Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non mi pare il caso di mettersi a fare la guerra solo perchè le nostre opinioni non coincidono,no ?
    Come dico sempre,a prescindere da tutto,le tv vanno valutate coi propri occhi...
    Molto semplicemente i nuovi philips a me non piacciono.
    Hai ragione, fondamentalmente è una questione di gusti, ma un premio EISA è sempre un premio EISA e cmq IMHO il prodotto della Philips attualmente è al vertice.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da granen
    Scusate, ma mi spiegate una cosa?
    Oggi a che serve un TV Full HD addirittura con risoluzione 1080p?

    E' come comprare una Ferrari, ma non poterla guidare perchè tra 2 anni dovrà uscire un nuovo carburante....

    Saluti
    Perchè 2 anni ? Esistono già film, lettori e trasmissioni via satellite...
    Senza spendere capitali, già con una XBox360 ed il suo lettore HD-DVD ti puoi gustare la vera HD senza compromessi.... sono inoltre in uscita player BD e HD-DVD a prezzi umani ed inoltre sono già in cantiere i primi player ibridi... volendo l'alta definizione è già arrivata

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    Perchè 2 anni ? Esistono già film, lettori e trasmissioni via satellite...
    Ma esistono soprattutto persone che hanno 300 dvd originali e tanta voglia di vederli su uno schermo grande (come me) e hanno constatato che tale visione lascia moooolto a desiderare, oppure persone che non lasciano il decoder di Sky fisso su "NEXT HD" ma che si guardano lo sport, Fox Tv, Fox Crime e molti dei canali (belli) del pakketto sky in SD e si sono accorti che tale visione fa spesso pena su un FULL HD....

    E' vero l'alta definizione è arrivata ma non ci siamo per nulla ne come prezzi, ne come distribuzione....ma soprattutto non si capisce il motivo per il quale per vedere l'HD sia necessario vedere da schifo l'SD.....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per i dvd basta un ottimo lettore che upscali in alta definizione: col mio denon i dvd rendono benissimo in alta definizione(e posso upscalarli anche a 1080p),anzi,non so se riuscirei a tornare a guardarli in sd.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380
    @Onslaught
    Che denon e che lcd hai??

    grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...anzi,non so se riuscirei a tornare a guardarli in sd.
    Scusa l'ignoranza ma non capisco

    In che modo un segnale che parte in SD portato in HD tramite lo scaler del DVD può migliorare???Non è un'pò come convertire un mp3 128kbps a 320kbps e dire che si sente meglio???

    Scusa se ho detto castronerie ma te lo sto chiedendo davvero perchè è da poche settimane che mi informo su questi argomenti

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da firstcolle
    @Onslaught
    Che denon e che lcd hai??

    grazie
    DVD-1930,mentre come display uso il monitor del pc(per ora mi accontento).

    Per rispondere a Maffhew: un dvd con funzioni di upscaling fa rendere benissimo i dvd sulle hdtv,provare per credere.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Umilmente, non penso che sulle dimensioni contenute di un monitor da pc si possa fare un confronto con i difetti percepibili su un 42 o 46" FULL HD...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    E chi ti ha detto che io non abbia visto come lavora un lettore come il mio su un full hd ?
    Tra parentesi: se i lettori con funzioni di upscaling lavorassero bene solo su schermi piccoli,non ne esisterebbero di fascia alta(secondo te io mi sono preso il denon,pagando 370€,per usarlo col mio monitor?).
    Guardati un dvd upscalato come si deve,poi mi verrai a dire se si vede male.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    ma un premio EISA è sempre un premio EISA e cmq IMHO il prodotto della Philips attualmente è al vertice.
    Bye
    In riferimento al Philips ci sono molte opinioni discordanti e molti utenti che lo hanno restituito o hanno versato lacrime amare dalla delusione.
    Il fatto stà che quel premio è il doveroso riconoscimento a Philips per la serie precedente (9830), che all'epoca non fu considerata; quello, è tuttora il miglior LCD che PH abbia mai lanciato sul mercato.
    La nuova serie soffre di solarizzazioni e artefatti dell'immagine che in determinate condizioni la rendono "inguardabile" (Considerando il rapporto prezzo prestazioni).
    Molte riviste si sono dissociate da tale giudizio (quello della giuria eisa, vedasi ad esempio alta fedeltà digitale) e sinceramente su questo forum sono la stragrande maggioranza degli utenti a pensarla come Onslaught.
    Non sempre i premi vengono assegnati a chi se lo merita... il 37PF9830 era da premio, il 37PF9731 lo ha ricevuto immeritatamente.
    Per quanto riguarda la differenza sulla possibilità di percepire differenza fra i segnali i/p concordo, assolutamente impossibile salvo difetti originati dall'elettronica di gestione.
    Ultima modifica di GianlucaG; 24-01-2007 alle 22:44

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    E chi ti ha detto che io non abbia visto come lavora un lettore come il mio su un full hd ?
    Ti chiedo scusa ho fatto erroneamente 2+2 da quello che dicevi


    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Guardati un dvd upscalato come si deve,poi mi verrai a dire se si vede male.
    Magari Sono proprio qui a scroccare info a voi esperti proprio perchè, oltre che carente la mia conoscenza in materia (solo questa settimana per la prima volta ho sentito il termine UPSCALING!!!) non ho amici in possesso di LCD, e nei vari grandi magazzini si riesce a capire sempre davvero poco...

    Chiedo venia se ogni tanto sparo qualche castroneria, ma provare a chiedere è il mio modo di venire a capo dei miei dubbi da principiante

    Un saluto,Mat.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non c'è bisogno di scusarsi: stai solo ponendo domande sensate .
    Ti assicuro che un dvd con funzioni di upscaling è un ottimo compagno per le hdtv,hd ready o full hd che siano.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Scusa l'ignoranza ma non capisco

    In che modo un segnale che parte in SD portato in HD tramite lo scaler del DVD può migliorare???
    Ti faccio il mio esempio... proietto su uno schermo da 100" tramite un proiettore LCD con matrice 1280x720. Come player uso un Denon 1910 oramai sorpassato ma che fa ancora egregiamente il suo sporco lavoro garzie al chip Faroudja. Se hai un buon lettore anche un DVD in SD ti potrà dare molte soddisfazioni upscalato a 720p o 1080i/p.
    Poi una buona parte la fa pure la qualità della masterizzazione originale del film, ma ti assicuro che un "Lord of the Rings" seppure upscalato a 720p su 100" è una vera goduria.... provare per credere.
    Con circa 300 euro adesso ti porti a casa un ottimo player Denon 1930, Panasonic S99 solo per citare i più gettonati, con uno sforzo in più ti aggiudichi il Denon 2910 in assoluto ancora uno dei migliori sul mercato nella sua fascia.... certo a questo punto forse conviene aspettare un attimo per i player in HD, ma tant'è....

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ciao Benwest.....

    Grazie mille per la risposta, ho da molte persone sentito citare quei Denon come ottimi nelle operazioni di upscaling...

    Ti risulta che il mio Pioneer DVR-545h-s sia sufficientemente buono nell'effettuare tale operazione?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Ciao Benwest.....

    Ti risulta che il mio Pioneer DVR-545h-s sia sufficientemente buono nell'effettuare tale operazione?

    Da quello che ho letto sulle specifiche tecniche non mi risulta che il tuo player abbia lo scaler... è provvisto di un discreto DAC Video da 10 bit / 108 Mhz ed uscita HDMI ma (a meno di omissioni) non dovrebbe poter upscalare da SD a 720 / 1080.

    Se puoi procurati a pochi soldi un Denon... credo che il 1910 lo puoi trovare in internet nuovo a circa 150 euro forse meno.... e ti godi intanto le potenzialità del tuo TV in attesa dei player Blu-Ray / HD-DVD a prezzi umani.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •