|
|
Risultati da 136 a 150 di 172
Discussione: LCD SONY SERIE X FULL-HD PER GIUGNO
-
28-06-2006, 21:36 #136
Originariamente scritto da GIANGI67
Senza dubbio sei in possesso di un "bel pezzo di..." hardware e quasi sicuramente sei tra i pochi ad averlo in Italia. Io sto aspettando il 40' che dovrebbe uscire a settembre (ho seri problemi di spazio).
L'unico appunto che si puo' fare riguarda il prezzo: presumo che per i Full-HD avverra' quello che e' successo per gli HD standard, primi prezzi molto alti, poi arriva la concorrenza e i prezzi iniziano ad esprimere un valore forse piu' vicino a quello effettivo e tecnico del prodotto rispetto agli altri HD non Full... Ma sulla questione del prezzo, ovviamente, ognuno ha i suoi parametri
Goditi la belva e tienici aggiornati: per quanto mi riguarda mi interessa il tuo feedback con i segnali HD di SKY, sopratutto con luce ambientale elevata; la performance del TV con segnale SD e' roba del passato: quando SKY iniziera' a trasmettere film, documentari e fiction varia in HD penso che difficilmente si avra' voglia di zappare su un canale SD (almeno questo e' quanto e' successo negli States, dove gli utenti HD non seguono piu' niente in SD).
-
29-06-2006, 07:14 #137
Vedere una partita in SD dopo aver provato la vera alta definizione (full HD) è davvero deludente (e prima non mi ero mai lamentato !) comunque in mancanza d'altro vedrei le partite anche in bianco e nero
....quando uno è malato...
...è malato !
-
29-06-2006, 07:53 #138
Originariamente scritto da Plastictree
-
29-06-2006, 09:58 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
IO, l'ho visto al MW "I Gigli" di firenze ed è veramente bello, se stessi per sposarmi lo metterei in lusta al 100%, però mi tocca aspetare il 2008
Complimenti per l'acquisto
-
29-06-2006, 12:49 #140
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Plastictree
Nel forum inglese riportano che in SD si vede peggio che con le serie V & S , se permetti , un po' le balle a me girerebbero.
La stessa SONY ha riconosciuto il BUG e si sta attivando
per risolverlo.
Qui si cerca di mettere in risalto i difetti per procedere ad acquisti azzeccati , lasciamo l'invidia alle piccole persone .
-
29-06-2006, 13:27 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Come fa sony ad attivarsi per risolverlo?
Il manuale non fa cenno di possibili aggiornamenti software
Bisogna aspettare che ne mettano in vendita di più aggiornati :/TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
29-06-2006, 14:07 #142
Originariamente scritto da Maurizio.n
Anche io sono interessato al 40" (sempre se la differenza di prezzo col mio Acer 3705 ne valga la pena) così come al Philips 37" 9731.
Della qualità in SD (DVD a parte) mi interessa relativamente poco, per me, la cosa importante è che si veda benissimo in full HD e con i DVD sul resto posso anche chiudere un occhio
La TV normale sugli LCD half HD si vedrà sempre meglio rispetto ad un full HD, ovviamente a parità di qualità di prodotto e quindi chi si compra un TV come questo per vedere Rai o Mediaset per me fa un errore madornale (anche solo a vedere Rai o Mediaset).
A Natale (finanze permettendo) potrei valutare se cambiare TV (anche se di quello attuale sono super soddisfatto tanto più che adesso accetta anche il 1080P
) e magari approfittare di qualche occasione.
Questo solo se ci sarà un tangibile miglioramento rispetto a quello attuale altrimenti aspetterò gli LCD con retroilluminazione a LED che dovrebbero garantire un effettivo balzo in avanti nella qualità.
Certo che per giustificare 2200€ in più non basteranno solo i 3" ma dovrà anche essere veramente molto meglio...in tutto!
Comunque complimenti a chi si è comprato il 46" di certo non ha preso una ciofeca ma sicuramente uno dei miglior LCD e se uno ha effettivamente bisogno di un TV di tali dimensioni penso che sia la soluzione migliore.
-
29-06-2006, 14:54 #143
Ho letto questa storia del bug su AVforums...se il problema e' un leggero alone a 576p pazienza...non e' per quello che l'ho acquistato... http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=360101
Ultima modifica di GIANGI67; 29-06-2006 alle 14:58
-
29-06-2006, 22:22 #144
Originariamente scritto da Nodial
-
29-06-2006, 23:00 #145
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Plastictree
Ma non e' ancora chiaro....
-
29-06-2006, 23:08 #146
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da Brigno
? ) , anche seci sono 9" di differenza qualche problemino effettivamente dovrebbe esserci ( sempre da fonti inglesi ).
-
01-07-2006, 17:32 #147
Originariamente scritto da Maurizio.n
Tra il Philips e il Sony, con segnali HD, chi si comporta meglio? (se c'e' qualche riferimento a questo in giro sulla rete)
Per me la scelta e' tra il Philips 37PF9731 e il Sony 40X2000: del primo apprezzo molto la tecnologia della Philips e le possibilita' multimediali del TV (USB, Ethernet, Ingressi Flash Memory).
-
01-07-2006, 22:44 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Nel frattempo il 46X2000 è arrivato anche al Mediaworld di Torino finalmente!
Domattina vado a provarlo con la XBOX 360 in component per vedere come si comporta con i giochi e l'effetto scia, che è il problema di cui mi preoccupo maggiormente... vedremo se me lo porterò a casa
EDIT:
Sono appena tornato e dopo un'ora di prove (ho collegato la X360 in component a 1080i) posso scrivere quali sono le mie considerazioni:
Ottimo con le immagini statiche, però con le scene veloci si nota un fastidioso effetto scia che con l'opzione Game Mode su ON diminuisce ma rimane sempre superiore al termine di paragone che ho ancora in testa, il 42PF9831, praticamente esente da scie (grazie al clear-LCD).
Ho provato Ridge Racer 5, DOA4 e Call of Duty 2, che sono tre giochi a 60 Hz e veloci, scelti da me proprio per testare l'effetto scia.
Ho poi provato un film DVD in 576p ed ho notato che l'mmagine era impastata sopratutto nei contorni, stessa cosa con le immagini televisive.
Ho provato ad agire su contrasto e luminosità e mi sono reso conto che il primo è troppo basso sempre paragonandolo al 42PF9831.
In conclusione sono rimasto un pò deluso, contavo di prenderlo ma non mi ha convinto affatto, l'unica nota positiva è solo la risoluzione Full HD, davvero notevole con le immagini statiche, però nel complesso trovo che questo Bravia X sia inferiore al modello di punta Philips che ad ora reputo il miglior LCD, almeno per i miei gusti (peccato non abbia il pannello Full HD).
Ho chiesto ai commessi quando arriva il nuovo Pioneer 5000 EX e dopo aver controllato sul terminale mi hanno detto che finalmente è disponibile in Centrale ed è già prezzato (8.600 euro) quindi non dovrebbe tardare ad arrivare, non vedo l'ora di provarlo!Ultima modifica di Nodial; 02-07-2006 alle 10:48
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
03-07-2006, 20:23 #149
C'e' qualcosa che non quadra.A parte il fatto che sono tuttora l'unico in questo forum a possedere il 46x2000,dunque non riesco a trovare uno straccio di riferimento con cui parlare,sono 3 giorni che sto spulciando l'apposito thread in AVforums (britannico),arrivato ormai a 150 pagine,e sono 3 giorni che leggo post entusiastici,possessori di Xbox 360 che si stracciano le vesti manco avessero visto il messia,foto postate di SkyHD inglese che fanno impressione per nitidezza e pulizia (anche in SD!),addirittura gente che e' riuscita ad inviare segnali HDMI a 1080p con risultati,a vedere le foto,strabilianti...ma allora perche' qui chiunque prova questo display rimane deluso? Perche' Sky HD britannica sembra avere una marcia in piu',e si vede molto meglio anche in SD? Io continuo ad essere soddisfatto,ma speravo in una collaborazione piu' attiva...non posso essere stato l'unico ad acquistarlo e non posso essere l'unico italiano soddisfatto in una massa di europei entusiasti...
-
03-07-2006, 21:22 #150
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1
Caro GIANGI67 ,mi sono appena iscritto per dirti che hai fatto un ottimo acquisto!!!Anch'io sono un felice possessore di un 46x2000 e che ne dicano i vari forum inglesi (forse hanno testato un modello difettoso) non ho notato nessun alone in SD ,sò solo che in FullHD è uno spettacolo dal momento che a casa vi è il pienone di amici che vengono a vedersi la partita .A proposito : FORZA ITALIA !!!Complimenti e goditelo!!!