Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196

    La tua conclusione è assolutamente CORETTA!
    I plasma (con qualche rara eccezione, come i pochi FullHD)) hanno i pixel rettangolari.
    Quindi ciò di fatto impedisce l'uso come monitor PC con mappatura 1:1, ed anche l'uso collegato ad un HTPC risulta difficoltoso se si desidera mappare 1:1 (e quindi far far il lavoro di scaling al pc invece che allo scaler interno).

    Altra cosa molto diffusa è l'altro tuo commento sugli lcd.
    Se non sono fullhd (ed anche in quel caso non tutti), subentra sempre lo scaler interno per riaggiustare il segnale quando proviene da sorgenti collegate in hdmi.
    Qui il motivo non è "chiaro" ma il sospetto è che sia voluto per una serie di motivi, alcuni legati al rendere difficile la vita agli htpc, altri a motivi di protezione contenuti, altri ancora alla apparente convinzione dei produttori che sia meglio impedire all'utilizzatore di bypassare i loro circuiti e scaler interni.
    ...o sono convinti di essere "i migliori"... o sanno che senza questi circuiti la qualità "pura" del display sarebbe deludente...

    Ovviamente queste sono solo illazioni e supposizioni mie

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da pancomau
    Se non sono fullhd (ed anche in quel caso non tutti), subentra sempre lo scaler interno per riaggiustare il segnale quando proviene da sorgenti collegate in hdmi.
    Bastava che il pannello fosse 1280x720 e il problema era risolto.
    Io cmq penso sia + che altro un problema di standard: il produttore del televisore (nel mio caso Samsung) ha impostato il monitor in maniera tale che all'ingresso hdmi accettasse solo risoluzioni standard HD, nn immaginando che qualcuno ci potesse collgare un pc. Alla fine io mi sono accorto della qualità scadente a 1280x720 xchè il testo delle icone di windows nn si leggeva perfettamente, ma quando era attaccato il lettore dvd (sempre tramite HDMI) probabilmente lo scaler lavorava nello stesso modo ma la differenza nn era così visibile con il video. Cmq continuo a non spiagarmi la risoluzione strana del pannello! Poi un altra considerazione! Se io su quel pannello da 1366x768 ci butto 1280x720 pixel nn poteva semplicemente visualizzarmi i pixel che io gli do lasciandomi una piccolissima cornice nera intorno? Alla fine si tratta di una cosa quasi invisibile vista la piccola differenza di risoluzioni, ma almeno l'immagine nn risultava interpolata!

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Ah! L'annoso problema del 1280*720 inesistente e dell'imperante 1366*768! Concordo con te: sono delle emerite teste di c! Avrebbero dovuto mettersi d'accordo prima: se i produttori vogliono fare risoluzioni informatiche, potevano fare lo standard hd a 768p. Alla fin fine, non cambiava di molto.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    31

    Detto questo...


    ...oggi basta installare Vista Ultimate, ed ecco apparire le due risoluzioni HD (1360x768 e 1920x1080) nelle opzioni per la scheda grafica. Si hai una carta grafica con due uscite, colleghi il plasma alla seconda, gli dai la risoluzione nativa giusta, ed ecco fatto l'immagine del monitor mappata a 1:1!
    Plasma: Panasonic TH-65PF9EK, Scaler: DVDO iScan VP50, DVDR: Sony RDR-HX1010, BluRay: Sony PS3, Ampli: Sony STR-DB840, Casse: Sony SA-VE815ED


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •