Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 236

Discussione: acer 37" 1920x1080

  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    e per completezza
    1080i con il dvp9000s

    1080i con la xbox 360

    1080i con skyhd


    e scusate l'o.t.

    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Concordo con gialex sul fatto che il 42" da 4 metri sarebbe meglio

    Per me il 37" va bene dai 2.8 ai 3.7 metri (volendo ai un 30 cm di tolleranza).

    Come ho sempre detto se vuoi un LCD per vederti la Rai o mediaset fai sicuramente un errore (puoi prendere prodotti più economici e che magari per quelle risoluzioni vanno meglio).

    Altra cosa importantissima è quanto vuoi/puoi spendere.

    La mia scelta non è stata fatta in base al prezzo ma solo perchè volevo vedere i mondiali in full HD e ho scelto Acer perchè è più facile da piazzare (sempre per il prezzo) nel momento in cui uscirà il 37" 9731 che è sempre stata la mia prima scelta, ovviamente dopo una attenta analisi del prodotto....

    Certo è che con l'Acer mi sto trovando talmente bene che per giustificare i probabili 2000€ di differenza sul prezzo sarà veramente dura

    Comunque sia prima di fare una qualunque scelta valuta di persona i prodotti e non farti condizionare dai giudizi altrui (anche se i miei sono i migliori )

  3. #108
    Gialex WOW che dire, sei stato veramente disponibilissimo, grazie tantissime!!
    Finalmente insieme a Brigno avete sciolto moltissimi dei miei dubbi e insicurezze.

    Brigno, vuoi vedere che alla fine questo ACER non lo rivendi più e te lo tieni stretto!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Se non ci sarà una grossa differenza qualitativa sulla visione di prodotti 1080i/p e DVD sicuramente SI.
    I programmi "da antenna" mi interessano gran poco e poi vedendoli da sky la situazione migliora.
    Comunque anche da antenna non sono affatto male nel senso che li vedevo maluccio anche da CRT a causa del segnale debole/disturbato.

    Il 37" 9731 a parte l'ambilight surround e le 2 prese HDMI (al posto di 1 HDMI e 1 DVI) non offre niente di più rispetto all'Acer (che ha un ottimo "mediacenter" on board) e quindi tranne una differenza molto netta sulla qualità di visualizzazione sarà veramente difficile giustificare 2000€ di differenza.

    Attualmente, soppesando i pro e i contro anche escludendo il prezzo, ritengo che per le mie esigenze l'Acer sia superiore al 37" 9830 nel senso che il Philips mi sembra sia un pelino meglio come qualità (sicuramente sulla parte SD analogica ma forse anche qualcosa su quella digitale SD/HD) e in più ha l'ambilight che mi intriga.
    L'Acer ha più cose come il DDT, LAN, WI-FI, VGA, qualche connessione analogica in più e un sistema audio forse superiore con anche la possibilità di staccarlo (ottimo nel mio caso).
    Non ultimo il supporto al 1080P (component, DVI e HDMI) che comunque voglio verificare di persona visto che, stando alle caratteristiche tecniche, non è assicurato (sembra però confermato da ACER USA e da alcuni forumer stranieri).

    Il discorso del 1080 p/i mi lascia al moemto indifferente visto l'impossibilità di reperire sorgenti (film e lettori DVD full HD) a 1080p.
    Quelli che mi dicono che hanno il DENON o simili che esce a 1080P mi fanno sorridere poichè comunque partono da una sorgente SD, idem per quelli che dicono che da PC possono vedere i trailer (chi se ne frega dei trailer !).
    Per il futuro sicuramente SI ma forse avrò già cambiato la TV e preso certamente di meglio

    L'ideale sarebbe quello di averli entrambi per valutare bene le differenze e vedere se la differenza di prezzo è giustificata

  5. #110
    Scusami hai parlato di WI-FI e LAN, ma a cosa servono su un TV, come in questo caso l'ACER 37? Che tipo di connessioni si possono ottenere? Streaming, foto etc? O servono solo per eventuali aggiornamenti firmware?

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da acronimo
    Scusami hai parlato di WI-FI e LAN, ma a cosa servono su un TV, come in questo caso l'ACER 37? Che tipo di connessioni si possono ottenere? Streaming, foto etc? O servono solo per eventuali aggiornamenti firmware?
    Streaming di foto, video e musica.
    Aggiornamento firmware
    Possibilità di collegarsi a delle radio web...

    Praticamente c'è montato un "piccolo PC" con una versione di linux particolare ed è possibile che implementino altre funzioni in futuro (magari internet )

  7. #112
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    Brigno hai poi fatto l'aggiornamento firmware? se si che tipo di migliorie ha dato?

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Lo farò nel fine settimana perchè a casa non ho più il PC poichè si è rotto il server sul lavoro e intanto (ormai sono 6 mesi ) sto utilizzando quello di casa.
    Aspetto le nuove CPU conroe e le nuove schede video con uscita HDMI per ricostruirmelo.

    Se ho tempo utilizzerò il portatile per farlo sabato o domenica anche se vorrei aspettare la fine del mondiale (non vorrei mai rimanere a "piedi" sul più bello)

    Sembra che l'aggiornamento serva per migliorare la compatibilità, la stabilità e altre piccole cose del sistema MGW e per "abilitare" il 1080P

    Ciao

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Talking 1080P

    Ho ricevuto conferma che collegando un DVD player sia in HDMI che in DVI il 3705 "aggancia" il segnale a 1080P

    Anche se la cosa al momento mi lascia indifferente questa è un'ottima notizia per il futuro cioè per quando prenderò la PS3 e mi costruiro il mio HTPC (ormai ho deciso di montare una CPU conroe e una Nvidia con uscita HDMI appena saranno reperibili !) e se la PS3 non sarà un buon lettore BR potrei anche decidere di non prenderla (visto che tempo per giocare non l'ho e che ho già la PS2) e di montare un bel masterizzatore plextor per BR e volendo un HD-DVD appena i prezzi sarranno calati un po' e appena si sarà "stabilizzata un po' la tecnologia".

    Sono stanco di fare sempre da cavia e di spendere una marea di soldi e di prenderla nel tipo i mini-disk (anche se ottimi) o il primo masterizzatore di CD o il primo masterizzatore di DVD (un Sony pagato un capitale)....

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37
    ma sai per un smanettone l'hi-tech è tutto essere "la cavia" può dare molte soddisfazioni oltre che molte in......te

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Addirittura il 1080p? Scusa se lo chiedo,ma cosa intendi per collegare il lettore dvd sia in dvi che in hdmi?

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Addirittura il 1080p? Scusa se lo chiedo,ma cosa intendi per collegare il lettore dvd sia in dvi che in hdmi?
    Hanno fatto le prove sia con la porta HDMI che con quella DVI.
    Il telivisore ha entrambe le porte ed entrambe accettano il 1080P così come l'ingresso component.
    Al momento solo il Sony 46" da 5000€ accetta segnali 1080P oltre al mio 3705 da 1820€ (e forse qualche modello di marche blasonate ma molto più care di sony tipo Runco o simili)!!!

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ok,era praticamente ovvio che intendessi quello,ma volevo esserne sicuro.
    E' possibile leggere queste prove da qualche parte?

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Ecco il link al forum australiano (sembra il più attivo al mondo con il 3705)

    http://www.dtvforum.info/index.php?s...=28451&st=1000

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Grazie mille(ho già dato una scorsa): a questo punto,se la tv non fosse troppo grande per me,la prenderei in serissima considerazione.


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •