Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 126 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1885
  1. #826
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254

    Bhe se proprio vogliamo fare i MATEMATICI mancano TRE mesi a natale.... E secondo me i prezzi scenderanno... magari non 500, ma ci andremo vicino. E sapete perchè? Perchè con la serie X di "ciccia" ce ne molta. Fatevi solo due conticini. Con la promo ti regalano pure il lettore il dvd. Significa che hanno un discreto margine di guadagno già adesso ch è in preconsegna. Figuriamoci quando il mercato si sarà assestato.

    Infine rispondo ad Axer. Non voglio assolutamente passare da filantropo... ma ricordati che un pannello lo prendi si e no (di media) uno ogni due/tre anni. I termini ultimi per l'acuisto NON CI SONO e NON CI SARANNO MAI. Prima di tutto per il tempo gioca a tuo favore con il ribasso dei prezzi, e secondo e non trascurabile, come scelta di mercato (vedi altri modelli di altre marchè).....

    E cmq buon sharp (che sia 37/42/46/52) a tutti. Ed ad Axer, tanti auguri, che so ho capito bene stai per sposarti! Augurissimi!
    Ultima modifica di Dekard; 24-09-2006 alle 20:31
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  2. #827
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Dekard
    Infine rispondo ad Axer. Non voglio assolutamente passare da filantropo... ma ricordati che un pannello lo prendi si e no (di media) uno ogni due/tre anni.
    OT:
    Ho capito bene??? in media si cambia televisore ogni 2 o 3 anni?

    ho ancora un CRT di 12 anni che stà per schiattare e tu mi dici che la media ne ha già cambiati 4???

    allora devo requperare

    FINE OT
    Ultima modifica di yaro86; 24-09-2006 alle 20:40

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    hahahaha ma no!
    Ti dico che un pannello di solito ha questa vita. Almeno fino adesso che si parla ancora molto di plasma, quindi di deteriorazione progressiva! Non essere drastico, le cose miglioraranno con i pannelli lcd, che in linea teorica hanno più vita....

    P.s. Lo vieni dire a me che ho un trinitron da 8 anni?
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  4. #829
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Vi frego tutti :
    Sony 26' Trinitron dal 1991! riesco a resistere solo perche' un anno fa ho acquistato con soddisfazione un videoproiettore Sanyo PLV-Z3...

  5. #830
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    sharp

    con una visione di 5 ore al giorno,durata plasma o lcd =22 hanni circa.
    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  6. #831
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da kit carson
    con una visione di 5 ore al giorno,durata plasma o lcd =22 hanni circa.
    Con quelli attuali....forse.... Prova andare a chiedere a quelli che si sono presi i primi plasma Nec, quelli venduti da Chl o negozi simili, e chiedigli se hanno resistito non dico 22 anni (che manco un crt ci resiste) ma almeno quanto dichiarato dalla casa, che al tempo era di circa 20mila ore....
    Un conto è quello cheti vogliono far credere, un altro quello che realmente è...
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  7. #832
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Red face !!

    Piaccia o non piaccia il mondo è cambiato e un TV durerà mediamente, volendo esagerare, al massimo un 6 anni sia per un discorso tecnico che economico in pratica " ci costringono " a cambiare con una frenesia evolutiva che definire immorale è poco



  8. #833
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da sest
    Piaccia o non piaccia il mondo è cambiato e un TV durerà mediamente, volendo esagerare, al massimo un 6 anni sia per un discorso tecnico che economico in pratica " ci costringono " a cambiare con una frenesia evolutiva che definire immorale è poco


    Quoto in pieno. I 22 anni di vita di un apparecchio elettronico sono mera utopia. Anche se fosse fatto con i sacri crismi, come dici tu, per un discorso puramente consumistico, ti COSTRINGONO a cambiare....
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  9. #834
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    E cmq buon sharp (che sia 37/42/46/52) a tutti. Ed ad Axer, tanti auguri, che so ho capito bene stai per sposarti! Augurissimi![/QUOTE]


    anch'io sono nella stessa posizione di Axer, penso..mi sposo proprio questa settimana e termine ultimo per prendere il tv in lista di nozze è dopo il 24 ottobre (rientro dal viaggio)...
    anch'io penso di prendere il 46....sempre se da UNIEURO lo venderanno!!

    Chris o qualcuno che lo sa, pensate che da UNI lo venderanno??ti potresti informare dal tuo amico responasabile della sharo sud?
    grazie

  10. #835
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    solo 42??


    scusate, ho appena chiamato il numero verde sharp (800826111) per avere l'informazione che cercavo, cioè se il 46 xd1e sarebbe stato venduto da unieuro e la tipa infastidita mi ha detto che...
    l' LC xd1e sarà solo commercializzato da sharp italia 42 pollici...gli altri non esistono per lei...
    che roba è????

  11. #836
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da giuseppedad
    l' LC xd1e sarà solo commercializzato da sharp italia 42 pollici...gli altri non esistono per lei...
    che roba è????
    quando chiamo x info e sento delle voci femminili gli chiudo il telefono in faccia

  12. #837
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    In merito al discorso sulle dimensioni e la distanza di visione vorrei far presente che, anche se l'HD produce un dettaglio tale da permettere una visione ravvicinata senza "notare" la "grana", non credo che nel metterlo in casa la persona media modifichi la distanza di visione in funzione di ciò che sta guardando... e spesso guarderà SD, ancora per un po' di tempo.

    Il paragone con il cinema portato come giustificazione di una distanza ridotta non regge perchè:
    La raccomandazione per un campo di visione che faccia rientrare tutta l'immagine nella zona primaria di visione dei nostri occhi( circa 30 gradi orizzontali), viene fatta per evitare che l'occhio inizi in modo subcosciente a "seguire" la scena.
    Questo "seguire la scena" infatti provoca un affaticamento oculare che alla lunga da problemi.
    Al cinema ci si va per la durata di un film ogni tanto e quindi l'affaticamento oculare non diventa un problema se limitato nel tempo.
    La Tv in casa la si guarda moooolto di più e quindi il problema va tenuto in considerazione.

    Inoltre il montaggio cinematografico (conscio di questa questione), salvo nel caso voglia proprio dar l'impressione di "caos" con panning veloci, tende a posizionare il soggetto principale in una zona "limitata" dell'inquadratura. Se questo vale per il montaggio cinematografico non vale molto per l'adattamento dal 2,35:1 al 16:9 e ancor meno vale per le "normali" trasmissioni televisive (non-film).

  13. #838
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    In merito al discorso sulle dimensioni e la distanza di visione vorrei far presente che, anche se l'HD produce un dettaglio tale da permettere una visione ravvicinata senza "notare" la "grana", non credo che nel metterlo in casa la persona media modifichi la distanza di visione in funzione di ciò che sta guardando... e spesso guarderà SD, ancora per un po' di tempo.

    Il paragone con il cinema portato come giustificazione di una distanza ridotta non regge perchè:
    La raccomandazione per un campo di visione che faccia rientrare tutta l'immagine nella zona primaria di visione dei nostri occhi( circa 30 gradi orizzontali), viene fatta per evitare che l'occhio inizi in modo subcosciente a "seguire" la scena.
    Questo "seguire la scena" infatti provoca un affaticamento oculare che alla lunga da problemi.
    Al cinema ci si va per la durata di un film ogni tanto e quindi l'affaticamento oculare non diventa un problema se limitato nel tempo.
    La Tv in casa la si guarda moooolto di più e quindi il problema va tenuto in considerazione.

    Inoltre il montaggio cinematografico (conscio di questa questione), salvo nel caso voglia proprio dar l'impressione di "caos" con panning veloci, tende a posizionare il soggetto principale in una zona "limitata" dell'inquadratura. Se questo vale per il montaggio cinematografico non vale molto per l'adattamento dal 2,35:1 al 16:9 e ancor meno vale per le "normali" trasmissioni televisive (non-film).
    ...in soldoni, se non ho capito male, avere un 46" a meno di 3 metri di distanza non è il massimo della vita!?!?....
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  14. #839
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da giuseppedad

    scusate, ho appena chiamato il numero verde sharp (800826111) per avere l'informazione che cercavo, cioè se il 46 xd1e sarebbe stato venduto da unieuro e la tipa infastidita mi ha detto che...
    l' LC xd1e sarà solo commercializzato da sharp italia 42 pollici...gli altri non esistono per lei...
    che roba è????
    Ho appena scritto una mail alla Sharp Italia per chiarire la faccenda.
    Vediamo cosa rispondono (...se rispondono)

  15. #840
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254

    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Ho appena scritto una mail alla Sharp Italia per chiarire la faccenda.
    Vediamo cosa rispondono (...se rispondono)
    Occhio a fidarsi di quello che scrivono (sempre se lo faranno). A parte l'incopetenza generale dei vari callcenter, ti dovresti sentire con un rappresentate autorizzato sharp, per sentire tempi di consegna, anche se oramai li si conoscono già. 46" questa settimana, 42" la prossima o la seconda di ottobre, il 37" la terza/quarta sempre di ottobre.
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia


Pagina 56 di 126 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •