Salve, ultimamente mi sto documentando molto sugli schermi OLED.
Ho visto pieno consenso nell'affermare che siano i migliori e che nei film rendano i colori perfetti e naturali.
La mia domanda è la seguente.
Perché se la tecnologia OLED è così superiore nella resa naturale dei colori, per i fotografi si utilizzano schermi IPS?
Non sarebbe più sensato utilizzare gli OLED dato che sono migliori?
Io personalmente ho un monitor DELL IPS U2715H e mi ci trovo benissimo.
L'IPAD pro che si vanta tanto di avere uno schermo eccezionale, ha uno schermo IPS.
Ed è vero, i neri non sono perfetti, ma comunque è un ottimo schermo.
Ho anche un tablet Huawei che adesso non mi ricordo il modello esatto, ma ha uno schermo IPS e i colori sono pure meglio dell'Ipad pro.
Ho anche un cellulare: Xiaomi Mi9, con schermo OLED e i colori sono pessimi. Innaturali. Tutti pompati.
Purtroppo non è possibile calibrarlo.
Qualcuno mi sa dire perché i monitor OLED non vengono utilizzati nella fotografia e comunque in prodotti destinati a grafici?
Anche se costassero di più, nel settore dei professionisti non è un grosso problema.
Purtroppo non ho trovato una risposta.
Ho visto pieno consenso nell'affermare che siano i migliori e che nei film rendano i colori perfetti e naturali.
La mia domanda è la seguente.
Perché se la tecnologia OLED è così superiore nella resa naturale dei colori, per i fotografi si utilizzano schermi IPS?
Non sarebbe più sensato utilizzare gli OLED dato che sono migliori?
Io personalmente ho un monitor DELL IPS U2715H e mi ci trovo benissimo.
L'IPAD pro che si vanta tanto di avere uno schermo eccezionale, ha uno schermo IPS.
Ed è vero, i neri non sono perfetti, ma comunque è un ottimo schermo.
Ho anche un tablet Huawei che adesso non mi ricordo il modello esatto, ma ha uno schermo IPS e i colori sono pure meglio dell'Ipad pro.
Ho anche un cellulare: Xiaomi Mi9, con schermo OLED e i colori sono pessimi. Innaturali. Tutti pompati.
Purtroppo non è possibile calibrarlo.
Qualcuno mi sa dire perché i monitor OLED non vengono utilizzati nella fotografia e comunque in prodotti destinati a grafici?
Anche se costassero di più, nel settore dei professionisti non è un grosso problema.
Purtroppo non ho trovato una risposta.