SUPERGEKKO
New member
MA NON ESISTONO LCD FULL HD? SE NO IN FUTURO LI FARANNO? GRAZIE
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Esiste sezione del forum apposita...SUPERGEKKO ha detto:MA NON ESISTONO LCD FULL HD? SE NO IN FUTURO LI FARANNO? GRAZIE
SUPERGEKKO ha detto:MA NON ESISTONO LCD FULL HD? SE NO IN FUTURO LI FARANNO? GRAZIE
Onslaught ha detto:Non esistono tv 32" full hd,quindi non possono esistere nemmeno tv 32" full hd e che visualizzino il 1080p.
In futuro usciranno sicuramente,ma non penso che sia un futuro molto prossimo.
Lele69 ha detto:Forse anche perchè il full hd su un lcd 32 non ha proprio senso di esistere.
Raffaele ha detto:Più lo schermo è piccolo, maggiore è la difficoltà nel percepire le differenze fra un formato ed un'altro.
Se scrivi in minuscolo che il maiuscolo equivale ad urlare.![]()
Lo standard del full hd è 1920*1080i il PH è a tutti gli effetti un full HD. Non è 1080p lo standard del Blu-Ray-Disc. Almomento nessun tv è in grado di riprodurre tale formato al massimo delle sue possibilità.Lukrash ha detto:avevo letto che il philips 9830 anche se ha pannello in 1920x1280 accetta solo 1080i.. quindi non è full hd..
SUPERGEKKO ha detto:PERCHE' NON HA SENSO DI ESISTERE? SCUSA MA NON SONO UN ESPERTO IN MATERIA! GRAZIE
Lele69 ha detto:Perchè avere pixel ancora più piccoli su un formato, il 32 pollici, relativamente piccolo non da sesazioni diverse all'occhio umano...la differenza non è "umanamente" percepibile.
Perciò credo che si arriverà ad offrire questa tecnologia su un pannello 32 per mere questioni commerciali / solo quando il 1080p sarà pane per tutte le tasche.
ancora co ste cose ?Lukrash ha detto:avevo letto che il philips 9830 anche se ha pannello in 1920x1280 accetta solo 1080i.. quindi non è full hd..
Gialex ha detto:ti vorrei ricordare che i segnali 1080i vengono deinterlacciati e resi progressivi da tutti questi tv , plasma o lcd che siano ...e che il risultato finale è che noi ci vediamo sempre e cmq trasmissioni in 1080p
...
cia![]()
discutibile , assolutamente discutibile ... soprattutto per televisori full hd , dove per esempio un 720p verrebbe sempre upscalato ...Esorciccio ha detto:meglio avere un segnale progressivo scalato possibilmente in downsampling che uno a 1080i.
Gialex ha detto:discutibile , assolutamente discutibile ... soprattutto per televisori full hd , dove per esempio un 720p verrebbe sempre upscalato ...
Gialex ha detto:Anche per il fatto che l'immagine presenterebbe poi degli artefatti , il che è tutto da dimostrare (tv per tv) tanto è legata cmq alle capacità all'elettronica dei vari chip dei tv ..