Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 25 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 368
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Tib, non ho ancora settato l'HD ,purtroppo non ho molto tempo, CortoMaltese ti ha gia' risposto, io aggiungo questo e correggetemi se sbaglio:

    le modalita' di immagine sono 3: Brillante, Standard e Personale.

    Ognuna di queste 3 e' completamente personalizzabile.

    Ognuna di queste modalita' immagine e' associabile ad un ingresso, quindi 3 modalita' distinte per ogni ingresso.

    Puoi decidere di utilizzare una di queste 3 modalita' come "Comune" ad un certo numero di ingressi che decidi tu.

    Non so se me so spiegato !!!! Quindi in totale si potrebbero avere 30 modalita' immagine

    da AV1 ad AV7 + PC + analogica + digitale........

    Tutto giusto oppure ho letto il manuale troppo in fretta?????

    E torniamo ad i settaggi, c'e ancora qualcosa che non mi convince utilizzando l'opzione WIDE, ho come la sensazione che combini piu' guai che altro, forse e' per questo motivo che l'hanno proposta come scelta e non come default dallo spazio colore???!!!????

    (intendiamoci amici e familiari mi dicono che so' pazzo, io cerco il pelo nell'uovo, e' un ottimo TV ...e non torna indietro al negozio come il 9731!!!!!)

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    qui quando arriverà?!
    ed inoltre... la nuova serie W2000 che fine farà?
    OT
    Chiariamo sta cosa: La serie V2500 americana è l'equivalente della nostra W2000...sono uguali.

    Da noi la serie V2500 (in uscita a novembre) sarà uguale alla serie V2000,ma con 2 HDMI e un contrasto dinamico (dichiarato) più alto....Andrà a scontrarsi con i samsung M/N 71.
    FINE OT
    Ciao Fabio

  3. #93
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....Possibile che con quella pletora di regolazioni non riuscite a trovare il giusto compromesso?
    Ci mancherebbe GIANGI67 e' gia' ottimo cosi', non discuto su questo, ma sono sicurissimo che puo' dare molto di +, magari non ci metto le mani subito...piu' tardi provo solo se funziona la procedura anche sul 40, giuro non tocco niente per ora , ma gia' sapere che ci sono ulteriori possibilita' mi fa' contento.

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Considerazioni molto personali sul 40X2000

    Pur giudicando ottimo questo TV,dopo aver fatto un buon numero di prove, devo cmq osservare qualche limitazione di troppo nella sua resa cromatica, lo spazio colore di questo TV e' piuttosto stretto, e questa
    era una cosa che gia' sapevo per averla letta sulle riviste specializzate e per aver letto recensioni sulla rete,le ultime raramente riportano dati tecnici e grafici.
    Mi aspettavo pero' che l'utilizzo di uno spazio colore piu' ampio potesse in qualche maniera alleviare alcune mancanze,tanto per cominciare restituire una tonalita' piu' fedele alla realta' sugli incarnati, ma personalmente credo che questo 30% di spazio colore in piu' che restituisce l'utilizzo delle lampade WCG-CCFL, copra innanzitutto il gap di partenza del gamut sulla gamma dei verdi (secondo me l'unico colore che non ha bisogno di avere una gamma piu' ampia), ma fa ben poco per poter gestire al meglio il rosso e gran parte dei gialli, lasciando in pratica la situazione sugli incarnati quasi invariata, anzi fornendo ad alcune tonalita'(BLU per esempio) un effetto "NEON" deleterio nella visione secondo il mio parere. Ad ogni modo devo considerare per quello che ho visto in giro negli ultimi mesi, che gli altri prodotti in commercio (parlo sempre di LCD) non partono da una situazione migliore anzi, tutt'altro. Riporto una configurazione che ho provato ieri sugli ingressi AV5(HDMI 1) ed AV1(SCART proveniente dal decoder SKY),questa sera provo la tua Corto.




    Retroilluminazione 5
    Contrasto 85
    Luminosita' 60
    Colore 50
    Temperatura C. Caldo 1 ( poco sopra 6500 )

    Nitidezza 40
    Riduzione Rumore NO

    Correzzione Nero BASSO
    Ottimizzazione contrasto avanzato NO
    Gamma NO
    Bianco Brillante BASSO

    Gamma cromatica NORMALE

    Bilanciamento Bianco
    R-GAIN -7
    V-GAIN -2
    B-GAIN -1
    R-BIAS +1
    V-BIAS -3
    B-BIAS -1

    Ottimizzatore dettaglio BASSO
    Ottimizzatore Contorni No
    Area Schermo Normale (pixel pieno)
    Sensore luce No


    ciao

  5. #95
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ciao Romano,usi questi ultimi settaggi solo in HD o anche in SD? Sei poi intervenuto sul menu di servizio? Ciao Gianluca
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Li ho usati sia in HD sia in DT, con il segnale analogico non vanno molto bene ma cmq non e' un segnale che ci interessi molto. Giangi io sto cercando il pelo in un apparato TV che e' uno dei migliori in circolazione, dimmi che ne pensi di questi settaggi, a volte a forza di provare e fare confronti non si riesce piu' a percepire le differenze. Non sono ancora intervenuto sul menu di servizio,stasera provo il Merighi, prima pero' lo devo portare su DVD.

    ciao

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Pur confermando che con l'utilizzo dei tasti "i+;5;volume+;accensione" si arriva al menu' di servizio, quello che vedo non ha nulla a che fare con quello presente sul sito Lyris, io vedo in sovraimpressione solo alcune informazioni iniziali di versioni varie con in alto scritto "SERVICE MENU" , riesco a modificare questo pannello con il tastierino numerico visualizzando altri codici, ma non vedo come modificarli, non ho trovato il menu' dove poter modificare il bilanciamento del bianco, e non e' certo user friendly.

    Per i possessori dell'X2000 vi torna questa differenza rispetto a quanto c'e' su Lyris?

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    Pur giudicando ottimo questo TV,dopo aver fatto un buon numero di prove, devo cmq osservare qualche limitazione di troppo nella sua resa cromatica, lo spazio colore di questo TV e' piuttosto stretto,
    @romano590

    Vorrei acquistare anche io un TV Sony della serie X, per cui vorrei saperne di piu' da chi ne ha gia' comprato uno.

    In uno dei tuoi primi messaggi scrivevi che eri risucito a raggiungere ottimi risultati sul colore degli incarnati e allegavi questa foto (che mi pare ottima):

    http://img522.imageshack.us/img522/8641/foto2hr4.jpg

    Pero' ora nel messaggio che ho quotato sopra dici che la resa degli incarnati non e' perfetta come vorresti. Puoi essere piu' chiaro? Lo so che non e' possibile giudicare da una foto (il bilanciamento del bianco dovrebbe essere perfetto per rendere quello che vedono i tui occhi, e poi c'e' anche di mezzo il monitor con cui vedo queste foto, monitor che non e' calibrato)... Ripeto: non e' facile giudicare dalle foto, ma continuo a vederne di molto belle, tutte che testimoniano le buone potenzialita' di questo TV. Come ad esempio queste:

    http://static.flickr.com/82/263099635_a24b6275f3_b.jpg
    http://static.flickr.com/114/263102035_e28c1f78bb_b.jpg

    Ecco: vorrei essere rassicurato su questo aspetto, prima di metter giu' un bel po' di soldoni...

  9. #99
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da romano590

    Per i possessori dell'X2000 vi torna questa differenza rispetto a quanto c'e' su Lyris?
    Anch'io sul 46x2000 ho visto questa schermata in sovrimpressione che copre l'intero schermo,non sono andato oltre perche' non ho il coraggio di accedere ad un service menu,mi dispiace che non ci sia riuscito neppure tu.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #100
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    [QUOTE=Jack66
    Ecco: vorrei essere rassicurato su questo aspetto, prima di metter giu' un bel po' di soldoni... [/QUOTE]

    Jack66 confermo tutto quello che ho detto, ma ho anche detto questo:
    "....io sto cercando il pelo in un apparato TV che e' uno dei migliori in circolazione."
    Ed in effetti dopo aver girato come una trottola per tre mesi,letto recensioni etc.....ho comprato il SONY, ne sono felicissimo, il nero e' nero, mappa 1:1, parco connessioni ampio,nessun motion blur, scaling e deinterlacing molto validi, forse mi e' capitato un "HALO" con troppi settaggi spinti (credo che sia colpa del DRC messo al massimo durante qualche prova), sto solo cercando di migliorare una situazione gia' ottima,se proprio devo trovare un appunto serio è lo spazio colore "WIDE" sinceramente mi risulta difficile da usare, sembra un BOOSTER dei colori primari. Cerca di provarlo in qualche negozio in questo modo cosi' ti fai un'idea.

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    sapete dirmi se con l'xbox360 in vga si arrivi alla risoluzione max 1080p?

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,niente 1080p su vga.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #103
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Alcune foto della serie X,inviatemi dall'amico inglese Mark...ack.us/img227/9876/catbj9.th.jpg[/IMG]
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Vi chiedo una informazione. E' possibile collegare su questo lcd un pc usando la porta DVI-I ? Io ho provato ma dice che il segnale non è valido di controllare l'uscita. Avete dei suggerimenti?
    Ultima modifica di canno; 14-11-2006 alle 09:13

  15. #105
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    Collegamento DVI-I a hdmi


    Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile collegare un pc con scheda grafica con uscita DVI-I ad un sony x2000 via hdmi e se si come.

    Grazie a tutti


Pagina 7 di 25 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •