Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 236

Discussione: acer 37" 1920x1080

  1. #196
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203

    Mi inserisco nella discussione soltanto per segnalarvi che all'IFA ho fatto una capatina allo stand dell'Acer dove ho visto un oggettino con sigla 3720, 37 pollici, risoluzione Full HD (non è un media gateway) e, soprattutto, tempo di risposta di 8 millisecondi...

    Me lo dovrebbero mandare ad inizio ottobre per una prova.

    Saluti da chance.

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    ....Facci sapere tutto appena puoi


    Ciao

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    In quanti siamo di questo forum ad avere il 3705 ?

    Censimento UFFICIALE

    1) Brigno

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    2) Paolo Q.

    ciao

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    3) Enrico P.

    ciao

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Uno di voi due ha provato a collegare il PC ?
    a che risoluzione e frequenza ?
    Con che porta (VGA o DVI) ?

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    ti rispondo solo ora, si ho collegato il PC tramite la porta DVI a 1920x1080 33hz.

    Altra cosa interessante che ho scoperto è che collegando in rete un hard disk NAS, compatibile al protocollo Upnp, in particolare questo http://www.iomega-europe.com/item?SI...&sku=134133590
    320 GB Gigabit Ethernet StorCenter™ Network Hard Drive Premium Series
    il televisore mi vede tutti i file tramite il MediaCenter interno, a PC spento e senza chiaramente il bisogno di usare il software per selezionare i file multimediali da utilizzare.
    Adesso sono ancora più contento dell'acquisto.

    Ciao
    PQ

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Molto , molto interessante....

    Potrei risolvere tutti i miei problemi senza dovermi costruire un HTPC

    Una sola domanda....

    Io ho tutti i dischi SATA ma sulla scheda tecnica non ho trovato se usa questa interfaccia o quella classica PATA

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    sinceramente non lo so che tipo di dischi siano al suo interno, io ho preso il modello da 320gb, esiste anche, come hai potuto vedere il modello da 500gb e quello da 1TB (con 4 dischi PATA, forse il 350 è anche lui PATA).
    L'unico problema che ho potuto riscontrare è che l'hard disk di cui ti ho parlato ha anche due ingressi per delle periferiche USB aggiuntive, a questi ingressi ho collegato altri due HD ma il loro contenuto non è visualizzato dal televisore, dalla rete del PC si.
    Praticamente solo quello che è sullo iomega viene rilevato tramite il protocollo Upnp.
    Ho scritto alla Iomega per chiedere se c'è una soluzione al problema.

    ciao
    PQ
    Ultima modifica di kitex; 15-10-2006 alle 21:41

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Rispondo anch'io in ritardo...
    Si, l'ho collegato al portatile, un MacBook Pro, in tutti i modi possibili:

    - VGA, non interessante, almeno per me, perche non accetta la risoluzione nativa, ma si ferma, se ricordo bene, a 1366x768.

    - DVI, mappabile 1:1 senza overscan ma solo in interlacciato; ho dovuto comunque smanettare non poco con "SwitchResX", il corrispondente del vostro PowerStrip. La qualità, sia sulle immagini statiche che su filmati in 1080i (in H.264) mi è sembrata veramente ottima, finche non ho provato a collegarlo in...

    - HDMI: a differenza della porta DVI che si ferma al 1080i, l'HDMI accetta (e credo che pochi se ne siano resi conto) il 1080p; ovviamente se lo dico è perche l'ho verificato personalmente, ed è il collegamento che uso per il computer quando mi serve il massimo della qualità. Infatti, in questo caso, il dettaglio diventa superlativo ed assimilabile a quello di un ottimo monitor LCD 1920x1200 da computer... solo mooolto più grande Viene cioè meno quella leggera perdita di nitidezza che ho riscontrato in interlacciato sulla DVI, ma della quale mi son reso conto solo dopo aver visto per la prima volta il progressivo.

    Non vorrei allungare troppo il post, ma faccio doverosamente presente che anche in questo caso c'è da smanettare un po' sia nei "noti menu segreti" del TV, sia sul fronte PC: infatti, per una strana e generalizzata perversione dei progettisti di flat tv, anche l'Acer, nel momento in cui riconosce un segnale conforme allo standard 1080i/p proveniente dalla HDMI (ciò non vale per la DVI) applica automaticamente una discreta quantità di overscan;
    Ciò, IMHO, è pura idiozia, perchè a fronte di NESSUN vantaggio (e sfido chiunque a dirmene uno VERO, considerando la natura presumibilmente digitale della sorgente) produce due effetti deleteri, particolarmente gravi quando la sorgente è un PC e cioè
    - da una parte (per definizione!) il taglio dell'immagine sui 4 lati,
    - dall'altra l'ovvia perdità del mapping 1:1, e non sto nemmeno a spiegare perchè...

    Come risolvere? E' un po' lunghetta e si è fatto davvero tardi... se a qualcuno interessa davvero lo spiegherò un'altra volta; per adesso dico solo che ne vale davvero la pena: non ho MAI, dico MAI, visto così bene i miei scatti digitali!

    Per adesso... Buonanotte!

    Enrico

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Grazie ad entambi

    @Kitex

    Fammi sapere se risolvono il problema con la porta USB e se puoi chiedere anche se il disco è PATA (cosa che penso) o SATA mi faresti un'ulteriore cortesia.


    @Enrico

    Cosa fai ? lanci il sasso e nascondi la mano ??
    Spiega....spiega...



    Considerazione personale..

    In molti per me hanno sottovalutato questa TV che ha un rapporto qualità/dotazione/prezzo al momento impareggiabile !
    Accetta il 1080P, ha tutto quello che serve (tranne la porta USB ) e costa il giusto !!
    Io l'ho comprata come "tappabuchi" in attesa del 37" 9731D per vedermi i mondiali in full HD e mai una mia scelta si è dimostrata più azzeccata ..
    Ho visto i mondiali (VINTIIIII), ho un ottimo TV e ho pagato il giusto e per uno che ha sempre "buttato via i soldi" per comprare le novità è un'esperianza "nuova" e "gratificante"
    Se penso allo scampato pericolo del 9731, visto che ormai i difetti sono accertati, tiro un respiro di solievo..

    Ciao a tutti

  12. #207
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Considerazione personale..

    In molti per me hanno sottovalutato questa TV che ha un rapporto qualità/dotazione/prezzo al momento impareggiabile !
    Accetta il 1080P, ha tutto quello che serve (tranne la porta USB ) e costa il giusto !!
    Io l'ho comprata come "tappabuchi" in attesa del 37" 9731D per vedermi i mondiali in full HD e mai una mia scelta si è dimostrata più azzeccata ..
    Ho visto i mondiali (VINTIIIII), ho un ottimo TV e ho pagato il giusto e per uno che ha sempre "buttato via i soldi" per comprare le novità è un'esperianza "nuova" e "gratificante"
    Se penso allo scampato pericolo del 9731, visto che ormai i difetti sono accertati, tiro un respiro di solievo..

    Ciao a tutti
    Si pero' dopo 4 mesi sulla carta il 37 XD1E promette di avere un ancora migliore rapporto qualita' / Prezzo.

    Non penso che nessuno abbia sottovalutato il tuo TV ma ci sono due fattori molto importanti che non mi andavano proprio giu' : 1 - estetica , 2- 12 ms di latenza ( lo sharp la dimezza )

    Adesso fossi te forse forse sarei pentito di non avere preso lo Sharp ( sempre se mantiene le promesse ! ).


    Ciao.

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Maurizio il problema è che quando brigno ha preso la sua tv non si sapeva nemmeno che esistesse lo sharp xd1e. Brigno ha acquistato un tv full hd quando l'unica alternativa mi pare fosse il 9830 della philips a 3000-4000 euro.
    Sicuramente, e leggendo la discussione e le varie recensioni sulle riviste, l'acer in questione si è rielato un tv soppra le piu' rosee aspettative.
    ADESSO esce lo sharp e le cose quasi sicuramente(leggendo le impressioni dei forum americani) cambieranno.
    Ultima modifica di Axer; 16-10-2006 alle 09:09

  14. #209
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Esatto !

    Nel momento in cui potrò provare lo sharp e vedere se le voci della sua qualità saranno confermate sono pronto a mettere in vendita il mio per prendere quello !

    A Giugno c'erano:
    Acer 3705 37"
    Philips 9830 37" (il migliore ma al doppio del prezzo) e 42"
    BenQ 37" (prezzo simile all'Acer ma con prestazioni e dotazione inferiore)
    Samsung 46"
    Sharp 45"

    Adesso la scelta è maggiore ma dal mio punto di vista conviene aspettare ancora qualche mese perchè la tecnologia si stabilizzi (BR, PS3, HD-DVD, SKY HD..) e magari per avere qualche presa HDMI in più (almeno 3) e la retroilluminazione a LED.

    Ovviamente per chi "deve" in questo momento prendere un FULL HD lo Sharp sembrerebbe essere la soluzione migliore ma 5 mesi fa...!

    Se non ci fosse stata la presentazione del 9731D probabilmente avrei preso il Philips per tenermelo parecchi anni ma ho pensato di prenderne uno più facile da piazzare (usato) in modo da comprare successivamente il 9731D (che al tempo sembrava il TOP).

    E' logico che adesso dopo 5 mesi (in elettronica sono tantissimi !!) non rifarei la stessa scelta ed infatti io ADESSO non consiglerei l'Acer ma direi di attendere lo Sharp visto che Sony, Philips e Samsung hanno piuttosto deluso con i loro prodotti (almeno a livello prezzo/prestazioni)

  15. #210
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    267

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    E' logico che adesso dopo 5 mesi (in elettronica sono tantissimi !!) non rifarei la stessa scelta ed infatti io ADESSO non consiglerei l'Acer ma direi di attendere lo Sharp visto che Sony, Philips e Samsung hanno piuttosto deluso con i loro prodotti (almeno a livello prezzo/prestazioni)
    Hai ragione da vendere , ma io intendo dire che ho aspettato a prendere il TV ( anche io avrei voluto vedere i mondiali in HD ) sperando in un prodotto come lo Sharp. Speriamo di non avere aspettato invano per una ennesima delusione ( vedi 37pf9731d ) .

    Ciao.


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •