• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD SONY SERIE X FULL-HD PER GIUGNO

Plastictree

New member
Ho appena contattato il servizio consumatori della Sony Italia e mi ha detto che gli LCD SONY della serie X, quelli Full-HD, saranno commercializzati in Italia a partire dal prox mese di giugno. Per il momento sara' in vendita solo il 46'. Avevo letto in giro sulla rete che in autunno sarebbero arrivati anche tagli inferiori... speriamo perche' il 46' sara' sicuramente a prezzi stratosferici :eek:
 
prezzo di Listino

Un centro sony di mia conoscenza me lo hanno prezzato a 6.000 € (di listino). Dicono che, grazie ai mondiali, probabilmente su qiesti articoli non faranno sconti o quasi. Probabilmente ti lasceranno andare giusto il caffè...


Ciao.
 
1080p

Ho appena scaricato il manuale del 46x2000...
nella pagina delle caratteristiche tecniche si legge che gli ingressi HDMI supportano il 1080p:cool:
si scarica qui
http://support.sony-europe.com
sezione television user manuals, digitate il modello KDL in "option 2"
 
Ultima modifica:
m.level ha detto:
Ho appena scaricato il manuale del 46x2000...
nella pagina delle caratteristiche tecniche si legge che gli ingressi HDMI supportano il 1080p:cool:
si scarica qui
http://support.sony-europe.com
sezione television user manuals, digitate il modello KDL in "option 2"

CONFERMO!!!
Oggi ho preso il catalogo Sony aggiornato all'estare 2006 in un negozio expert.
Tra le caratteristiche della serie X disponibile da Giugno 2006:
...
2 prese HDMI (compatibile 1080p)

:eekk: :sbav:
 
Entro fine anno dovrebbe arrivare il 40 full HD con le stesse caratteristiche tecniche del 46.
In JAP è già in vendita, stessa sigla con un 40 al posto del 46 sempre serie X
 
N. D'Agostino ha detto:
Entro fine anno dovrebbe arrivare il 40 full HD con le stesse caratteristiche tecniche del 46.
In JAP è già in vendita, stessa sigla con un 40 al posto del 46 sempre serie X

si riesce a sapere la differenza di prezzo in Yen tra il 46 e il 40, cosi' da poter rapportare (si spera con buona approsimazione) il prezzo anche in Europa?
 
allora vorrei un chiarimento sulla serie x. cosa significa che accetta 1080p? Significa che lo accetta e poi lo converte in 1080i oppure il pannello è nativo 1080p e quindi vedremo in 1080p???

Quindi in conclusione si vedra in 1080i max o anche a 1080p?
 
Sasaa ha detto:
allora vorrei un chiarimento sulla serie x. cosa significa che accetta 1080p? Significa che lo accetta e poi lo converte in 1080i oppure il pannello è nativo 1080p e quindi vedremo in 1080p???

Quindi in conclusione si vedra in 1080i max o anche a 1080p?

Uffi :read: :D
per l'ennessima volta ,tutti i pannelli digitali con matrice full HD (lcd o plasma che sia)sono 1080P ne senso che VISUALIZZANO sempre l'immagine in prgressivo.
Quello che può cambiare è il segnale in ingresso :
-1080i--->se il televisore accetta al max. questa risoluzione il deinterlacciamento dell'immagine sarà fatta dall'elettronica (deinterlacer) del TV.(es: philips 37pw9830)
-1080p--->il segnale non subisce manipolazioni dall'elettronica del TV.Dovrebbe venir visualizzato così come "entra".(es:bravia serie x e nuovo plasma pioneer pdp5000ex)
-720p,576p ---->l'immagine è gia progressiva(non interviene il deinterlacer del TV)ma viene upscalata alla risoluzione del pannello (upscaling).

Tutto chiaro ?
 
Ma allora qual è il vantaggio???

Perchè dovrei spendere in più per avere un televisore che accetta i 1080p quando con quello che accetta solo i 1080i cmq vedo in progressivo??? Non mi sembra che la lievissima differenza che ci può essere giustifichi una spesa cosi maggiore!
 
Top