Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 53 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 781

Discussione: Plasma Full HD!!!

  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    cambiare tutte le attrezzatture per trasmettere in 1080p, per un emittente, sono parecchi soldi.
    Ciao.
    Grazie per il chiarimento
    ciao

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    alte definizioni

    Le trasmissioni in hd che presto tutti i provider utilizzeranno prevedono due standard i 720p o i 1080i. Quindi con un pannello con risoluzione di almeno 720 è sufficente. Optare per un pannello full-hd quindi con possibilità 1080p equivale a fare quello che attualmente si fa con uno scaler ed una sorgente povera cioè prendere un segnale e farlo upscalare a 1080p.
    Come detto da Erick le emittenti (anche se USA e Giappone sono molto più avanti di noi) non utilizzeranno almeno per molto tempo standard a 1080p.
    Quando lo faranno suppongo che la tecnologia SED o NED (che io preferisco) si saranno già affermate sui mercati come nuovi standard.

    Ciauuuuuuuu

  3. #228
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Quindi con un pannello con risoluzione di almeno 720 è sufficente. Optare per un pannello full-hd quindi con possibilità 1080p equivale a fare quello che attualmente si fa con uno scaler ed una sorgente povera cioè prendere un segnale e farlo upscalare a 1080p.
    Ciao nicich, se parli di segnali 720p hai ragione, ma parlando di 1080i credo ci sia una grande differenza fra vederlo in downscaling su un display 720p o deinterlacciato su un display 1080p.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    . Optare per un pannello full-hd quindi con possibilità 1080p equivale a fare quello che attualmente si fa con uno scaler ed una sorgente povera cioè prendere un segnale e farlo upscalare a 1080p.
    Ciauuuuuuuu
    Non credo sia come dici
    il formato 1080i/25 e simile al PAL ma con un fotogramma da 1920x1080 e il formato 720p/50 usa immagini 1280x720 disegnate in una sola passata ogni cinquantesimo di secondo per cui non avremo un segnale povero da upscalare ma un segnale interlacciato da deinterlacciare e non è lo stesso processo
    ciao

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non credo sia come dici
    il formato 1080i/25 e simile al PAL ma con un fotogramma da 1920x1080 e il formato 720p/50 usa immagini 1280x720 disegnate in una sola passata ogni cinquantesimo di secondo per cui non avremo un segnale povero da upscalare ma un segnale interlacciato da deinterlacciare e non è lo stesso processo
    ciao
    E' esattamente come dici tu, ma il processo di deinterallacing non è cosa semplice ed anche qui siamo legati alle qualità del chip che deve procedere a farlo.

    I chip attualmente presente sui pannelli non sono il massimo ecco perchè per sorgenti povere ci si munisce di processore esterno.
    Allora ci ritroveremo con un pannello full-hd ma con segnale televisivo "povero" rispetto al pannello, ci si dovrà dotare ancora di un processore esterno e i costi cresceranno.

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Documentandomi ho letto che l'EBU raccomanda che tutti gli studi si aggiornino al formato 1080p/50, perlomeno per uso interno perchè questo formato permette di ottenere il meglio dei due formati attuali, un elevata risoluzione autentica senza problemi di interpretazione dell'immagine.
    Comunque per il presente la tecnologia di compressione non è in grado di trasmettere un segnale 1080p/50 in una banda che sia economica
    ciao

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da nicich
    , ma il processo di deinterallacing non è cosa semplice ed anche qui siamo legati alle qualità del chip che deve procedere a farlo.

    I chip attualmente presente sui pannelli non sono il massimo
    Allora ci ritroveremo con un pannello full-hd ma con segnale televisivo "povero" rispetto al pannello,
    Per il processo di deinterllacing sono daccordo con te (basti vedere i risultati attuali) anche se non so eattamente "elettronicamente" come venga eseguito, per i prossimi pannelli full-HD credo che i migliori verranno appunto dotati di una sezione ottimizzata per il processo del deinterlacciamento in considerazione appunto degli standard oggi disponobili
    ciao

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come avete notato che Pioneer ha lanciato sul mercato due nuovi modelli 43" che differiscono per i sinto ed i collegamenti integrati nel plasma.
    Del 50 "nuova versione" nessun segno, il motivo è presumibilmente dato che arriverà il 50" FULL HD

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    SI ARRIVA a natale forse

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao socio!!! Io sono ottimista
    Per me giugno / luglio, ci scommettiamo una pizza?

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao socio!!! Io sono ottimista
    Per me giugno / luglio, ci scommettiamo una pizza?
    spendaccione ...io dico dal momento che li vedrai dal vivo!!!!!! nn in listino...affare fatto

    p.s facciamo una fiorentina con un bel brunello? meglio no
    Ultima modifica di REDELCIEL; 31-01-2006 alle 12:25

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Ho appena speso MILLEMILA euri, suppongo che per quanto riguarda la Full HD dovrò attendere ancora un pò
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Stanno arrivando:
    http://gear.ign.com/articles/679/679235p1.html

    Toshiba is planning to release this new line of unbelievably accurate flat-panel sets in late 2006. The technology is called "Surface-conduction Electron-emitter Display" (yes, that's a mouthful) or SED for short. The electronics maker showcased prototype SED sets at CES and every IGN editor on-hand was in agreement: nothing else compares.



    Attenzione al calo prezzi si potrebbe fare dei buoni affari con i Plasma!

  14. #239
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    e chi prenderà più plasma o lcd ???

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Speriamo escano a prezzi competitivi.Complimenti a Toshiba,un'azienda che fa prodotti di qualita' e che e' molto impegnata nello sviluppo di nuove tecnologie,come l'HD-DVD.


Pagina 16 di 53 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •