Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 368
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    @bestmatteo,

    hai visto all'opera l'LC42XD1E???
    ma allora incominciano a vedersi nella grande distribuzione

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    Oggi in un grande magazzino della mia citta ho visto il 40x2000 con il suo fratello maggiore il 46x2000 che riproducevano un filmato demo in HD da un HTPC il nuovo VAIO XL201.

    Beh davvero fantastico sembrava realmente di vedere attraverso una finestra; colori veramente realistici e un ottima profondità.
    Per chi abita dalle mie parti consiglio vivamente di farci una visita alla SME di Conegliano (TV) ne vale veramente la pena.
    Io sono indeciso tra il 40x2000 e i 2 nuovi sharp 37" o 42" (purtroppo otre non posso andare per motivi di spazio).

    Per chi ha il 40" l' avete provato con un HTPC a 1080p su qualche film o documentario ??

    Un saluto N67

  3. #48
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E allora,'ste recensioni?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Ho Visto il Sony 40x2000 con un demo della sony che faceva girare delle immagini statiche a 1080i

    Bene il verde immaggine ravvicinata di foglie che ne restituiva la naturalezza;
    Male il rosso (foto di mele) non mi ha colpito proprio.
    Il bianco mentre girava il demo ai bordi del tv era color latte;
    La scritta Bianca Sony su sfondo Nero era OK
    Una foto di un paesaggio presa dall'alto non riproduceva correttamente le tonalita di azzurro scuro a mio avviso come faceva il sony serie s a fianco

    Angolo di visione da lcd: non ci siamo proprio rispetto al plasma

    ribadisco fino alla noia che un 46x2000 in digitale terrestre le immaggini scattavano rendendo inguardabile la visione del film

    Uno dei punti di forza dei nuovi pannelli sharp è oltre il prezzo , anche i 4ms di risposta. All'Ifa 2006 Sharp mostrava una demo per dimostrare il miglioramento da 6 ms a 4 ms. Inoltre Toms hardware ha provato un vecchio tv lcd 32 da 6 ms trovando che è il pannello più veloce che sia mai entrato nei loro laboratori dove molti 8 ms sono in realtà più dei 20 ms se non peggio
    Molti utenti USA tuttavia si lamentano di bande orizzontali dovute a difetti nella retroilluminazione che non si notano subito ma che ci sono

    Aspettiamo a vedere i pannelli distribuiti da noi...

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi piacerebbe leggere qualche recensione SERIA da parte di qualcuno che ha installato il display a casa.Per quanto mi riguarda,l'impressione avuta dagli schermi visti nelle grandi catene conta zero virgola,a causa di collegamenti di ignobile qualita' e dell'incompetenza del personale sulle tarature.Tra l'altro sul forum inglese AVforums ho recentemente scoperto che i display della serie X hanno una taratura di definizione e di colore,di default,totalmente sballata.Io stesso,quando ho installato il 46",mi sono impaurito...perdendo un'oretta con i tantissimi settaggi a disposizione la situazione si e' rovesciata!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ciao a tutti.
    Anche io da ieri sono un fortunato possessore dal 40x2000.
    Devo dire che, regolate le molteplici impostaizoni che ci sono (quelle di default lasciano il tempo che trovano), la qualità mi ha impressionato.
    E' anche vero però che non avevo atri pannelli con cui confrontare il mio.
    Lo sharp non l'ho mai visto quindi non posso pronunciarmi.
    Comunque i canali sky hd si vedono molto bene ( molto dipende anche dalla qualità oggettiva del programma trasmeso) molto buono è il collegamento component con cui ho interfacciato il mio pc con uscita componente. Le immagini sia a 720 che a 1080 sono ottime.
    Meno bene, ma lo sappiamo, per quanto riguarda i canali sd; qui rimpiango il mio vecchio sony. D'alro canto un full-hd non è proprio fatto per digerire immagini standard.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    io dico sempre: I miei soldi sono buoni non vedo perchè dovrei smanettare a casa un ora per trovare le regolazioni ottimali del televisore
    ergo i sony che finora ho visto sono bocciati.
    Onestamente solo la demo philips e quella samsung rendono giustizia a questi tv lcd ; Se devi comprare una tv perchè il tv di casa non ce la fa più è un conto ma se devi portare a casa qualcosa per sbalordire gli amici allora in base al budget che hai acquista la tv più grande che si vede bene ponendo al primo posto la capacita di riprodurre dei neri neri , al secondo posto la fedelta cromatica e al terzo l'angolo di visione.
    Se sei amante del calcio assicurati che il campo di calcio si veda senza righe rosse (mi è capitato di vedere anche questo ed era un sony... ) che appaiono all'improvviso, che non ci siano scie, che il colore del prato sia quello a cui sei abituato ...
    Prima o poi farò la spesuccia
    Quando vedrò lo sharp posterò un commento e sarò obiettivo come sempre
    Gto40

