Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53

    FLAT TV JEPSSEN FULL....


    Ciao a tutti i forumisti, oggi ho dato un'occhiata al sito della Jepssen (www.jepssen.com), producono flat tv solo FULL HD, a prezzi incredibilmente bassi e con filtri di correzione disturbi che solitamente si trovano su prodotti di fascia medio alta... qualcuno ha visto funzionare flat tv Jepssen, per caso?

    Cordiali Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Mah,mi puzza parecchio il fatto che parlino di full hd,poi sottolineino il supporto al 1080i e non indichino la risoluzione del pannello: supportare il 1080i non significa avere un pannello full hd.
    Altra cosa che non torna: le indicazioni sono le stesse per tutte le tv,anche i tagli più piccoli,che non sono sicuramente full hd.
    Detto questo,con tutto il rispetto possibile,non prenderei una tv jepssen(chi è jepssen nel mercato mondiale dei costruttori di hdtv?).
    Ultima modifica di Onslaught; 26-09-2006 alle 21:46

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Si era già parlato di questo sul forum. Non hanno matrici full HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53

    GRAZIE


    Grazie mille per le risposte, ero molto dubbioso anch'io sul fatto che le matrici fossero full hd.... ora possiedo un SONY S32"A10E, di cui sono abb soddisfatto.. ourtroppo l'effetto scia, quanto mai famoso, è abb evidente.. l'incarnato poi non è dei migliori, vira sul rosso, peraltro intenso, però il contrasto è molto buono. Il neo più gorsso è l'entrata HDMI sul fianco della tv!!! Con cavo quindi a vista!! Ma come si fa! Infatti il modello è già fuori cataologo ed ora i modelli SONY vengono tutti prodotti ocn le entrate posteriori e ben centrali.. motivo per il quale lo cambierò... altro SONY oppure Panansonic.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •