|
|
Risultati da 676 a 690 di 929
Discussione: SONY KDL-46W2000 & KDL-40W2000
-
28-02-2007, 16:23 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 204
Io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto facendomi mostrare ciò che mi interessava, ovvero necessitavo di un pc da salotto collegato ad una tv, bene mi sono fatto montare un htpc sotto i televisori fullhd poi mi hanno lasciato smanettare per una mezzoretta ed ho fatto le mie scelte.
-
05-03-2007, 00:42 #677
Per chi possa essere interessato, su HTProjectors è online la prova del KL-40W2000.
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3263
Buona lettura!
-
05-03-2007, 15:02 #678
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 1
connessioni Hdmi con ampli
salve a tutti, vi leggo da tempo e ora cerco aiuto
ho recentemente rinnovato il mio impianto ht con;
schermo sony kdlw2000
sinto ampli panasonic sa-xr57egs
dvdr panasonic dmr-eh65
sky hd
tutto fantastico, salvo il fatto che il tv non mi accetta la connessione dell'ampli in hdmi, ovvero se il dvd lo collego all'ampli e da questo al tv, dopo qualche minuto di visone l'ampli va in protezione e si spegne. mentre la connessione diretta (dvd - tv) non crea nessun problema.
vi chiedo se qualcun altro ha rilevato tale problema e se alla tv possa arrivare solo il segnale diretto (infatti nel manuale è indicato per hdmi solo dvd e sat)
ovviamente in panasonic hanno testato i loro prodotti (con schermo pana) e tutto funziona, pertanto credo dipenda dallo schermo.
-
05-03-2007, 17:18 #679
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Mi stavo preoccupando che fossi l'unico sul forum a non parlare bene del proprio lcd, e quindi pensavo di essere in errore nel mio giudizio ma purtroppo devo dire che ritrovo gran parte dei problemi che ho evidenziato per la serie X, anzi qualcosina in peggio in SD dove la serie X riesce a renderla accettabile,sono sorpreso di vedere un gamut ancora piu' stretto del mio , ma a questo punto mi chiedo come siano possibili differenze cosi' eclatanti tra una prova e l'altra, tolleranze?!?? Comunque e' ovvio che ne pagano le basse luci e' c'e' poco da fare sui menu'.
Peccato (come si dice nella prova) che capire che il mio limite e' posto un po' piu' in alto mi e' costato circa 3000 euro.
-
05-03-2007, 23:40 #680
Romano,
a quale prova ti riferisci? Non so se ci sia qualcuno che abbia tessuto lodi sperticate, ma il problema può essere molteplice, secondo me:
i) un proprietario per il quale "ogni scarrafone è bello a mamma soia";
ii) un recensore che ha trovato un DVD straordinario che si accoppia alla meraviglia con il W2000;
iii) un recensore che pensa che a scrivere bene non si sbaglia mai e sono tutti contenti...
iv) ho cannato io tutto, dalle misure ai riscontri visivi...
-
06-03-2007, 12:40 #681
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Ciao Andrea, mi riferivo alla prova letta del 40W su una rivista nella comparazione tra 8 LCD , DVHT e tomshardware.fr per il 40X, sembra proprio che si parli di prodotti diversi. Sicuramente i tre punti che descrivi contribuiscono molto a confondere, e per l'appunto mi riconosco solo sul quarto (la tua prova)
ciao
-
07-03-2007, 09:19 #682
w2000 collegato ad un pc
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha collegato questo lcd ad un pc via HDMI ????
impressioni? come si vede?
grazie in anticipo per le risposte!!!!
-
07-03-2007, 12:07 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 204
io lo vedo perfettamente, chiaro che dipende dalla schedaq video che utilizzi.
-
07-03-2007, 15:32 #684
@Andrea Manuti
Sono il possessore di un 40W2000
A livello di difetti io posso lamentare l' angolo di visione; nella prova affermi che la tenuta dei colori è buona.... io appena mi sposto di 30° comincio a vedere nero che diventa grigio bluastro e un calo complessivo del contrasto; sia chiaro che questa è una caratteristica di molti LCD ma posso dire che su questo campo c' è ancora molto da lavorare.
La scarsità della resa con segnali SD temo che derivi dalla qualità dello scaler... ti posso dire che facendo upscalare a 1080i il segnale dei canali Sky 16/9 (cinema e sport) tramite un volgare DVD recorder come il Panasonic DRM-EX 75 la resa migliora in modo incredibile rispetto alla connessione diretta RGB scart.
Questo problema sarebbe comunque comune a tutti gli LCD full HD e francamente io mi chiedo come sia possibile che i produttori siano andati a risparmiare su qualcosa di tanto importante come la sezione di scaling/deinterlacing in presenza di una matrice Full HD.
La differenza di rendimento nel mio sistema fra i due tipi di collegamento è analoga a quella che su un buon vecchio TV CRT si nota selezionado RGB o videocomposito.
Spinto dalla curiosità di sapere se queste differenze fossero dovute ad una conversione A/D di qualità superiore da parte del DVD recorder ho provato ad impostare l' uscita HDMI alla risoluzione di 576i notando immediatamente che l' immagine si impastava e perdeva di tridimensionalità.... a 576i non ho notato differenze qualitative fra l' ingresso HDMI e l' ingresso component.
Dato che ho fatto il test con il DVD di Luciano Merighi ho comunque notato che il deinterlacer interno non brilla per precisione... le cadenze vengono regolarmente riconosciute ma nel test della bandiera le righe sottili producono effetto moirè (la resa sulle riche più larghe è invece soddisfacente).
Visto quello che il mio sistema (che è limitato dalla qualità del Panasonic EX75) riesce ad esprimere ritengo che il display fornisca un ottima resa anche con lettori DVD che effettuano un buon upscaling e deinterlacing a 1080P ed ancora meglio nelle applicazioni con HTPC dove si riuscirebbe ad escludere in toto la gestione del deinterlacer/scaler interno (idem con processori esterni).
In questo momento mi ritengo comunque soddisfatto la resa con i DVD è buona, i canali Sky 16/9 upscalati esternamente come detto sopra fa sembrare strano che immagini del genere possano uscire da quella schifezza immonda di scatoletta di skyfobox Amstrad; per i canali Sky SD 4/3 preferisco utilizzare invece l' ingresso component (sempre passato tramite il Panasonic) che ha una qualità leggermente migliore del collegamento SCART RGB diretto (strano a dirsi misteri dell' elettronica) perchè la maggiore morbidezza del 576i maschera meglio gli artefatti di compressione.....
Per quanto riguarda la resa del tuner interno in analogico stendiamo un velo pietoso, poco meglio in DVB-T... le immagini sono comunque piatte ed impastate (cambia comunque poco con il tuner del Panasonic EX75).
Concordo comunque in generale sul giudizio tenendo presente che il display rende comunque bene anche con fonti esterne upscalate.
Curiosa l' indicazione sulla correzione del nero... io avevo notato che l' uso spinto di questo filtro chiude leggermente le ombre.... per il resto il dispaly una volta tarato non si può dire che abbia un nero molto profondo ... diciamo che non arriviamo ai livelli del plasma ma che si vede e di molto la differenza con la generazione precedente di LCD ....
Ciao
-
07-03-2007, 23:36 #685
Per l'angolo di visione, ho messo l'animazione proprio per farlo verificare...
A me non sembra affatto male, ed è un miglioramento che percepisco come generale da un po' di tempo alle fiere tipo CES od InfoComm.
Sono d'accordo con te sul fatto che i risparmi sullo scaler siano quelli di Maria Calzetta, dato che mi pare assolutamente assurdo che uno comperi un TVC e poi si debba dotare di HTPC o di scaler: non facciamo prima (e spendiamo meno soldi ed abbiamo un'immagine molto più grande) a comperarci un bel proiettore?
-
08-03-2007, 07:44 #686
Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
No perchè sono indeciso fra questo e lo sharp...
-
08-03-2007, 08:37 #687
Originariamente scritto da Andrea Manuti
La tana giusta per un VPR è la saletta dedicata dove lo usa una sola persona unitamente ad impianto audio .... tellurico
Non nego che in molti in questo tread ambirebbero a questo (io in primis)... il problema sono spesso gli spazi che non sono presenti in casa oppure non sono per nulla adatti ... o le forse le mogli e figli non sono adatti.
Ciao
-
08-03-2007, 19:52 #688
Come disse una volta un mio amico, "Non dire che non puoi, dì che non vuoi!". Con le soluzioni che ci sono (cavi piatti anche per l'RJ45, wireless e via così) credo che sia superato o superabile il problema dell'installazione, almeno nel 90% dei casi (te lo dice uno che ha una casa normalissima e sta installando il 3° schermo a parete...
).
A volte ci sono metodi di convincimento efficaci... e non pensare male!
-
09-03-2007, 12:29 #689
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 76
Salve dovrei comprare questo Lcd da 40 pollici vorrei sapere se veramente a tutti va male il 1080p su vga per la 360 e se qualcuno di voi sa se in vga si vedono gli hd dvd con la 360 senza scaler e senza 1080i ma nativi 1080p!!.......vi prego per me è fondamentale sono più di 2000 euro...non sono ricco!!!!!
Per qualsiasi altra informazione su difetti e PREGI(commenti se l'avete provato con il blu ray o hd dvd) ditemelo grazie
io devo usarlo per:
1: giocare e vederci blu ray con la PS3
2:giocare e vederci hd dvd con la 360 (quindi collegarla in 1080p)
3:vederci le partite con sky (ma non hd)
rispondetemi per favore solo se ne siete certi!! grazie infinite
-
10-03-2007, 10:16 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
ciao
Ragazzi chi ha provato il w2000 a 1080p con blueray o hd dvd? Scatticchia o è fluido al 100%? Grazie