Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66

Discussione: benQ DV3750, notizie?

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416

    Mi interesserebbe sapere se accetta realmente il segnale 1080i ( e con quali ingressi) e magari confrontarlo con un segnale a 720p. Avete notato se ha un effetto scia ?(in particolare con le partite di calcio). Sarebbe interessante collegarci anche la xbox 360.

    ciobin2003 appena puoi facci sapere

    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Primo problema: non mi funziona in DVI con schede video ATI, o meglio, funziona solo se tolgo i drivers video, quando li reinstallo mi fa vedere la schermata di boot in modalità testo, poi il logo di windows mentre carica e poi sparisce il segnale come se nulla fosse collegato. Ho provato a tutte le risoluzioni, ma niente e con due VGA: la prima X850XT Pci-ex e la seconda X1300pro Pci-ex. Alla fine mi son fatto prestare una 6600 Nvidia sempre PCI-ex ed ha funzionato al primo colpo, permettendomi di settare fino a 1920x1080i con il desktop filkerante, ma i filmati sono perfetti. Mentre in 1366x720 funziona in modalità progressiva e il desktop è nitidissimo. Ora devo capire perché non va con le ATI, mica mi posso vendere tutte le schede video... ho scaricato gli omega, proverò anche quelli. Si accettano consigli, suggerimenti, specialmente da chi ha già acquistato il TV.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Niente!
    Non va neanche con gli omega, e neanche installando solo il driver senza pannello di controllo e utility varie. Può essere il cavo? Ne ho due, uno dual-link e uno single-link:
    il dual-link è questo:

    ,,,,,,,,,,,,,,,,,,
    ,,,,,,,,,,,,,,,,,, ---

    il single-link è questo

    ,,,,,,, ,,,,,,,
    ,,,,,,, ,,,,,,, ---


    Una cosa, sul connettore di destra non servono i 4 pin per l'analogico?
    , ,
    ---
    ' '
    Il supporto tecnico Benq mi ha risposto che non hanno mai ricevuto segnalazioni di questo tipo e mi ha liquidato così.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Ciao a tutti,
    c'è un'altra cosa che non mi convince del tutto, non trovo la possibilità di modificare manualmente la larghezza e l'altezza dell'immagine (passo - passo) e memorizzare la preferenza. C'è il menu nascosto (di servizio) ma non ci ho capito granché, e sinceramente non mi pare di aver trovato questi controlli.
    Faccio un esempio: se voglio visualizzare in 16:9 un film dato in 4:3 sul TV normale, in modo da vederlo a tutto schermo, per mantenere le proporzioni, l'unico formato suggerito dal manuale è il letterbox, che ingrandisce l'immagine fino ai bordi laterali dello schermo (a sinistra e a destra) "tagliando" le righe nere sopra e sotto. In questo formato però l'immagine è ancora lievemente schiacciata, avrei bisogno di "tagliare" ancora qualcosa delle bande nere sopra e sotto. Se qualcuno ha questo TV, può controllare come si comporta in letterbox? Tutti i televisori LCD hanno formati già preimpostati, oppure alcuni permettono queste modifiche manuali? Il D3750 per esempio ha schermo pieno, dimensione originale, letterbox, anamorfico.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    31

    benq

    prima cosa il 32 era impostato con formato definito "ampiezza" che e' un elaborazione non proporzionata linearmente in larghezza e non va assolutamente usata per visionare una partita altrimenti si ha l'effetto onda, basta impostarla su letterbox o 4/3 .
    Secondo, visualizzare una trasmissione in 4/3 su un tv 16/9 rispettando le proporzioni e riempiendo lo schermo vuol dire fare uno zoom pazzesco perdendo una quantità enorme di visualizzazione.Soluzione: o si visiona in 4/3 con le bande nere o si deforma leggermente l'immagine e si perde un minimo di informazione con il formato letterbox.Queste però sono limitazioni fisico-geometriche presenti in qualsiasi televisore 16/9.Il menu di servizio dovrebbe essere su,giu,su,giu,su,giu,menu e permette di modificare i parametri degli scaler e dei colori in R,G,B ,yellow,white; piu' i vari ritardi di segnale,saturazioni e i vari test sul pannello veramente utili per la calibrazione, ma attenzione a ricordarsi i valori di menu perche se fate un riprtistino delle impostazioni di fabbrica, non sono uguali a quelle caricate quando viene comprato il prodotto per cui le perdete. Queste sono le indivcazioni di funzionamento dei menu delle elettroniche benq in generale su dlp,plasma e lcd ma non e' detto che sia presente lo stesso firmware su tutti i prodotti distribuiti dalla casa.(non mi assumo nessuna responsabilità su questi interventi, nel senso che nei menu' di servizio dovrebbero mettere le mani solo gente qualificata)Vanno verificate anche le clausule di garanzia nel senso che esistono dei firmware con flag dirty sull'ingresso nei service menu per cui potrebbero invalidare le garanzie.
    saluti.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Grazie della risp. Argo99. Da quello che ho capito quindi, correggimi sbaglio, anche su un LG che ha la funzione zoom, se ingrandisco l'immagine in 4:3 fino a togliere le bande nere sopra e sotto, non mantengo perfettamente le proporzioni, ma otterrò sempre una immagine leggermente schiacciata? Anche tu hai questo LCD (DV3750)?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    confermo la presenza del TV in questione all'Auchan di Ancona al prezzo di 1650 euro senza casse

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    123
    il 37"......porc...ed io l'ho aspettato tanto ed esasperato mi sono fatto un plasma al risparmio...(anche se ne sono soddisfattissimo!)

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Alla fine l'ho riportato al negozio. Mi hanno restituito i soldi e ora mi guarderò dall'acquistare TV Benq, sia per la scarsità di regolazioni, sia per per il supporto tecnico arrogante e inesistente...

    P.S. @Argo99: quello che dici a proposito delle geometrie non è propriamente corretto, per es. ho visionato un LG, che ha la funz. zoom e mantiene inalterate le proporzioni larghezza/altezza anche ingrandendo l'immagine...
    Ultima modifica di ciobin2003; 16-02-2006 alle 07:14

  10. #40
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Perchè supporto arrogante ed Inesistente? parli degli addetti dell'Auchan?

    peccato perchè se non erro è l'unico 37 Full Hd oltre al PHILIPS attualmente in commercio ...o sbaglio?

    sinceramente sto aspettando che escano tv 37" Hd perchè il 32 è "piccolo" e il 42 è troppo grande....

    max996

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    4
    Scusate sono nuovo del forum e stavo per prendere un BENQ 37", che mi è stato cladamente consigliato. Il fatto che Ciobin lo abbia riportato però mi spaventa un pò. Ora come ora lo vendono in tutti gli euronics penati a 1999 compreso di casse. Provo a vedere da Auchan, dove per ora ho trovato solo il 32"

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    4
    Allora:
    Il Benq LCD 37 pollici (modello dv3750) costa negli Auchan 1600 euro. Tenete però presente che mancano le casse che ne costano 158 e che nei prezzi di euronics (1999) sono già comprese. In totale quindi siamo a 1758. Dopo qualche ricerca sembrerebbe che sia il solo Full HD sul mercato insieme al Philips che costa però più del doppio. Quello che devo cercare di capire è se prenderlo o meno.
    I problemi di connessione con un PC mi sembrano una cosa da non trascurare, sebbene sia questione di scheda. Quello che vorrei capire è però la questione settaggi. Il problema è effettivamente fastidioso, oppure è un aspetto sul quale di fronte al rapporto qualità prezzo si può soprassedere?

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    IMHO, questo TV ha diversi difetti e solo avendolo a disposizione per un po' di tempo te ne puoi rendere conto. Per rendervi partecipi ve ne elenco qualcuno:

    1) Benché abbia il connettore DVI, NON si connette a PC con schede video ATI, ma solo Nvidia. Ho provato 3 Ati diverse ma nulla. Il supporto BenQ è veramente scadente, non sanno nulla! La Ati mi ha risposto che è vero, non funzionano le loro schede in DVI su quel TV, devo usare il component. GROSSA LIMITAZIONE. Avevo intenzione di acquistare un portatile con uscita DVI e l'80% hanno scheda video ATI. Invece lo stesso modello col firmware americano funziona con le ATI!

    2) In DVI (con schede Nvidia) e anche in VGA, alla risoluzione massima lavora a 1080i, non a 1080p, quindi il desktop filckera che è una bellezza (si fa per dire) e peggio, anche i filmati HD traballano leggermente e vanno un po' a scatti non rendendo per nulla godibile la visione di filmati HD o SAT HD col PC (l'unico modo era utilizzare l'entrata component del TV, perdendo però un po' di nitidezza, l'immagine però era stabile)

    3) Non mantiene geometrie proporzionate. E questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso... il 90% delle trasmissioni, sul satellite sono in 4:3, quindi per vedere a tutto schermo un film (togliendo le bande nere sopra e sotto) bisogna zoomare l'immagine, ma questa funzione non è presente in questo LCD (tipo gli LG), possiamo solo impostare il formato "letterbox" che a detta del manuale permette di visualizzare immagini 4:3 in formato 16:9 mantenendo le proporzioni. Ebbene, NON E' COSI'. Le proporzioni non le mantiene e l'immagine risulta sempre un po' schiacciata. Scritto al supporto BenQ anche per questo e mi hanno risposto di utilizzare la modalità che PIU' SI AVVICINA al mio gusto personale. Ma vi rendete conto?

    4) A volte il motore di deinterlacciamento non funziona per qualche secondo, e così vedo le immagini seghettate, e se in quel momento ci sono scritte in movimento da destra a sinistra dello schermo, queste appaiono frastagliate a strisce.

    Se volete qualche altro chiarimento, chiedete pure...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    P.S. il prezzo è 1.799,00 Euro con casse incluse. In pvt posso fornirvi l'indirizzo. I commessi del negozio comunque sono stati gentilissimi. Quando parlavo di servizio scadente mi riferivo al supporto tecnico Benq.

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    altre info??!!


    Sono stato poco tempo fa nel negozio indicato in precedenza (analogico terrestre) e in un distributore BenQ (Dvd) e l'apparecchio in questione mi ha trasmesso una buona impressione , ma quello che mi ha suscitato particolare interesse è stato il prezzo , veramente singolare (visto che parliamo di un 37" fullHD).

    C'è qualcun'altro che ha potuto testare meglio l'oggetto????


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •