|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: FULL HD
-
01-06-2006, 09:46 #16
Originariamente scritto da Gialex
Quindi in realtà vedi un'immagine dove di "1080p" c'è poco per non dire nulla, perche di reale ad ogni fotogramma è solo 540x1920 il resto è "inventato" (anche se poi non è esattamente cosi in quanto l'immagine visualizzata viene riformata completamente dal deinterlacciatore a partire dalle 540 righe iniziali e non è che interpola solo le mancanti...ma era solo per far capire cosa intendevo)
Il risultato è e sarà sempre un immagine ricampionata con tutti gli artefatti del caso.
La risoluzione non è tutto per la qualità di visione, anzi meglio avere un segnale progressivo scalato possibilmente in downsampling che uno a 1080i.
Secondo il mio personale giudizio questa politica dei 1080i su pannelli 1080p non è stata una cosa corretta da parte delle case costruttrici
-
01-06-2006, 13:30 #17
Originariamente scritto da Esorciccio
Anche per il fatto che l'immagine presenterebbe poi degli artefatti , il che è tutto da dimostrare (tv per tv) tanto è legata cmq alle capacità all'elettronica dei vari chip dei tv ..Ultima modifica di Gialex; 01-06-2006 alle 13:36
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
01-06-2006, 14:03 #18
Originariamente scritto da Gialex
Sempre meglio eliminare righe piuttosto che crearne delle nuove per spalmare l'immagine su tutto il pannello.
E' ovvio che con i pannelli 1080x1920 qualsiasi segnale che non sia 1080 deve essere upscalato, ma io facevo un discorso in generale
Originariamente scritto da Gialex
Che poi non ci siano artefatti non vuol dire che siana un'immagine 1080x1920 REALE ,per quanto camuffatta sarà sempre un immagine con almeno metà dei pixel non "fedeli" all'originale e quindi non puo essere definita un' immagine 1080p, è e resterà sempre un immagine di un 1080i elaborata e interpolata
-
01-06-2006, 14:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Niente di più falso. Un segnale interlacciato, di qualunque risoluzione, contiene comunque tutta la definizione indicata, ma interlacciata in senso temporale. I due semiquadri non contengono la stessa informazione di 540 pixel da riscalare a 1080, ma due SEMIQUADRI di 540 pixel che compongono l'immagine totale, solo che sono trasmessi alternativamernte in senso temporale. Quindi un televisore che trasforma il segnale interlacciato in progressivo mette semplicemente insieme nello stesso tempo i due semiquadri ottenendo l'immagine completa. l'unica differenza è che se i due semiquadri sono trasmessi ogniuno a 30fotogrammi al secondo, tale intervallo temporale rimane anche a immagine completa. Ad esempio un segnale 60hz 1080i corrisponde ad un 30hz 1080p.
Ma l'immagine intesa come risoluzione c'è tutta. E lo schermo non deve riscalare proprio nulla. Per renderci conto di quanto sia accademico e ingiustificato questo fissarsi sui 1080p, ci basterebbe pensare che le normali immagini cinematografiche, intese come pellicola, vioaggiano a 25 fotogrammi al secondo. Non sarà un processore video a 1080p a dover rielaborare un bel po' di roba quando tratta materiale cinematografico?Ultima modifica di Aldouce; 01-06-2006 alle 14:32
-
01-06-2006, 14:29 #20
Domanda: la risoluzione interlacciata non vuol dire che su un totale di 1080 vengono mostrate prima le dispari (quindi 540 linee targate 1-3-5-7-ecc) e poi le pari (e quindi le ALTRE 540 linee targate 2-4-6-8-ecc.)?
Se e' cosi' non e' vero che si tratta di solo 540 linee ma sono 1080 linee, ognuna con un contenuto diverso, semplicemente mostrate in alternanza, mi sembra una sostanziale e sostanziosa differenza: qui non si parla di upsampling ma di interlacciamento...
-
01-06-2006, 14:30 #21
Originariamente scritto da Aldouce
-
01-06-2006, 14:31 #22
Originariamente scritto da Esorciccio
attualmente nn esiste materiale a 1080p ...e sicuramente continueranno a nn esserci trasmissioni ...
se fai un discorso puramente teorico ti seguo ( si il 1080p sarà superiore al 1080i per il quantitativo di informazioni ) ma per adesso nn sappiamo nemmeno quanto saranno in grado i nostri occhi di distinguere una 1080i reso progressivo da un 1080p reale , ripeto molto dipende dalla qualità dei chip del tv ...
Tornando all'attualità... sul mio tv rende meglio il 1080i rispetto al 720 p
ciaUltima modifica di Gialex; 01-06-2006 alle 14:37
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
01-06-2006, 14:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Vorrei aggiungere un'altra cosa. Per qualunque processore video è molto più complicato downscalare un'immagine che upscalarla.
-
02-06-2006, 02:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Aldouce
saluti
-
02-06-2006, 08:52 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 372
Non vorrei che si rivoltasse la frittata. Quì si continua a dare quasi per obsoleti display fullhd solo perchè accettano "solo" il segnale 1080i e non 1080p, addirittura dicendo che offrirebbero un'immagine di risoluzione540 linee( praticamente il classico pal analogico
) dicendo oltretutto di fantomatiche interpolazioni da effettuare quando in realtà non c'è da riscalare proprio nulla ma solo da deinterlacciare il segnale, mentre sul mercato esistono e vengono regolarmente lanciati come novità anche tv che hanno risoluzioni che non corrisponderanno mai a quelle decise per l'hd tv perchè mutuate da quelle utilizzate per i computer. Quindi che aqcuista un tv 1366x768 avrà un display che dovrà sempre, e stavolta sul serio, rielaborare l'immagine a livello di risoluzione. Per quanto riguarda il downscalare l'immagine non è una cosa inventata da me ma letta su numerose pubblicazioni in questi ultimi anni, ma non è il caso di dilungarsi quì a spiegare perchè.
Certo che quando consideriamo il lato pratico il risultato può dipendere da innumerevoli fattori, come la qualità dei circuiti utilizzati e non da ultimo il fattore "soggettivo" degli occhi di chi guarda. E qui potremmo parlarne altri cent'anni senza arrivarne a capo.
-
03-06-2006, 05:44 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
potresti indicarmi qualche articolo presente sulla rete?
qualcuno sa se per caso se i TV philips 1080 hanno una funzione, presente ad esempio sui toshiba e sony 1080, che permetta di mappare pixel per pixel la suddetta risoluzione?
grazie
saluti
-
03-06-2006, 14:49 #27
Originariamente scritto da m.level
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
05-06-2006, 12:11 #28
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da Gialex
Toshiba
Yes !! Our Toshiba 42 & 47WLT66 have an "Exact Scan" mode that allows a 1080 broadcasted signal to be processed by the panel in the original broadcasted format, ie, no scaling of the original image occurs and no loss or cropping of picture and no loss of picture quality. I am lead to believe that BskyB will broadcast most if not all Nature programmes and discovery channels in 1080.
Philips
If the processing is good enough, then more pixels will mean a sharper picture. It’s important to understand that all pictures are scaled (because in reality we need to cope with all kind of tolerances on signals and support overscan in the picture ) and if scaling is applied it will be to all of the picture. Currently 95% of signals that are input require scaling because of overscan, this includes 1080i inputs for 1080 sets. So again the key factor remains, how good is your processing?
Dovrebbe mappare più o meno così... è chiaro?
http://www.hdtvuk.tv/2006/04/1080p_hd_questi.html
-
06-06-2006, 03:07 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Gialex
...uno di questi sembrerebbe proprio il Philips...
potresti controllare se per caso esiste una funzione nel tuo televisore che richiami l' "Exact scan" Toshiba o il "Pixel pieno" Sony?
saluti
-
06-06-2006, 09:55 #30
il Philips è un pò generico ... nn sono mica tutti uguali i modelli , certo che l'unico full hd per adesso è il mio , ma da nessuna parte ho letto niente con riferimanto specifico ... devo controllare nel menu di servizio ma adesso nn posso
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro