Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41

    blu-ray mi si vede non perfetto!


    ragà ho finalemente collegato la ps3 in hdmi al mio sony 40x2000,poi ho messo i fantastici 4 in blu-ray ma mi si vede l'immagine granulosa tipo puntini,come se l'immagine fosse disturbata ,questo si nota più se si sta vicini.

    ma un film in blu-ray non si dovrebbe vedere perfetto??come posso fare.

    questo non accade per i giochi che mi si vedono alla perfezione senza nessun puntino ecc...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    miracoli dell'mpeg2 no? hai visto che resa pessima che ha?
    l'ho visto oggi in 1080p sul tuo stesso tv...era meglio se nn avessi visto niente.
    Per vedere senza difetti vai nella pagina ufficiale del blu-ray, ti scegli un film che nn abbia come codec mpeg2 e possibilmente su doppio strato e vivi felice.
    La differenza di qualita' visiva con quanto da me visto in hd dvd e' imbarazzante per il bd al momento e se ne salvano pokissimi di bd.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    ah quindi mi stai dicendo che è un difetto dei blu-ray al momento sul mercato?? allora mi sollevi se dici cosi! pensavo fosse un problema del mio televisore.
    quindi mi dici che i fantastici 4 hanno questo problema? se si quando usciranno allora blu-ray buoni? ne conosci uno da consigliarmi che non abbia i difetti che ti ho detto??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Earth
    Messaggi
    413
    ma la migliore codifica per blu-ray qual'è?????

    cmq ho scaricato alcuni filmati dal ps store americano, e mi sembrano fatti decisamente meglio, nelle info mi dice che sono fatti in AVC!!!!!

    meglio dei MPEG4?????

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Informatevi ragazzi prima di acquistare lettori di un certo formato. Se si vuole la qualità dell'alta definizione bisogna puntare su hd-dvd e il loro codec.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da zeropitone
    se si vuole la qualità dell'alta definizione bisogna puntare su hd-dvd e il loro codec.

    sicuramente bisognera' puntare sul plasma !
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Zeropipitone.

    Noto che continui a fare interventi puramente qualunquistici e senza alcun argomento tecnico a supporto o citando esperienze personali , elencando magari i player utilizzati per il confronto e la catena video impiegata.

    Tutte cose che in un forum tecnico sarebbero la norma e che sei pregato di tener presente per i tuoi eventuali futuri interventi.

    Per pura informazione posso dire che, per quanto io non possegga alcun lettore HD, avendo avuto la ventura di essere stato presente allo stand di AVmagazine al TAV di Roma per due interi giorni, dando una piccola mano, ho avuto anche la possibilità di visionare molte volte materiale HD con alcuni vpr anche di alta classe e pure tramite PS3 e la qualità dell'immagine era al di sopra di ogni sospetto.

    Grazie e ciao,
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    I codec di hd-dvd sono gli stessi di bluray... poi che adesso ne adottino di differenti è un'altro discorso. Cmq non capisco proprio perchè a questo punto, vista la pessima qualità, sim ostinino ancora con questa codifica mpeg. ( cmq MI3, anche se in mpeg, è di ottima qualità, come mai?)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    I codec di hd-dvd sono gli stessi di bluray...
    Quoto in pieno
    affermazioni come quella di zeropitone fan tenerezza
    Il discorso comunque da quello che ho letto è un po + complesso.
    Non è SOLO una questione di usare un codec AVC piuttosto che mpeg2.
    Sembrerebbe che la scelta del codec venga fatta in relazione alla qualità
    e alle caratteristiche del master(grana,saturazione etc.),sul quale come ben sapete non si può intervenire,in quanto "approvato" così com'è dalla
    produzione,regista,direttore fotografia etc...
    Resta comunque il fatto che negli studi della Sony ad esempio hanno entrambi gli encoder.
    Solo che uno (mpeg2) è in grado di fare + passate in tempo reale,mentre il secondo (AVC) richiede un tempo pari a 12 volte la durata del film per ogni passata,+ il tempo (molto lungo) per eventuali correzioni manuali.
    Va da se che quindi entrano in gioco anche la componenti TEMPO e COSTI.

    p.s.:
    in questi giorni dovrebbe uscire il BD di BOOG & ELLIOT - A CACCIA DI AMICI che se non sbaglio
    dovrebbe essere il primo BD codificato in AVC da Sony Pictures.
    Ultima modifica di palace71; 24-03-2007 alle 09:27

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da palace71
    Va da se che quindi entrano in gioco anche la componenti TEMPO e COSTI.
    Va da se che noi appassionati,invece di acquistare qualsiasi c****a di film ,purche' marchiata BD,dovremmo far entrare in gioco le componenti QUALITA' e GIACENZA SUGLI SCAFFALI.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76
    Cavolo ragazzi allora mi dite che film come pearl harbour e alien vs predator che sono in mpeg 2 è inutile spenderci soldi perchè si vede nel modo granuloso che vidi una volta in un negozio.... ...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da FoxMulder83
    Cavolo ragazzi allora mi dite che film come pearl harbour e alien vs predator che sono in mpeg 2 è inutile spenderci soldi perchè si vede nel modo granuloso che vidi una volta in un negozio.... ...
    il fatto che si veda GRANULOSO non è da attribuire alla codifica Mpeg2
    ma alla qualità del master come ho detto sopra.
    Se c'è grana nella pellicola è ovvio che la compressione mpeg2 esalterà questa caratteristica.
    Se il master fosse privo di grana utilizzando un encoder mpeg2 con bit rate >20-25 Mbit/s si avrebbero risultati ottimi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da Davidoskji
    quando usciranno allora blu-ray buoni? ne conosci uno da consigliarmi che non abbia i difetti che ti ho detto??
    cerca QUI
    tutti quelli mpeg4 o vc1 van benissimo ma nn tutti sono disponibili sul nostro mercato...arriveranno pero'.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    ( cmq MI3, anche se in mpeg, è di ottima qualità, come mai?)
    io lo oggettivamente lo prenderei in hd dvd a poter scegliere e dato che c'e' nn mi porrei manco il quesito fra quale dei due al momento offra la miglior visualizzazione possibile.
    queste le caratteristiche della versione BD:

    Video

    Video codec: MPEG-2
    Video resolution: 1080p
    Aspect ratio: 2.35:1

    Audio

    English: Dolby Digital 5.1
    French: Dolby Digital 5.1
    Spanish: Dolby Digital 5.1

    Subtitles

    English SDH, English, French, Spanish

    Discs

    BD-25 (25GB BD-ROM)
    Two-disc set

    per l'hd dvd nn riesco a trovare la codifica ma nn credo sia meno del VC-1 se qualcuno sa qualcosa di piu' preciso e la posta mi farebbe felice =D

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Citazione Originariamente scritto da palace71
    il fatto che si veda GRANULOSO non è da attribuire alla codifica Mpeg2
    ma alla qualità del master come ho detto sopra.
    Se c'è grana nella pellicola è ovvio che la compressione mpeg2 esalterà questa caratteristica.
    Se il master fosse privo di grana utilizzando un encoder mpeg2 con bit rate >20-25 Mbit/s si avrebbero risultati ottimi.
    quindi mi stai dicendo che se in mpeg 2 su comuni dvd nn vedo la grana e l'immagine e' assolutamente soddisfacente mentre in db ( per esempio i fantastici 4 ) vedo un immagine granulosissima e sporchissima e' una cosa voluta?
    Il 90% dei film visionati in bd ha sto difetto mentre in hd dvd tranne casi in cui e' proprio cosi' il film denoto una qualita' ben + alta.
    I difetti dell'mpeg2 per quanto a bit rate inumani ( e anche lo spazio a sto punto diventa sprecato perche' occupato dalla codifica ben piu' esosa e affamata di mb ) rimangono costanti e c'e' poco da dire VC-1 ed mpeg4 riproducono il quadro generale in maniera assai piu' efficiente o almeno a me cosi pare.
    Al momento nn ho particolari problemi ad ammete che hd dvd mi soddisfi assai di piu' di bd,come nn ho problemi ad ammettere che in bd trovo il mondo e in hd dvd nn c'e' na mazza per il mercato nostro e la situazione nn pare migliorare nei prossimi mesi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •