Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 62 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 929
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Ho visto oggi il 40W2000 per qualche minuto, collegato in HDMI ad uno Skybox sintonizzato su Sky Cinema HD: naturalmente buona la definizione, buono il livello del nero (per i colori non mi sbilancio causa il poco tempo e i settaggi non ottimizzati) ottima la profondità di immagine; ho notato però degli scatti sui movimenti di camera sia orizzontali che verticali: può essere dovuta alla sorgente (Skybox e/o film)?
    Qualcun altro ha notato di questi problemi?

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    offerta strepitosa!!!

    guardate un pò quà...il 46w2000 a 1999 euriiii

    http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=SOTVL059

    credo che il tipo di Mr.Price che ha inserito il prezzo passerà un brutto quarto d'ora

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Secondo me è evidentemente un errore.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Secondo me è evidentemente un errore.
    di sicuro, se fosse vero il prezzo mi ci fionderei a piombo... anzi..mo telefono

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Facci sapere(a quel prezzo fa sicuramente gola).

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Raga ho trovato un pò di belle foto del 40w 2000(anche per Onsalught e il suo bel tread):

    http://www.minhembio.com/Evilreaper

    Saluti myfriend

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Le ultime due sono molto belle: appena faccio la scheda del W2000(aspetto che il manuale sia disponibile e che qualcuno scriva qualche impressione sulla tv),le uso .
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Allora un interessante opinione-recensione di un forumer francese che ha provato w2000 e xd1e(tradotta con babelfish e sistemata alla meglio):

    "Questa sera sono andato al Darty Parte-dio per vedere i 46 pollici.Lo sharp 46xd1e era accanto al Sony 46W2000 dunque molto molto bene messo.
    Condizioni di prova: Fonte: Astra HD en 1920x1080 50Hz Connectique utilisée: YUV sul Sony e VGA con l'adattamento YUV (entrata EXT4) durata: 1H00 (ho fatto la chiusura) messe a punto: di fabbrica

    1o raffronto FLAGRANTE: Il nero del Sharp è più nero di quello del W2000. In realtà il nero del W2000 ha una tendenza a trarre su un tipo di extrêment rosso scuro mentre Sharp resta bene ben nero, NESSUN DUBBIO possibile ho rivisto l'effetto 6 volte ed indipendentemente dall'angolo quello dà sempre lo stesso risultato.

    2o raffronto: La colorimetria sembra légeremente più ricco sul Sony poiché per default Sony è in modo d'immagine "intensa" che rafforza molto fortemente il contrasto. Sharp è lui così accurato molto molto d'origine. Si sente bene che i produttori cerchino di mostrare un'immagine adulatrice al primo momento di dattilografarli all'occhio. Per me, Sony mostrare dunque una profondità dei colori migliore ma dopo messa a punto al colorimetro penso che Sharp possa avvicinarsi molto molto vicino poiché i vuoti sono realmente splendidi sui 2. A quel livello ci si situa già ad un livello d'elite accurata che la maggior parte fra voi non vedrebbe.

    3o raffronto: I dettagli, infine e l'immagine; là è l'uguaglianza perfetta. Non si possono distinto differenze. Ho bene provato a trovare difetti dell'uno rispetto all'altro ma mi sarebbe stato necessario mio drive Pioneer DV-868 in HDMi con una pausa per trovare i difetti.

    4o raffronto: la fluidità nell'animazione e dunque nei carrelli. A quel livello non ho realmente avuto sorprese poiché i 2 se ne escono piuttosto male. Tutte le altre LCD del deposito così d'altra parte. Sul Sony quello ha una tendenza a flouter come sul mio X2000 e sul Sharp quello tenta meno di flouter ma quello scintilla. È relativamente leggero ma per tirare la caratteristica molto: Sharp tremola al Sony che conserva una costante sebbene avvenga. Darei dunque la mia preferenza al Sony che imbarca scaler una tacca sopra quello del Sharp.

    5o raffronto: I frammenti che graficamente sono piuttosto bene riusciti sul Sharp. Non ho potuto decorticarli poiché maitrisais soltanto sul Sony. Ma mi è sembrato un po'meno completo sul Sharp. Su questo punto non esprimerei pareri finale poiché non abbastanza certo sopra per pronunciarsi definitivamente.

    6o raffronto: L'estetica dei prodotti che al contrario del Sony molto sobrio, Sharp decide il rischio di colpire con la sua onda. Il contorno nero del Sharp resta il migliore del contorno grigio scuro del W2000 Sony. In compenso smaltato nero non lo riflette male mentre Sony per niente. Visto che osservo le mie pellicole nel nero, quello non si ostruisce assolutamente. È dunque vantaggio al Sharp su questo punto di una breve testa ancora.

    7o raffronto: Qualità dei completamenti dei 2 schermi che giocano nella stessa corte. Toccato alla plastica sono bene riuniti. Non un'impressione di supporto su uno come sull'altro. La télco del Sony è un po'meglio disegnata. I pannelli posteriori dei 2 schermi sono sensibilmente gli stessi e trovo che Sharp non avrebbe di fare dell'economia di una vera presa YUV deportata della presa VGA. È un po'danno questo stile d'economia ma il prezzo resta veramente imbattibile da Sharp.

    CONCLUSIONE: Con dunque 500 euro di meno per Sharp, vi pagherete uno schermo che sa fare verità nera con una colorimetria eccellente ma che conserva alcuni difetti nella fluidità nonostante gli 4ms di tempo di risposta. Ad osservare tutto il mercato, gli altri fabbricanti dovranno rapidamente trovare una parata per ricambiare questa nuova onda che infrange poco a poco nelle nostre échopes francesi. "

    Link completo:

    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...33628&start=75

    Saluti myfriend

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Non mi sembra ne esca male il Sony, pensavo che la mia scelta di prendere il Sony (disponibile, contro un.."non si sa quando" dello Sharp)..fosse proprio un ripiego invece rileggendo la recensione mi sono rincuorato..... e di brutto

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    4o raffronto: la fluidità nell'animazione e dunque nei carrelli. A quel livello non ho realmente avuto sorprese poiché i 2 se ne escono piuttosto male. Tutte le altre LCD del deposito così d'altra parte. Sul Sony quello ha una tendenza a flouter come sul mio X2000 e sul Sharp quello tenta meno di flouter ma quello scintilla. È relativamente leggero ma per tirare la caratteristica molto: Sharp tremola al Sony che conserva una costante sebbene avvenga. Darei dunque la mia preferenza al Sony che imbarca scaler una tacca sopra quello del Sharp.
    Quindi per quel forumer il "vecchio" Bravia Engine è migliore del TruD Micronas?

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    un piccolo contributo da un forumer francese


    Pour les indécits, il est dans le nouveau dossier 2007 écrans plats de la FNAC

    http://www.fnac.net/telecharg/dossie...hniques_2007/e...

    Avec pour changer des notes au lieu de données chiffrées:

    Tests labo
    SONY 40w2000
    Niveau de noir : excellent
    Richesse des couleurs : excellent
    Progressivité : très bon
    Temps réponse :excellent

    Donc que du trés bon; en comparaison :
    Philips 37pf9731d ( un autre full hd plebiscité par la presse) :
    Niveau de noir : bon
    Richesse des couleurs : bon
    Progressivité : moyen
    Temps de réponse : moyen

    SAMSUNG LE 40 F 71 (Full HD, meme dalle)
    Niveau de noir : excellent
    Richesse des couleurs : excellent
    Progressivité : bon ( donc moins bon que trés bon )
    Temps réponse : excellent

    SONY KDL 52 X 2000 B AEP
    Niveau de noir : excellent
    Richesse des couleurs : excellent
    Progressivité : très bon
    Temps réponse : moyen (bizzare, viens du traitement ou de la dalle ?)

    seul les plasmas PX600 de pana ont excellent partout, mais ils ne sont pas FullHD;

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Visto ieri il 40 belle immagini tuttavia sulla riproduzione da dvd (upscalato a 1080i), il Samsung F71, dopo aver disabilitatato l'elettronica possibile mi piaceva di più.
    Nei confronti dello Sharp XDE1 da 42, invece pare anni luce avanti!
    Aspetto di vederli su altre fonti.
    Ciao!

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Visto ieri il 40 belle immagini tuttavia sulla riproduzione da dvd (upscalato a 1080i), il Samsung F71, dopo aver disabilitatato l'elettronica possibile mi piaceva di più.
    Nei confronti dello Sharp XDE1 da 42, invece pare anni luce avanti!
    Aspetto di vederli su altre fonti.
    Ciao!
    Visto che sono un interessato al 42 XD1E quello che hai visto aveva le stesse fonti del Sony e Sansung? Ed era stato settato e smanettato a sufficenza oppure era con i settaggi di fabbrica?

    Grazie N67

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Le ultime due sono molto belle: appena faccio la scheda del W2000(aspetto che il manuale sia disponibile e che qualcuno scriva qualche impressione sulla tv),le uso .
    Il manuale è disponibile qui:

    http://www.cix.co.uk/~neverland/pics/W20_Series_EN.pdf


Pagina 5 di 62 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •