Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200

    Questo è ancora un dato contrastante dato che una recenzione per bene sul web di tale monitor non si trova.
    Response Time (Typical): 6 ms (G to G)
    Altri siti danno 12ms altri ancora 16.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Occhio che il tempo di risposta "gray to gray" è un modo abbastanza farlocco di misurare questo valore...

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Non faccio tempo a guardare il mercato che la dell ha gia' contrattacato con altri 3monitor 16:10 disponibili a breve sul mercato mondiale, tutti hdcp compatibili!
    Ma la cosa impressionante è il 3 pannelo quello da 30 pollici il 3007WFP con risoluzione nativa di 2560 x 1600 (oltre la full hd), 14ms response time, 400cd/m2 brightness, 700:1 contrast ratio, supporto per HDCP, Disponible nel nord d'america dal 21 dicembre!
    Display Size: 30 inch
    Response Time: 14ms
    Brightness: 400cd/m2
    Contrast: 700:1
    Viewing Angle: 178/178
    Native Resolution: WQXGA (2560 x 1600)
    PC Connectivity: DVI-D (Dual link) x 1 with HDCP
    Others: 4-Port USB Hub, 9-in-1 Multimedia Card Reader/Slots, Height Adjustable Stand, Swivel & Tilt. (No pivot)
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da lucof2000
    Non faccio tempo a guardare il mercato che la dell ha gia' contrattacato con altri 3monitor 16:10 disponibili a breve sul mercato mondiale, tutti hdcp compatibili!
    Ma la cosa impressionante è il 3 pannelo quello da 30 pollici il 3007WFP con risoluzione nativa di 2560 x 1600 (oltre la full hd), 14ms response time, 400cd/m2 brightness, 700:1 contrast ratio, supporto per HDCP, Disponible nel nord d'america dal 21 dicembre!
    Display Size: 30 inch
    Response Time: 14ms
    Brightness: 400cd/m2
    Contrast: 700:1
    Viewing Angle: 178/178
    Native Resolution: WQXGA (2560 x 1600)
    PC Connectivity: DVI-D (Dual link) x 1 with HDCP
    Others: 4-Port USB Hub, 9-in-1 Multimedia Card Reader/Slots, Height Adjustable Stand, Swivel & Tilt. (No pivot)
    A parte il 30", quali sono gli altri due monitor "novità"?

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Sono il 20 pollici ed il 24 pollici, pero' di questi modelli si sa ancora poco.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da lucof2000
    Sono il 20 pollici ed il 24 pollici, pero' di questi modelli si sa ancora poco.
    Se non hai le sigle mi sa che non si sa niente del tutto!

    Non è che ti confondi con il 24" Dell 16:10 già in commercio da qualche mese e reperibile anche da noi?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Galleno
    Messaggi
    200
    Allora quello da 24 nuovo dovrebbe essere il 2407fpw, e dovrebbe avere oltre ad un tempo di risposta di "soli" 6 milissecondi e finalmente hdcp compatibile(e quindi windows vista compatibile).
    Dovrebbe uscire entro febbraio da noi.
    Abbonamento sky: Myskyhd + digitalkey + 2skymultivision con pacchetto full. In lutto per prematura morte 65vt60(il vetro non può reggere a tutto..) rimasto con Plasma lg 60 pollici in attesa di Sony 75 lcd (plasma dove sei...).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    sharp

    lg oled evo 65 sinto marantz sr 7015 blu ray panasonic DP-UB820EFK dvd denon 3910 jbl 240ti sub energy centrale canton sorround klipsch RP-600M

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da lucof2000
    Allora quello da 24 nuovo dovrebbe essere il 2407fpw, e dovrebbe avere oltre ad un tempo di risposta di "soli" 6 milissecondi e finalmente hdcp compatibile(e quindi windows vista compatibile).
    Dovrebbe uscire entro febbraio da noi.

    Grazie Lucof2000!

    Adesso mi è tutto più chiaro!

    Aspetto con fede quello che potrebbe essere il mio prossimo monitor.

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Come dice Lino Mazzocco: "... per me un buon plasma non è mai in discussione..." e lui non è certo un novello come me
    ... Ciao, questa frase a dire il vero non la ricordo pero' spesso ho detto
    che tra i plasma e' da considerare solo il 42" e tra le varie marche l'unica
    che mi ha sempre colpito e' stata Panasonic.

    Poi se mi indicate un LCD da 42" che vada meglio fatemelo sapere che
    sono curioso anch'io ...

    Detto questo non ho mai compreso bene quelli che continuano a
    sconsigliare i plasma da 42" ... anche perche' si astengono sempre dal dare
    alternative valide.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Io possiedo un plasma della NEC ed ho visionato anche altre marche prima di decidermi per l'acquisto e devo dire che con la qualità siamo in linea con pioneer e panasonic, ho optato per questultimo in quanto era l'unico disponibile nella mia zona con 50 pollici di dimensioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    la frase Lino l' avevo presa qui sul tuo forum...
    dopo tanto tempo non ricordandola precisa ho aggiunto un "mai"

    http://epidauro.org/forum/viewtopic....ht=discussione

    .. apparte che era una citazione così.. giusto per farla, senza nessuna pretesa

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    la frase Lino l' avevo presa qui sul tuo forum...
    dopo tanto tempo non ricordandola precisa ho aggiunto un "mai"

    http://epidauro.org/forum/viewtopic....ht=discussione

    .. apparte che era una citazione così.. giusto per farla, senza nessuna pretesa
    ma figurati, nessun problema, ... anzi ti diro' di piu', quando i plasma tra i
    60" e i 100" full hd scenderanno sotto i 10000 euro assisteremo alla fine
    dei videoproiettori domestici ... almeno per la grande massa.
    In sostanza il CRT non verra' sconfitto dai vpr digitali ma dai grandi display ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Ho letto con attenzione tutti i post e provo a dire umilmente la mia...
    Possiedo da un anno e mezzo un monitor 50" Panasonic (il TH-50PHW6 con risoluzione nativa 1366x768) "comandato" da un Crystalio VPS-2300.
    Dopo aver visto e confrontato numerosi altri plasma posso tranquillamente affermare di essere assolutamente soddisfatto della mia scelta.
    Sarà anche per l'ottimo scaler, ma le immagini che il lettore DVD Sony DVP NS-730P invia al Panasonic attraverso l'uscita SDI sono davvero superbe e persino quelle del decoder My-Sky collegato in RGBs sono molto buone (nel caso di canali con un decente Bitrate addirittura ottime).
    Da qualche giorno sto però guardando sul mio plasma anche i canali test HD che arrivano al mio Humax PR-HD1000 collegato direttamente al plasma in Component a 1080i: che dire... l'alta definizione è davvero stupefacente.
    Insomma il mio Panasonic non sarà Full HD... ma credo di poterlo vivamente consigliare (ora è disponibile la serie 8) a chi vuole godersi l'Alta Definizione e non ha voglia (e nemmeno budget) per acquistare proiettori di qualsiasi tipo (e non sono qui a rivangare l'annosa questione su cosa sia meglio... bla, bla, bla).
    Spero di esser stato chiaro... e soprattutto utile alla causa.
    Ciao a tutti

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    79

    Una cosa che nn capisco è come mai la risoluzione dei pannelli è quasi sempre fuori standard! Ho provato a collegare un LCD Samsung da 1366X768 al PC tramite HDMI e se lo metto a quella risoluzione mi dice che nn è supportata. Cioè accetta in ingresso solo HD standard (720, 1080, ecc...).
    Se lo collego tramite VGA mi fa impostare la risoluzione nativa di 1360x768 e la qualità è nettamente superiore all'hdmi 1280x720! Roba da matti, praticamente nn posso collegare il monitor in digitale alla sua risoluzione nativa con conseguente degrado della qualità. Un altra cosa nn mi è chiara sempre riguardo alle risoluzioni di certi plasma. Come fa un pannello ad essere da 1024X768 ed avere un rapporto di dimensione di 16:9? L'unica spiegazione che mi sono dato è che i pixel nn sono quadrati ma rettangolari, altrimenti i conti nn tornano.
    Qualcuno più esperto di me sa illuminarmi?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •