerando che uno costa più del doppio dell'altro...beh...mi sono cadute le braccia e sono ripiombato nell'indecisione su cosa scegliere..
Sono affranto.
Saluti
-
24-03-2007, 15:18 #2
La sorgente HD qual'era?
Le connessioni usate qual'erano?
I Filtri vari di entrambi i plasma attivi qual'erano?
grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
24-03-2007, 15:20 #3
Io posso dire che,dopo aver provato il suddetto display(tutti i filtri praticamente azzerati)con lettore blu ray panasonic e decoder sky hd,di critiche da muovergli ne ho sostanzialmente una piccola,ovvero che si può fare ancora qualche passo in avanti sulla resa ed il livello del nero.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-03-2007, 22:48 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
i fujitzu plasmavision montano elettroniche di tutto rispetto e i risultati li hai visti
penso che se fai una comparativa con pannelli di uguali dimensioni non vai poi tanto distante col prezzo
-
25-03-2007, 22:56 #5
Originariamente scritto da Onslaught
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-03-2007, 22:58 #6
MAx i fujitsu io li adoro e li reputo alla pari degli Hitachi.
Ma se metti in ingresso un segnale 1080 credimi non c'è storia.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-03-2007, 23:00 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
bisognerebbe vedere quelli nuovi con pannelli fullHD.....
non saprei, non ho ancora avuto modo di vederli
-
25-03-2007, 23:02 #8
Si vabbè bisognerebbe vedere i nuovi Pioneer allora. Ma che discorsi. Qua si parla di un Full HD 50" paragonato ad un 42 HD-Ready.
E con i modelli in questione a 1080 non c'è storia (non dico anche a 720P se no mi dite che sono troppo di parte).
Ma come vedi tutt'oggi Jacky non ha postato risposte alle mie 3 domande.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-03-2007, 00:31 #9
Originariamente scritto da 55AMG
Intendiamoci: si tratta,come detto,di puntigliosità(parliamo di un nero comunque reso a livelli di assolutà bontà)Nicola Zucchini Buriani
-
26-03-2007, 08:04 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao scusami per non averti risposto ma leggo solo ora...
La sorgente era un lettore con Hard Disk Pioneer in HD con dei demo forniti dalla casa probabilmente a 720 di risoluzione, collegato in component con un ottimo cavo (almeno a vederlo).
Non ho idea di come fossero settati i televisori, ma conoscendo il venditore di palato molto fine penso che un pò ci avesse smanettato sopra.
Non sto giudicando tecnicamente i televisori, anche perchè è evidente sulla carta la superiorità tecnica del Pio.
Era solo uno spunto per dire "si saranno pure un 50" contro un 42", masono statoa guardarmeli una mezz'oretta attentamente e davvero per me erano alla pari".
Di sicuro un Full HD ti mette oggi più al riparo il tuo investimento, ma forse forse non cercando il pelo nell'uovo oggi con molti meno soldi si possono fare degli ottimi acquisti.................
-
26-03-2007, 14:50 #11
Scusate se vado un pelino OT, ma visto che posseggo il pannello tirato in ballo volevo chiedere ai gentilissimi 55AMG ed a Onslaught come posso risolvere un problemino...
Allora dopo aver attaccato tutto all'ampli tranne la PS3 direttamente via HDMI...mi è venuta in mente la genialata di provare il 360 in VGA visto che in component attraverso l'ampli come è normale che sia mi arrivava solo a180i...
Allora visto che sono un malato di mente compro il cavo vga e mi faccio dare da un amico un adattatore VGA-DVi...
Vado a collegare il tutto al PIo e con mio sommo rammarico noto che l'adattatore non funziona cioè per entrare forza ed allora lascio perdere...chiedo ad un ,mio amico negoziante il quale dopo consulto del sito Pioneer mi dice che il pannello ha ingresso DVI tipoB(ignoravo l'esistenza di 2 formati diversi) e che nn esistono adattatori VGA-DViB
Vi risulta qst cosa? Se è così come posso ovviare al problema a parte collegare direttamente il 360 in component al pannello(cosa un po' drammatica data la posizione del pannello e del 360 nel mobile e cmq nn risolverebbe il problema del 1080p sugli HDDVD)?
Grazie mille e scusate l'OTSony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
26-03-2007, 15:10 #12
Sì,mi risulta: il dvi è un dvi-d,che accetta solo connessioni digitali.
Dovresti collegare il tutto tramite rgb-hv,ma devo controllare per gli adattatori.Nicola Zucchini Buriani
-
26-03-2007, 15:26 #13
Originariamente scritto da Onslaught
Ehm perdonami Onslaught , da buon niubbone non ci ho capito molto
Cmq grazie come sempre x la rispostaSony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410
-
30-03-2007, 20:48 #14
Sinceramente, il Pio è un ottimo pannello ma bisogna saperlo anche usare, pare brutto da dire ma è così.
Ormai è quasi un'anno tra poco e ora, a fine rodaggio e con VP50 a seguito e molti test, il risultato c'è.
Per il discorso RGBHV, mi sono fatto l'adattatore VGA>RGBHV ma non ne vale la pena per la x360, meglio andare di component a 1080i e usare il Pio come deinterlacciatore.
CiauxDVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On
-
30-03-2007, 23:06 #15
Originariamente scritto da Spillo
Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410