  8. #53
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ciao GTO,cio' che volevo dire e' che mi aspetto che qualcuno recensisca questo display,e converrai con me che una recensione seria si puo' fare con l'apparecchio inserito nel proprio impianto,con la possibilita' di lavorare a piacimento con i settaggi e testandolo con tutte le sorgenti a disposizione interagendo con esse.Aggiungiamo che molti apparecchi visti nelle grandi catene sono collegati da schifo e,soprattutto,che la serie X Sony esce con delle tarature di fabbrica a dir poco oscene,assolutamente fuorvianti.Io posseggo anche il Pio 5000ex,destinato all'impianto di mio padre e testato un mese fa in parallelo al 46x2000,e ti posso dire che mentre in SD il Pio ha la meglio,in HD entrambi i display,a parita' di fonte (HD-DVD),forniscono eccellenti immagini,diverse ma entrambe pienamente soddisfacenti(opinione condivisa dai test di HomeCinemaChoice,una delle bibbie dell'A/V USA.)La serie X in HD e' favolosa,forse un po' fuori prezzo all'epoca dell'uscita,spiacente non poter invitare a casa mia ognuno dei detrattori per poterlo dimostrare
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77
    Ciao Giangi, si sono d'accordo con te una prova effettiva la si può fare solo nelle condizioni da te descritte ma sai ho visto tanta di quella gente acquistare nei magazzini apparecchi tv che si vedevano malissimo solo perchè volevano portarsi a casa uno schermo più grande ; Non appartengo a quella schiera di persone ; io la scelta la voglio fare con i miei occhi e se mi espongono un 40x2000 con una demo in alta definizione che si vede come ho scritto sopra i miei soldi se li scordano.
    Sono d'accordo con te , il plasma è preferibile all'lcd quando si tratta di una sorgente rf o dvd; nella visione hd demo io robot ecc il pubblico preferisce lcd al plasma (parlo di samsung) perchè l'lcd ha un immagine più luminosa tuttavia l'lcd appare in difficoltà con ambientazioni dark ma il neofita non riesce a percepirlo così come sottovaluta il problema dell'angolo di visione; questo in un confronto diretto.
    La rivista di settore che hai detto non ci ho molta fiducia ; le migliori recensioni su internet sono quelle di cnet; attualmente la migliore tv a giudizio della critica è il pioneer da 5000 ex che a listino costa 8700 euro; non l'ho ancora visto in vetrina; l'entusiasmo per gli sharp che sono dei 1080p ad una frazione di quel prezzo è giustificato; secondo me la sorgente principale per giudicare dovrebbe essere sky perchè penso che chi acquisti una tv nuova oggi passi la maggior parte del tempo a vedere programmi satellitari non in alta definizione e ora veniamo alle domandine per te
    Il pio 5000 ex soffre di burn in ? Che mi dici delle 800 D che hanno i tweeter al diamante magari rispetto ad altre casse più convenzionali ?
    Il tuo amplificatore rende giustizia alle 800 D ?
    GTO40

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ciao GTO,il 5000ex,sinora,non ha dato segni di stampaggio,ma mio padre(che e' colui che lo usa)lo vede piu' in SD che in HD(che delitto,eh? ).Le casse sono eccezionali,ma se devo dirti la verita' e' il sub Velodyne che non smette mai di stupirmi...certo l'ampli e' un po' sottodimensionato...ciao Gianluca
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Capitolo DVD standard,e qui arriviamo alle note dolenti...ho un lettore Pioneer 868avi e ho avuto molti problemi a trovare un compromesso accettabile:lettore dvd in HDMI settato a 1080i,immagine granulosa;lettore dvd in HDMI a 576i,immagine scalata dal display,peggio ancora;lettore dvd in HDMI sia a 576i che a 1080i filtrato dal DVDO,un po' meglio ma ancora insoddisfacente;infine una soluzione accettabile l'ho trovata collegando il dvd IN COMPONENT e settando l'ingresso sul display su Personale,lavorando molto sui vari filtri e settaggi per ottenere un'immagine necessariamente piu' soft rispetto a quelle IN HD...chi ha letto il mega-topic su AVforums (piu' di 300 pagine)sa che questo display e' davvero eccezionale in HD ma sui dvd c'e' molto,molto da lavorare...
    MMHH, purtroppo questo problema e' il principale che mi ha fatto restare ancora sui CRT.
    Solo che adesso vorrei un bello schermo grande per giocare con x360, ma dovrebbe essere bbuono anche per i vecchi dvd, visto che per molti anni andro' avanti con quelli ( dopotutto noleggio molti film e prima che si vedano i fullhd a nolo....)

  12. #57
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ciao Ciocia,ti ho risposto anche sull'altro topic,per il tuo discorso lascerei perdere il Sony.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ragazzi per chi è interessato al 40x2000 qui è in offerta e disponibile:
    http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=33650

    2988 euro

    Saluti myfriend

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Propongo di modificare il 3d in SONY KDL-40X2000 "chi l'ha visto?" in Official Thread o ancora meglio di modificare il 3d "SONY KDL46X2000AEP Official Thread" in "SONY KDL46X2000-KDL40X2000 **OFFICIAL THREAD**" questo per convogliare tutte le domande e le risposte ,dato che i modelli al di la' delle dimensioni hanno le stesse funzionalita', utilizzarle o scoprirne di nuove torna utile a tutti i possessori di questi 2 modelli, che ne pensate?? Moderatore che ne pensi???

    Inutile dire che ho appena acquistato il 40X2000 , questa notte e tutta domani saro' in raccoglimento con il TV, e poi vediamo se fa' la fine del PHILIPS oppure lo tengo ......la scelta e' stata difficile, in lotta fino all'ultimo con F71 e 46XD1E, credo che mi abbia convinto la spaventosa possibilita' sui controlli,molto piu' ampia di qualsiasi altro LCD, il fatto di avere l'assistenza SONY in pratica sotto casa (che non e' poco, la sharp da questo punto di vista mi preoccupa) ed ovviamente altre cosette che raccontero' prossimamente.....

    ciao

    Aggiungo a titolo di cronaca che l'ultimo confronto che ho potuto fare e' stato con il nuovo PHILIPS 42PF9731 (HDMI entrambi, film guerre stellari), io ho fatto di tutto per comprare un philips fullhd, ci ho anche rimesso bei soldi ....ma sull'ultima chance fornita al CINEOS la debacle e' stata totale !!!!! e costa pure 3800 euro mah!!!!! manco con lo sconto e' da prendere!!!
    Ultima modifica di romano590; 04-11-2006 alle 16:58

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Aspetto le tue impressioni,così possiamo confrontarci(la tv non la possiedo,ma l'ho testata piuttosto bene).


Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •