Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    Ho letto in questo thread che la differenza tra 1080p e 1080i è impercettibile su un tv 42''.
    Ora la domanda è questa: ma tra 1080p e 720p quant'è la differenza sempre su un 42''? Ma soprattutto vedendo un bluray o un hddvd su un plasma in risoluzione 1080i, visto che il tv deve lavorare molto con questa risoluzione, si può rovinare il plasma?
    Scusate un'ultima cosa: ma i bluray o gli hddvd sono usciti o usciranno in modo da poterli vedere in 1080i, perchè io non ho visto film in questa risoluzione...



    p.s. sono niubbo lo so

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    Da quello che ho letto sulle specifiche tecniche non mi risulta che il tuo player abbia lo scaler... è provvisto di un discreto DAC Video da 10 bit / 108 Mhz ed uscita HDMI ma (a meno di omissioni) non dovrebbe poter upscalare da SD a 720 / 1080.


    Ciao
    Mi sembra che lo possa fare il Panasonic DMR EX75 / EX85, o sbaglio?

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Benwest
    sono inoltre in uscita player BR e HD-DVD a prezzi umani ed inoltre sono già in cantiere i primi player ibridi... volendo l'alta definizione è già arrivata

    Bye
    cosa intendi per BR e HD DVD player a prezzi umani??? Mi interessa soprattutto il prezzo "umano" (???) del BR player in uscita...

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da WhiteLion
    Ora la domanda è questa: ma tra 1080p e 720p quant'è la differenza sempre su un 42''?
    pure a me interessa, però su un 40" visto da 2.5m di distanza :P

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    cosa intendi per BR e HD DVD player a prezzi umani??? Mi interessa soprattutto il prezzo "umano" (???) del BR player in uscita...
    sotto i 1.000 euro
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Giulio1964
    Mi sembra che lo possa fare il Panasonic DMR EX75 / EX85, o sbaglio?
    Non sbagli

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Scusa l'ignoranza ma non capisco

    In che modo un segnale che parte in SD portato in HD tramite lo scaler del DVD può migliorare???Non è un'pò come convertire un mp3 128kbps a 320kbps e dire che si sente meglio???

    Scusa se ho detto castronerie ma te lo sto chiedendo davvero perchè è da poche settimane che mi informo su questi argomenti
    Credo sia dovuto al fatto che sia l'hardware che il software integrati negli attuali TV-LCD e dedicati al controllo dell'upscaling, in fase di progettazione non siano stati presi in grande considerazione dalle case produttrici di schermi, probabilmente perchè esse avranno preferito concentrare l'attenzione nella realizzazione di un prodotto da integrarsi all'ambiente video ad ALTA DEFINIZIONE; solo in secondo piano su questo prodotto avrebbero dovuto essere presenti le funzioni di supporto alla riproduzione dei segnali a bassa definizione, per garantire un naturale passaggio alla futura generazione (passaggio obbligato, direi ). Questi TV LCD devono essere pensati per potersi adattare ai segnali emessi dalle attuali reti televisive e dagli apparecchi audio video NON HD Ready. I produttori che invece desiderassero realizzare prodotti capaci di ripodurre solo segnali a bassa definizione e destinati ad essere sempre meno richiesti, dovranno necessariamente concentrarsi nel realizzare un prodotto capace di adattarsi al meglio all'ALTA DEFINIZIONE. Penso sia il caso di DENON con il suo player DVD, nel quale l'upscaling è stato evidentemente progettato dedicando maggiore attenzione. Considerando di avere in casa un TV LCD 720p o 1080p e di essere a conoscenza della minore attenzione dedicata alla "sezione bassa definizione" (quindi all'upscaling interno al TV), lo comprereste voi ora un semplice player DVD che non fosse dotato di un sistema di "upscaling efficace" e di connessione HDMI? Io certamente no.

    Ciao a tutti,
    comunque mi chiamo Cristiano ed anch'io mi trovo in una situazione come la tua, nella quale è venuto il momento di cambiare il vecchio TV a "tubo". Il nuovo dovrà integrarsi bene con l'arredo (principalmente con la moglie ) e dovrà essere uno strumento d'intrattenimento il più versatile possibile: io guardo moderatamente SKY SD, TV, DVD e poi ho pensato che qualche volta ci potrei giocare, magari collegando una consolle o il PC via wireless (vedere il notebook dal divano sul TV senza cavi dev'essere una gioia!). Oltre a questo vorrei poter riprodurre foto ed immagini come se lo stesso fosse un quadro, semplicemente collegando ad esso una scheda di memoria. Dulcis in fundo mi piacerebbe poter vedere film in DiVX, quindi sarebbe utile il supporto alla riproduzione di file AVI/MPEG via LAN, USB o scheda di memoria.

    Se è più o meno questo quello che ti aspetti dal nuovo TV, questo dovrà quindi essere dotato di:

    SCHERMO DA 37" A 40"
    FULL HD 1080p
    DECODER DIGITALE TERRESTRE INTEGRATO DVB-T
    ALMENO 1 CONNESSIONE HDMI
    PORTA VGA, 2 SCART (RGB) E COMPONENT COMPATIBILI 1080p
    LETTORE SCHEDE MEMORIA
    PORTA USB
    TEMPO DI REFRESH < 8ms
    MILIARDI DI COLORI VISIBILI (E NON MILIONI COME ALCUNI)
    TANTE FUNZIONI DI CORREZIONI DELL'IMMAGINE
    DESIGN MODERNO ED ELEGANTE (per la moglie )
    ENTRO 2500 EURO MAX

    Fatte le mie considerazioni, ho dapprima dovuto scartare la mia prima scelta nel PHILIPS 37PF9731D/10 (per i recenti problemi riscontrati allo schermo). Questo TV è davvero uno dei più completi e versatili (appunto) sul mercato: integra anche la LAN via cavo e wireless, nonchè il fantastico sistema AmbiLight Surround.

    Scartata quindi questa scelta, sulla carta avrei optato per lo Sharp Aquos 37XD1E, mancante solo delle due ultime funzioni rispetto al Philips di cui sopra (ma con lo schermo che supporta 1080p).

    La prova sul campo ha dato invece voce ai TOSHIBA REGZA e SONY delle classi più alte, regalando immagini splendidamente equilibrate e provenienti da decoder SKY SD e SKY HD (tutti i Toshiba che ho potuto vedere valevano la pena di essere aquistati). Per ora ho scartato tutte le altre marche principalmente perchè hanno solo alcune delle qualità richieste. Queste due ultime marche mancano però di alcune caratteristiche che mi fanno preferire ancora il magnifico Sharp.
    Ultima modifica di czame; 01-02-2007 alle 19:22

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti,io posseggo un Sony KDL 40X2000,con il Denon 1930 riusciro' a rimanere sbalordito o meglio aspettare i Player hd?
    Ciao e grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da maxmilian70
    Ciao a tutti,io posseggo un Sony KDL 40X2000,con il Denon 1930 riusciro' a rimanere sbalordito o meglio aspettare i Player hd?
    Ciao e grazie
    ...attenderei tempi più maturi per acquistare un BD o HD-DVD recorder. Per ora credo sia meglio accontentarsi, giusto per non avere una scarpa e una ciabatta!
    Ultima modifica di czame; 01-02-2007 alle 19:21

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    io penso che ora che si può prendere un plasma pana con digitale terr. integrato 42 pollici a 1000 euro (con l'incentivo statale)
    non abbiano molto valore questi discorsi...

    ps la mia opinione: gli lcd si vedono meglio in negozio, i plasma a casa.....




    PPS ho un vpr hd ready e la risoluzione a 100 pollici pesa.. sul plasma non si vedrebbe la differenza a 3 metri di distanza... col pc è diverso: in un vg state ATTACCATI allo schermo ed è naturale che gli aumenti di risoluzione si colgano.. ma se fate un passo o due indietro...
    Ultima modifica di ercules7676; 03-02-2007 alle 12:29

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    io penso che ora che si può prendere un plasma pana con digitale terr. integrato 42 pollici a 1000 euro (con l'incentivo statale)
    non abbiano molto valore questi discorsi...
    Quali incentivi statali?

    Non mi pare ci siano incentivi statali per il DTT ne tanto meno per i plasma...


    Il pana poi che modello sarebbe, non il pv 60 vero?

    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    ps la mia opinione: gli lcd si vedono meglio in negozio, i plasma a casa.....
    D'accordo anche se, uno Sharp può dare del filo da torcere anche a un Plasmon!

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    69
    Ma alla fine se uno volesse comprare oggi un TV LCD principalmente per un uso relativo a visione di DVD e Sky in SD oltre che per visione in HD, quali sarebbero i primi 5 televisori da prendere in considerazione per numero di pollici e prezzo? Ad esempio a me servirebbe un 42", cosa mi consigliereste oggi?

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    a marzo esce il decreto attutativo della finanziaria...
    i tv con digitale terrestre intergrato saranno oggetto di rimborso da parte dello stato del 20% sino ad un massimo (mi pare) di 500 euro....

    ieri l'ho preso: TH-42PX60EH

    1299... con l'incentivo spenderò 1000 euro circa alla fine....


    che dire: meraviglioso.



  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31

    Question The best ones


    Ieri ho visto, in un centro Eur...cs quelli che a mio avviso sono, al momento, i migliori full HD in circolazione.
    - Sharp 42 XD1
    - Sony 40W 2000

    Entrambi costavano circa 2.500 Euro.

    Adesso il dilemma è: quali dei due?

    Per quello che so, il punto di forza dello Sharp è il rapporto qualità / prezzo. Ma visto che costano uguali

    Cosa mi consigliate?


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •