Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    S.Sebastiano al Vesuvio (NA)
    Messaggi
    18

    Plasma full HD e distanza di visione….sentenza definitiva?


    Avendo già in passato letto e riletto sull’argomento ho trovato questo articolo su http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=5468
    : l’infinita attesa per sostituire il validissimo CRT Panasonic da 32” che, dopo 5 anni, funziona ancora alla grande, con un plasma full hd da una distanza di visione di 2,70 metri sembra non abbia più senso.
    Vale ancora la pena pensare a 1080p 24 fps, HDMI 1.3, e chi più ne ha più ne metta oppure si deve presupporre che una macchina in possesso di tutte queste cose sia, a prescindere, più performante?

    A questo punto converrebbe forse puntare su uno dei validi prodotti già presenti sul mercato (Pioneer PDP427XD, Panasonic TH-42PX70E, uno dei Fujitsu visionati al TAV romano) per limitare la spesa e ottenere, forse, una qualità di visione che sarebbe di riferimento per parecchio tempo.

    Il mio uso è prevalentemente per visione film su pvr MySky (solo per comodità) e qualche volta DVD.
    Dalla tabella sembrerebbe inutile anche un 46-47’’ ( a patto che li facciano ancora) mentre il 50” mi sembra esagerato.
    Ultima modifica di asal66; 25-03-2007 alle 09:32
    Lettore ex Pioneer DV 535 / ora Pioneer BDP-180 - Sintoampli Yamaha RXV1200 - Set diffusori Celestion AVP305 (6.1) - ex TV CRT Panasonic TX32PL30D / ora OLED LG 55EF950V - MySky HD - WII U

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Avevo letto anch'io l'articolo... ma non sono molto daccordo... se fosse così per godere da una distanza di 2.90 ( il mio caso ) un fullHD dovrebbe essere largo 1.65 ( 74'' ) .... ma a questo punto mi chiedo se non interverrebbe il problema del campo visivo...

    non vorrei passare tutto il tempo a spostare la testa da dx a sx...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Poi c'è da tenere conto di una altra questione: se dai in pasto un segnale a 1080p ad un pannello 1080p è difficile che l'elettronica interna del tv introduca artefatti (pechè non deve operare ne scaling nè deintelacing).

    Se dai in pasto lo stesso segnale ad un tv hd ready ammesso che lo accetti (molti digeriscono solo il 1080i) dovrà comunque downscalarlo e, spesso, deinterallacciarlo.

    E siccome l'elettronica delle tv non è che sia mai eccezionale ecco che ci becchiamo artefatti a gogò...

    Certo, meno di quelli dell'upscaling, tuttavia...
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Se dai in pasto lo stesso segnale ad un tv hd ready ammesso che lo accetti (molti digeriscono solo il 1080i) dovrà comunque downscalarlo e, spesso, deinterallacciarlo
    HD-Ready sempre meglio un 720P in ingresso in qualsiasi caso secondo me.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •