Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 676
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53

    Un bel computer può usarla eccome, che poi sia davvero utile non lo so. Cmq se vuoi vedi il mio post #2778, http://www.avmagazine.it/forum/showt...59970&page=186

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Infatti,come dicevo,si userà sicuramente per grafica,fotoritocco ed affini.
    Per altre applicazioni,invece,dubito fortemente.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53
    Beh, non escluderei a priori i videogiochi, e forse anche i film, ovvero Blu-ray e DVD-HD, nel senso che la pellicola credo abbia un range dinamico superiore rispetto al video, e quindi *magari* la trascrizione è più fedele. In ogni caso abbiamo vissuto finora senza e non mi pare ne abbiamo sofferto troppo, sono d'accordo. È un po' come l'audio a 16 o 24 bit, 24 è meglio, ma 16 va più che bene in molti casi, anzi penso che per l'1.3 il vantaggio sia ancora meno importante. Almeno sulla carta, vedremo...

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    L'importante è che si sbrighino con la release dell'hd1e!Ne ho BISOGNO
    Ultima modifica di zeropitone; 21-12-2006 alle 13:10

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da cobra
    Beh, non escluderei a priori i videogiochi, e forse anche i film, ovvero Blu-ray e DVD-HD, nel senso che la pellicola credo abbia un range dinamico superiore rispetto al video, e quindi *magari* la trascrizione è più fedele. In ogni caso abbiamo vissuto finora senza e non mi pare ne abbiamo sofferto troppo, sono d'accordo. È un po' come l'audio a 16 o 24 bit, 24 è meglio, ma 16 va più che bene in molti casi, anzi penso che per l'1.3 il vantaggio sia ancora meno importante. Almeno sulla carta, vedremo...
    Il blu ray ed hd-dvd,da quello che so io,non sfrutteranno l'hdmi 1.3,dal punto di vista dei miglioramenti video,visto che quelle migliorie non sono nelle specifiche(dovrebbero rivedere le specifiche stesse).
    Per i videogiochi,la vedo dura(anche perchè lo sviluppo ed i tool sono sempre più multipiattaforma).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    quindi, queste HDMI 1.3 non saranno poi cosi indispensabili al fine di giudicare un LCd, certo in un futuro(lontano) magari potranno essere utili e di conseguenze averle potrebbe essere positivo ma in un futuro ci saranno altre specifiche (1.4?) e noi che facciamo? stiamo sempre a rincorrere una tecnologia che, tranne in qlc caso specifico, non potremo mai utilizzare?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto,non ha tanto senso,secondo me,impuntarsi su una cosa che,anche se verrà inserita nella tv,non si sa quando verrà sfruttata(nè se sarà sfruttata in modo massiccio),visto che,comunque vada,ci saranno sicuramente ulteriori evoluzioni dell'hdmi(al che,se si volesse rincorrere l'ultima versione,si dovrebbe cambiare tv una volta ogni due anni al massimo).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #158
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Oltre al fatto che, essendo l'1.3 di dimensioni diverse ed essendo la maggior parte delle sorgenti non 1.3, ci vorranno degli adattatori.

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da quello che ho capito io,l'hdmi 1.3 può essere di dimensioni diverse,ma non sempre lo è.
    L'uscita hdmi 1.3 della ps3,ad esempio,mi risulta essere sempre la stessa.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #160
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Misteri della fede....
    Comunque ho trovato un'altro articolo che parla di specifiche non chiuse. E questa volta non fa riferimento all'audio, trattandosi del VPR nuovo di Epson sull'ultimo numero Digitalvideoht (l'altra volta è stato riguardo all'audio sull'ultimo di afdigitale in relazione al Lexicon).
    Miracoli di Sony anche....

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    diciamo insomma che la presenza o meno dell'hdmi 1.3 non è così importante come quella del supporto ad esempio al 1080p 24Hz per esempio? o sbaglio?

    questo hdmi sembra più una chicca che non si sa nemmeno se sarà sfruttata e quando...

  12. #162
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da reset
    diciamo insomma che la presenza o meno dell'hdmi 1.3 non è così importante come quella del supporto ad esempio al 1080p 24Hz

    Indubbiamente sarebbe auspicabile il supporto 1080p 24HZ, di gran lunga più utilizzabile rispetto una HDMI 1.3
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 1080p/24fps è supportato(i 120Hz servono proprio a quello)
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    appunto dico, in termini pratici è molto più utile una cosa del genere piuttosto che un hdmi 1.3.

    intendo dire che nella scelta della tv l'hdmi 1.3 non è quasi da prendere in considerazione come discriminante per la scelta di quest'ultima...

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    53

    bah...


    http://www.hdmi.org/press/pr/pr_20060622.asp:
    HDMI 1.3 will enable the next generation of HDTVs, PCs and DVD players to transmit and display content in billions of colors with unprecedented vividness and accuracy.

    Dice DVD.

    E dopo:
    “PLAYSTATION®3 will be the most advanced computer platform for enjoying a wide range of entertainment content, including the latest games and HD movies, in the home,” said Ken Kutaragi, president and group CEO of Sony Computer Entertainment, Inc. “By introducing the next-generation HDMI 1.3 technology, with its high speed and deep color capabilities, PS3 will push the boundaries of audiovisual quality to the next level of more natural and smoother expression on the latest large flat panel displays.”

    Dice games e HD movies.

    Da un post
    A 1.3 receiver is more useful for blu-ray than hd-dvd.

    Quindi mi pare di capire che entrambi la possano usare, magari mi sbaglio e sto equivocando.

    In ogni caso mi sembra che stiamo tutti dicendo la stessa cosa, è cioè che non pare essere così essenziale e che non sia una discriminante fondamentale per l'acquisto. Detto questo, avere il doppio di banda, uno spazio colore maggiore e audio lossless non fa schifo. Il mio paragone con l'audio a 16 e 24 bit non mi sembra così sbagliato. Cmq sono d'accordo che spesso e volentieri i produttori vogliano vendere cose non necessarie, e questo ben al di là dell'HDMI. E sono convinto che correre dietro alle novità hi-tech sia demenziale, io ho comprato la mia *prima* macchina fotografica digitale lo scorso agosto. Però aspetterei che esca prima di dare un parere definitivo, magari ci saranno cose che non immaginiamo, non sarebbe la prima volta. Come ho già detto, vedremo...


Pagina 11 di 46 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •