Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 76 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1127

Discussione: Sony 55W955

  1. #376
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    il local dimming su un led edge e per di piu' IPS e' come dire che nn ci sta' per niente o quasi.
    Con un nero calibrato che sale sopra le 0.08Cd/m2 senza colpo ferire ( arriva anche a 0.1 e qualcosa ) e' ardua persino definirlo nero in effetti.
    Anche attivando il " local dimming " nn cambia praticamente nulla o quasi e vederlo a luci spente e' quasi atroce ( io del resto trovo scarsissimo anche il mio piccoletto da 42 che vanta un nero dell'ordine di 3 volte migliore del modello in oggetto )
    Ci credo che poi vengono fuori tutti quei difetti assurdi sulle schermate nere.
    Ho visto solo 2 esemplari di questo tv ( uno calibrato uno di passaggio ) e tutti e 2 presentavano problemi piu' o meno gravi di coerenza luminosa ( il secondo era terribile imho c'era da rimandarlo subito indietro )
    Sconsigliato a tutti quelli che conosco e che ci avevano fatto un pensiero sopra e dirottati su altri tv sony assolutamente piu' meritevoli di riguardo.
    Quando parlo di led full local dimming intendo quelli veri con full array di led posteriori e oscuramento a zone e nn pseudo farloccate sui led edge.
    E quando parlo di uniformita' in relazione al plasma parlo solo di quella senza entrare nello specifico dei meriti e cmq hanno piu' difetti i led che i plasma ma mani basse proprio per la fruizione filmica pura ( gusti o non gusti )
    Ultima modifica di sanosuke; 17-01-2015 alle 23:01
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    191
    "Ma poi per farla breve qualcuno mi dice a che livello tenete la retro? e il contrasto? immagino che su una scala di 10 punti stia ad almeno 6 o 7 per vedere una roba cosi sconquassata e il contrasto minimo a 90 hehe"

    quindi si dovrebbe diminuire la retro ed il contrasto, per ovviare in parte ai difetti.
    in questo modo l'immagine perde una parte delle sue caratteristiche, diventa più piatta. oppure mi sbaglio?
    quindi una calibrazione giusta per osservare decentemente dei film come sarebbe?

    la mia scelta poi è stata condizionata anche dal fattore audio, tra quelli che ho visto il 955 ha l'audio migliore , non ero intenzionato ad aggiungere altra roba tipo sound bar per avere un'audio almeno decente.
    Ultima modifica di Don Camillo; 18-01-2015 alle 08:52

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    123
    ciao,
    secondo me il problema esiste su tutti i televisori non plasma, non so oled li conosco poco.
    Cmq si il pannello non è il top ma io guardo il rapporto qualità prezzo che almeno per me ne è valsa la pena 1099€.
    Vengo da un plasma panasonic px70 (hd ready) che ha fatto 11 anni di ottimo lavoro peccato che i plasma panasonic non sono più prodotti, qualcosa si trova su internet ma non mi fido molto di quello che è rimasto.
    La parte smart ribadisco che è veramente penosa.
    Qualcuno ha trovato dei buoni parametri per la visione?

    Per quanto riguarda la problematica del dts via ottico la sony mi ha risposto che non è possibile farlo veicolare.....
    Sono queste le cose che mi fanno più imbestialire.... solo ed esclusivamente problema di sw.....

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    @sanosuke fosse stato un full led di certo non sarebbe costato 1800euro all'uscita.
    i neri misurati sono alti,ma se hai la fortuna di trovarti con un pannello valido con l'aiuto dell'x-tended dynamic range puoi godere cmq un nero più che decente.
    io me lo godo da quasi un anno questo tv,anche a dispetto di tutti i commenti negativi letti sia qua che altrove

    @Don Camillo
    il contrasto lascialo sopra i 90,mentre la retro prova a metterla a 5.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    @franchino69
    non so dove lo hai trovato a quella cifra,ma a 1099euro è regalato quel tv.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    191
    la retro di solito sta attorno al 6/7 , ma ho visto che selezionando cinema 1 oppure 2 oppure i vari toni caldo freddo ecc. sale anche fino ad 8.
    ovvio che con una retro alta il difetto è più evidente.
    il contrasto di solito è attorno al 90.
    la regolazione del nero piuttosto come la tieni , ho notato che se alzi il livello il nero aumenta ma diventa illeggibile, una giacca diventa una massa nera senza distinzione di particolari.
    tenendolo basso oppure escluso vira verso il blu.

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    prova così.
    selezione scena:generico
    modalità immagine:standard
    retro:4\5
    contrasto:95\99..(dipende dal contenuto,a gusto personale)
    luminosità:47
    colore:45
    tinta:0
    temp colore:caldo 1
    nitidezza:40
    riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no
    reality creation:auto
    gradazione uniforme:basso
    motionflow:nitido bluray. fluido\standard sport
    modalità film:Auto per i bluray,disattivato per o sport

    impostazioni avanzate
    correzione nero:basso
    ottimizz.contrasto avanz:medio
    gamma:-1
    controllo dinamico led:standard
    autolimitatore luminosità:no
    bianco brillante:no
    colore brillante:basso
    bilanciamento bianco:invariato.(devo ancora trovare il setting ideale)
    ottimizz dettaglio\contorni:basso
    color pelle naturale:no
    Ultima modifica di anathema1976; 18-01-2015 alle 10:49
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    191
    mettendo la scena in generico ed impostando poi su film auto dovrebbe posizionarsi da solo su cinema 1/2 di conseguenza poi cambiano le regolazioni . se non sbaglio.
    neri a parte,quello che trovo eccessivo sono i rossi, non sono ancora riuscito a trovare la quadra, sul samsung posso far comparire le scene in uno solo dei 3 colori rgb , mi pare più facile.
    comunque non è male, ovvio che si vorrebbe la perfezione ma questa non esiste in nessun settore.
    consideriamo poi che Sony ha ridotto il prezzo rispetto al 905 di prima, quindi da qualche parte hanno limato.

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    impostato come scena "generico"non hai la modalità cinema1\2,lascialo impostato su standard
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #385
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    @sanosuke fosse stato un full led di certo non sarebbe costato 1800euro all'uscita.
    i neri misurati sono alti,ma se hai la fortuna di trovarti con un pannello valido con l'aiuto dell'x-tended dynamic range puoi godere cmq un nero più che decente.
    io me lo godo da quasi un anno questo tv,anche a dispetto di tutti i commenti negativi
    Ma nessuno dice di no eh,e' OVVIO che un full ed local dimming arrivi a costare assai di piu' su strada sopratutto per le elettroniche di gestione assai piu' elaborate di quelle che devono pilotare un led edge.
    Ma qui il discorso verteva su nero e uniformita' pannello e l'unico modo per avere tutte e 2 in un led ( o cmq andarci vicino il piu' possibile ) e' prenderlo full led con i led disposti dietro al pannello ( piu' ne sono migliore sara' il risultato )
    x-tended dynamic range agisce piu' sulla retro agli alti valori nelle porzioni di immagine chiare che sul nero ( che tanto quello e' se nn c'e' nn c'e' nessuno si puo' inventare nulla ) ampliando la sensazione di contrasto percepito,ed e' figo nn dico di no ma sul modello top 4K dove con il pannello VA si riesce a partire da un nero assai piu' contenuto e la sensazione ottenuta e' migliore.
    Partire da un nero " IPS " di 0.1 nn produrra' mai lo stesso risultato che rimane circoscritto alla sola carta pubblicitaria.
    Il fatto di godertelo ci sta' mica dico di no,del resto ognuno e' liberissimo di farsi piacere qualunque cosa e di beneficiarne come vuole,ed e' GIUSTISSIMO.
    I difetti di questa serie pero' permangono TUTTI e nn li fa sparire nessuno.

    @Don Camillo il parametro del contrasto nella calibrazione serve per regolare l'emissione luminosa del pannello sulle alte luci ( insieme alla retro ovviamente ) e tenere tipo retro a 6 e contrasto a 96 indica che il tv potrebbe emettere nn meno di 160 candele per metro quadro...
    Un valore nn da tv ma da lampada abbronzante in un centro estetico.
    Se visto al buio ti bruci la retina,di solito il gamma agli alti ire a queste luminosita' tiene male ( ma qui parlo da calibratore in erba ),vengono fuori tutti i difetti possibili e immaginabili della retroilluminazione ( spurie,clouding ecc ) sopratutto su pannelli dove di casa il nero praticamente non esiste.
    La dinamica di cui cerchi la dovresti imputare alla mancanza cronica di nero su questo tv nn al fatto che abbassare la luminosita' la castrerebbe.
    120 candele ( sempre tanto secondo me ma gia' passabili ) con un nero bassissimo ( oled piu' che plasma dove con l'ABL la luminosita' su ampie porzioni si riduce per limitare il consumo di corrente,ma cmq infinitamente superiore a un led qualunque ) producono una gamma dinamica che sto led sony se la puo' solo sognare la notte,i colori sono piu' ricchi e corposi ( il nero basso nn serve solo alla percezione del contrasto in fin dei conti ma influenza anche i colori )l'immagine sembra uscire dallo schermo insomma.
    Certo se poi si hanno esigenze specifiche uno prende quel che gli serve ma tra i led diciamocela francamente c'era sicuro di meglio e la spesa si fa na volta sola e deve durare un tot
    O fate come me che cambio un tv ogni 6 mesi allora il discorso li potrebbe essere molto diverso ( i plasma pana nn li cambiero' per qualche decennio probabilmente perche' sono TROPPO TUTTO per poter trovare qualcosa che vagamente gli si avvicini sul mercato oggi come oggi a parte gli oled lg )
    Ho preso il piccolino da poco ( sony 42W705B ) per giocare e sono molto sensibile al trailing dei pannelli VA ( gli IPS nn ce l'hanno quindi nn cercatelo per niente ) che mi hanno portato a cambiare un ottimo samsung F8000 con pannello immacolato e nero bassissimo ( mi piange il cuore ancora data la fortuna avuta )
    Sapevo benissimo a cosa andavo incontro ed infatti la retro nn e' perfetta nemmeno nel mio che ha un taglio decisamente piccolo e dove dovrebbe essere piu' facile ottenere una coerenza luminosa perfetta,con il lato sx piu' luminoso del dx ( tipo una fascia di 10 cm che segue la cornice )
    Me ne faccio una ragione visto l'uso a cui e' adibito,anche se mi scoccia ma con retro a 2 e contrasto a 86 ( 106 candele ) ottengo una buona uniformita' del nero tanto da far sparire praticamente quasi del tutto il problema.
    Se tenessi retro a 6 e contrasto a 96 avrei 170 candele,diventerei cieco,avrei problemi seri di uniformita' e un nero decisamente peggiore.
    Le persone dovrebbero solamente essere un pochino " educate " alla fruizione dei tv lcd in casa ( il crt era un altro discorso per via della tecnologia completamente diversa )
    Ma nn mi arrogo nessun diritto quindi ognuno fa quello che gli pare.
    Di sicuro tutte le persone a cui ho calibrato un lcd secondo precisi standard nn si sono poi lamentati dell'immagine spenta o similari segno che nn serve tenerlo a palla per farlo rendere.
    Curioso di sapere chi qui dentro usa cinema1 o 2 e chi invece lo vede in modalita' normale o similari a sto punto.

    PS scusate lo sproloquio lunghissimo =/
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #386
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    selezione scena:generico nn avete direttamente cinema 1 o 2?
    modalità immagine:standard idem come sopra
    retro:4\5 troppo alta
    contrasto:95\99..(dipende dal contenuto,a gusto personale) pura follia
    luminosità:47 troppo bassa imho e cmq regolatela con il pattern dei dischi appositi e nn a occhio
    colore:45 senza sonda nn mi pronuncio ma probabilmente troppo basso
    tinta:0 ok
    temp colore:caldo 1 temperatura colore troppo fredda siamo lontanucci dal rec709 HD
    nitidezza:40 mai sopra 50,sotto va bene tutto
    riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no ok
    reality creation:auto toglietelo che fa piu' danni che altro nella percezione dei dettagli fini,sopratutto obliqui
    gradazione uniforme:basso anche medio va bene,alto mai
    motionflow:nitido bluray. fluido\standard sport come vi pare
    modalità film:Auto per i bluray,disattivato per o sport come vi pare

    impostazioni avanzate
    correzione nero:basso manco morto si mangia IL MONDO
    ottimizz.contrasto avanz:medio troppo alto crea fluttuazioni avvertibilissime
    gamma:-1 ti fermi a un gamma reale di tipo 2.2 se per te va bene allora e' OK
    controllo dinamico led:standard non ho idea nn ce l'ho sul mio
    autolimitatore luminosità:no ok
    bianco brillante:no ok
    colore brillante:basso via quella roba
    bilanciamento bianco:invariato.(devo ancora trovare il setting ideale) senza sonda nn ci provare per niente credimi
    ottimizz dettaglio\contorni:basso togliere subito
    color pelle naturale:no ok
    Risposto direttamente le testo sopra =)
    Ultima modifica di sanosuke; 18-01-2015 alle 11:36
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    @sanosuke
    si c è cinema 1\2,ma non su scena generico,l ho impostata perchè mi da un immagine più neutra.
    cmq in serata provo a sistemare i settaggi seguendo i tuoi suggerimenti e vediamo come mi trovi.
    per la luminosità e nitidezza ho usato "regolo"
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #388
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    regolo va bene sia per luminosita' ( tanto il pattern e' sempre quello per tutti ) che per la nitidezza ( molto semplice ammetto e facilissimo da usare quel test in quel disco )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    @sanosuke
    i settaggi che hai indicato come anomali li hai riscontrati facendo il confronto con la tua serie W7 o hai avuto modo di verificarli sulla serie w955?.
    il relaity creation se attivo in automatico non mi pare almeno ad occhio che faccia danni,anzi.
    sul colore brillante da quanto ne so se attivo non fa altro che regolare il triluminos.
    sulla correzione del nero in alcuni frangenti se tenuto basso non mi pare vada ad affogare i dettagli.
    ottimiz contrasto lo vedo bene sul medio,almeno il più delle volte,ma proverò anche questo su basso.
    ottimizzazione e dettagli li tengo sul basso perchè almeno ad occhio non pare facciano danno,anche se attivi non si notano miglioramenti evidenti,ma proverò a disattivarli e vediamo se si riesce a notare qualche differenza.
    temperatura colore dipende da cosa guardo,a volte la metto su caldo 2,c è da farci un pò l'occhio almeno all'inizio la sensazione che da è di ingiallimento dell'immagine.
    gamma,vario tra 0 e -1,e sul contrasto vedrò meglio di sera,ora con la luce è difficile poterlo regolare a dovere.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #390
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    diciamo che sono comuni a ogni led sony sulla faccia della terra,per i bilanciamenti poi c'e' la sonda e cambiano da tv a tv ( anche dello stesso identico modello )
    Certi valori semplicemente son troppo pompati e alcuni filtri provocano solo danni a conti fatti piu' che apportare migliorie.
    Inutile per dire mettere nero su basso per migliorare un po' il nero quando il tv di casa nn lo fa' in nessun modo ( un IPS ) e schiacci la visione di ogni particolare in ombra riducendolo a una poltiglia nera.
    Non e' questione di nn lo fa qui ma lo fa li...se lo fa' ( e lo fa da che mondo e mondo ) lo fa SEMPRE solo in certi casi si nota di piu' e anche questo basta e avanza per tenerlo spento a prescindere.
    Per quello ti dico che se volevi il nero c'erano tv MOSTRUOSAMENTE piu' preformanti di questo e nn serviva inventarsi magheggi poi.
    Il reality creation basta confrontarlo tra acceso e spento con i pattern appositi per accorgersi invece che qualche problemino lo crea eccome.
    poi durante la visione impastrocciato tra il tutto nn noti nulla,ma gia' sapere che cmq in fase di essere provoca danni mi fa optare per tenerlo spento a prescindere.
    La temperatura colore caldo2 e' perche' il rec709 ( uno standard con cui masterizzano i film in BD per farla breve ) prevede i
    6500K per la temperatura colore del bianco,ne di piu' ne di meno.
    Caldo 1 e' assai di meno e il bianco diventa celestino.
    Va da se che poi va regolato con il bilanciamento del bianco del tv perche' potrebbe risultare " colorato " se i tre componenti RGB nn si allineano perfettamente e da qui sembrare troppo giallo o troppo " altro "
    Purtroppo senza sonda nn si fa' in nessun modo ( e poi c'e' da vedere come risponde il tv comunque sia perche' nn e' matematico che avendo la sonda il tv risponda bene,tutt'altro )
    gamma 0 corrisponde ( sul mio almeno ) a un gamma inferiore a 2 e slava decisamente i colori in ogni situazione.
    -1 corrisponde a 2.2 quasi perfetto e -2 corrisponde a un gamma di 2.4 ( che e' quello che dicono sia preso come riferimento al momento per i master digitali ) ma se visto con luce nella stanza tende a sembrare eccessivamente scuro e incupire troppo l'immagine.
    Imho per un uso generalista meglio fermarsi a 2.2 o BT1886 ( ma qui il sony va in crisi nn avendo nessun comando che permetta di regolare il gamma punto per punto )

    Scusate la lunghezza di nuovo,quando comincio nn finisco piu' hehe
    Ultima modifica di sanosuke; 18-01-2015 alle 16:36
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 26 di 76 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •