Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 62 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 929
  1. #661
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Se pensi che ormai quasi tutti hanno il tv 16/9 e il 90% dei canali trasmette ancora in 4/3 forse è quasi ottimistica... penso che a parte che con i videogiochi e qualche altro uso particolarissimo, sarà una dotazione necessaria per le tv del futuro non troppo prossimo...
    Comunque ci sono vari tread in proposito che giungono tutti alla stessa conclusione....
    ciao!
    Il tuo discorso non sta in piedi. Non si spendono più di 1000€ per un tv per guardarlo con l'antenna. Tutti gli anni escono nuovi lettori blu-ray, può darsi benissimo che quelli del prossimo anno supportino i 10bit per colore.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  2. #662
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Barcopiemontese
    .. scusa formatC, innanzitutto ciao, potresti essere un pò più preciso nel definire la configurazione VP50/W2000... magari tutti i parametri se puoi così da avere un termine di paragone assoluto..


    grazie.

    Gio
    I settagi sono:
    modalità video su PERSONALE
    retroilluminazione a 2
    risparmio energietico su BASSO
    tutti i filtri DISATTIVATI
    contrasto da 80/90
    luminosità da 60/65
    colore 40/45
    e poi metto l impostazione temperatura colore su CALDO 1

  3. #663
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Barcopiemontese
    .. scusa formatC, innanzitutto ciao, potresti essere un pò più preciso nel definire la configurazione VP50/W2000... magari tutti i parametri se puoi così da avere un termine di paragone assoluto..


    grazie.

    Gio
    Poi se possiedi uno scaler DVDO VP , prova a mettere:
    retroilluminazione 0
    risparmio energietico ALTO
    poi vai nel menù del DVDO nella voce PICTURE CONTROL e setta il Brightness
    da 8/10.
    per renderti conto del beneficio che si raggiungie prova a fare il test THX OPTIMAIZER che c è in STARWARS , vai nel test per la luminosità e prova a vederlo con il settaggio Brightness del DVDO o solo con il Brightness del tv vedrai che differenza. ciao.

  4. #664
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    Non si spendono più di 1000€ per un tv per guardarlo con l'antenna. Tutti gli anni escono nuovi lettori blu-ray, può darsi benissimo che quelli del prossimo anno supportino i 10bit per colore.
    sì... è pure possibile che il blu ray non decolli!
    In questi periodi di transizione è meglio stare cauti. Valutare attentamente cosa effettivamente serve e cosa no.

    Comunque ci sono usi come htpc dove un pannnello come il w può dire la sua fin da subito, anche senza hdmi 1.3!
    per tali usi può essere giustificato spendere un po' di più... Avere un LCD che offra un buon livello di nero lo ritieni cosa di poco conto?
    Ultima modifica di GianlucaG; 26-02-2007 alle 12:11

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    1.3 o no io il pc lo vedo benissimo in Hdmi bluray compreso chiaroche usciranno apparecchi migliori, tra 6 mesi sarà uscito un nuovo pannello ma sicuramente starà per uscirne uno ancora migliore dopo altri 6, se segui il mercato non compri niente tanto tutti gli apparecchi dopo un'anno diventano "obsoleti", se hai la necessità prendi quello che il mercato ti offrer al momento.

  6. #666
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    Poi se possiedi uno scaler DVDO VP , prova a mettere:
    retroilluminazione 0
    risparmio energietico ALTO
    poi vai nel menù del DVDO nella voce PICTURE CONTROL e setta il Brightness
    da 8/10.
    per renderti conto del beneficio che si raggiungie prova a fare il test THX OPTIMAIZER che c è in STARWARS , vai nel test per la luminosità e prova a vederlo con il settaggio Brightness del DVDO o solo con il Brightness del tv vedrai che differenza. ciao.

    grazie.

    ciao.
    Gio

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    2
    Buonasera a tutti!
    Sono nuovo del forum e vorrei chiedere subito un consiglio a voi utenti che già possedete il favoloso KDL-40W2000.
    Allora, inizio col dire che ho trovato questo lcd al MW di Ferrara a 2590 euro (il prezzo è in linea con molti altri store) e vorrei acquistarlo soprattutto per vedere dvd, blue ray e per giocare con la PS3 (lo collegherò anche a sky non hd e pc...). Vorrei sapere se secondo voi si tratta di un buon acquisto o se per l'uso che ne farò posso trovare di meglio a meno, anche nel campo plasma. Se la domanda vi sembra stupida scusatemi ma sapete, prima di spendere quella cifra vorrei almeno il conforto di chi ha già fatto l'acquisto.
    Grazie
    Mauro

  8. #668
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    ciao a tutti

    oggi fatto un raffronto (vga) fra un philps37"pf9731 e un (quello che volevo) sony 40" w2000..... devo dire di essere rimasto molto deluso dalla qualità dei colori del sony.... un grigio che diventa verde e il nero che diventa un grigio scuro... niente da dire.. nonostante il 1080i del philips i colori erano molto migliori anzi su questo erano fedelissimi

    ora la domanda visto che il philips è max 1080i il sony w2000 non lo prendo più in considerazione vorrei sapere come si comporta la serie X da questo punto di vista...

    non voglio offendere nessun possessore ma pultroppo il mio punto di vista è stato molto negativo)

    grazie
    Ultima modifica di kenjcj2000; 27-02-2007 alle 13:55

  9. #669
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da kenjcj2000
    ciao a tutti

    oggi fatto un raffronto (vga) fra un philps37"pf9731 e un (quello che volevo) sony 40" w2000.....
    Ma ti sei accorto che il Philips in VGA viaggia a 1366*768 hai usato un programma per fare i settaggi?
    Solo con le console il W 2000 arriva a 1080P, in vga altrimenti si blocca a 1366*768. (L'X in tutti i casi si arresta a 1366*768)
    Io tornerei a fare i test.... la porta VGA è la meno indicativa per fare tali tipi di prove.
    L'unico LCD che in VGA funziona dignitosamente è il Samsung F71 che tuttavia ha altri tipi di problemi...
    Tutti qui consigliano di usare il W in component o HDMI (ricordati di attivare il pixel pieno) comunque in bocca al lupo con il Philips io leggerei il tread prima di acquistarlo....

  10. #670
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Cominciamo con il dire che tutti i sony serie X e serie W, (degli altri modelli non saprei) quando li vedete nei negozi sono settati tutti in modalita' "STANDARD", il che vuol dire con lo spazio colore ampio,(forte aumento del verde, poco del rosso, ed il cyan che va per i fatti suoi),l'advance contrast su medio, correzione nero su bassa, e con il gamma su basso, oltre ad avere una temperatura di colore che supera di molto i 9000K. Da questo punto di vista i philips di default sono settati in modo migliore, ma non userei la parola fedelissimi, nessuno dei 2 esce tarato in modo ottimale, diciamo piu' belli e naturali.

    Sui Sony per fare un valido paragone con i philips o altro "e' necessario" all'atto pratico non utilizzare lo spazio "wide", ma utilizzare quello normale,impostando per il tempo della prova l'opzione "PERSONALE" , questo perche' avremo lo spazio colore che piu' si avvicina allo standard utilizzato nelle trasmissioni, ITU601,ITU709...etc. Poi che continui ad essere migliore il philips 37 pollici e' un altro discorso...

    Questo vale come discorso in generale, per la VGA che cosa hai visualizzato?

    ciao
    Ultima modifica di romano590; 27-02-2007 alle 14:57

  11. #671
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    vedo un pò di toni polemici comunque la mia scelta futura non cadrà sicuramente sul philips visto che voglio un 1080p (ricordo che la mia arrabbiatura nasce propio x che la seie w era quella che volevo)

    tornato oggi a fare prove... attaccato un lettore dvd in component fatto gurare shrek.. pultroppo (senza settare niente) rimane lo stesso problema.. dove il philps è nero il sony è grigioscuro dove il philips è grigio il sony tende molto al verdastro... mi chiedo

    se cambio un pò di settaggi possibile cambiare la situazione? un pò da profano mi sembra strano... comunque ascolto volentieri se qualcuno ne sà più di me..

    poi è logico che chiedo a tutti se questo problema notato solo io.. e se questo esiste vorrei sapere se serie X (che non trovo dalle mie parti) è uguale...

    mi scuso di nuovo x tutti i possessori della serie w ma ci sono rimasto di cacca
    Ultima modifica di kenjcj2000; 27-02-2007 alle 20:31

  12. #672
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da kenjcj2000
    vedo un pò di toni polemici...
    Credimi nessuna polemica, il fatto e' che la taratura di default dei sony e' veramente pietosa. Cambiando i settaggi puoi migliorare la situazione, ma francamente ribaltarla del tutto non e' possibile, è anche vero che potresti migliorarla anche sul philips mettendo mano ai settaggi, ed in questo caso il gap di qualita' che vedi tornerebbe ad essere lo stesso tra i due TV , come al solito si dovrebbe avere sotto gli occhi entrambi per qualche ora e, telecomandi alla mano fare tutte le dovute prove.

    Qualche giorno fa' mi e' capitato di vedere ad auchan un 42PF9641 a fianco di un 40W2000, se da quella visione fossi sicuro che quello che ho visto sia il massimo delle potenzialita' del sony, non vedo proprio come li venderebbero sia la serie W ancora di meno la serie X,ma per fortuna non e' cosi' .

    ciao

  13. #673
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    23
    Citazione:
    "SE BEN TARATO E' IMBATTIBILE"
    dicembre 2006

  14. #674
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    confermo
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #675
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Nessuna polemica io non ho un W però prima di farti prendere quel philips lotterò con tutte le mie forze

    Hanno ragione i possessori i Sony così come esposti in genere hanno una calibrazione penosa... occorre fare le opportune regolazioni per poterli valutare... questo vale sia per l'X che per il W


Pagina 45 di 62 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •