|
|
Risultati da 361 a 375 di 1127
Discussione: Sony 55W955
-
16-01-2015, 22:51 #361
Interessante test
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-01-2015, 08:43 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
durante la normale visione se non lo cerchi di proposito non ci fai caso in quanto fortunatamente non è in zona aurea ma ai lati, lo sguardo di solito si concentra al centro dello schermo.
comunque ho notato che a tv freddo appena acceso è molto più evidente.
-
17-01-2015, 08:46 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
non ho ancora provato, oggi vedo di trasferire l'immagine dal pc al tv e poi vedo cosa ne vien fuori.
-
17-01-2015, 10:00 #364
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 2
Ciao raga ,dai vostri post ho capito che questo è una buona tv.
L'ho trovata a 1200 e vorrei prenderla.Poichè prenderò anche staffa parete muro qualcuno mi sa indicare il valore VESA?
Inoltre secondo voi può andare bene questa staffa?
http://www.amazon.it/Tectake-Support...pr_product_top
Grazie
-
17-01-2015, 10:21 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
@Don Camillo se sei connesso con wifi puoi vederlo direttamente da you tube con le funzioni smart tv. se poi hai un ipad è molto comodo usarlo per cercare il video e poi "copiarlo" sul televisore.
Vorrei dire che personalmente se cerco il difetto del clouding con Il televisore acceso non riesco a trovarlo anche se faccio attenzione. Mentre lo vedo solo occasionalmente nei neri completi. Questa mattina ho rifatto il test, semmai qualche perplessità la ho quando ci sono le strisce orizzontali con sfumatura di grigio. Mi sembrano molto sgranate, ora non so se dipende dal filamto youtube, ma sul monitor PC non me lo fanno
@LAttimer, io non so dirti perché non ho montato la staffa.Ultima modifica di F.Chopin; 17-01-2015 alle 10:25
-
17-01-2015, 11:09 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
lo cerco sul tubo,niente ipad.
nelle scene normali non si nota, solo un poco sulle scene scure, nei passaggi tra canali si nota, quei pochi attimi di schermo nero lo mettono in evidenza.
in wifi con il pc vaio collegato ho usato media player, i passaggi son giusti arrivo a visualizza in bravia kdl , play, ma non riesco a visualizzare.
premesso che sono una talpa in queste cose , non ho mai avuto molto interesse, ma mi pare di aver fatto tutto giusto.
help!
-
17-01-2015, 11:40 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 194
se ho capito bene, hai scaricato il filmato sul PC (usi serviio per esempio? ) e lo vuoi attivare dal TV. Devi andare su media condivisi e cercare la cartella con il filmato quindi avviarlo. Non so però che formato sia , solo alcuni sono supportati. (AVI, mpeg, e alcuni altri).
In alternativa avvia youtube sul TV e con il telecomando fai la ricerca (un po' scomodo scrivere col telecomando, ma con un po' di pazienza ci arrivi)
-
17-01-2015, 12:20 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
ho cliccato sul link che ha lasciato anathema 1976 poi dopo aver collegato il tv in wifi ho aperto media player come consigliato da Sony, selezionato l'immagine , trovato il tv cliccato play ma non riproduce nulla.
va be provo con il tubo
-
17-01-2015, 14:48 #369
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 2
Mi rispondo da solo.Magari può essere utile a qualcuno
Vesa : 300x300
Qui si trovano anche altri modelli:http://sony-eur-eu-it-web--eur.custh.../29052/kw/vesaUltima modifica di Lattimer; 17-01-2015 alle 14:50
-
17-01-2015, 19:07 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
allora ; ho ribaltato il tv in tutti i modi, compreso il pc.la connessione è buona sul tv è presente il pc vaio ma non visualizzo le foto.
ho provato anche con l'inserimento del pin creato dal pc , niente da fare ho la connessione ma non visualizzo.
consigli da parte degli esperti?
mi sorge un dubbio, le foto sono in jpeg, sono supportate dal tv?
-
17-01-2015, 19:47 #371
strano che non visualizzi le foto,ho anche io un vaio con win 7 e vedo tutto il contenuto del pc sul tv,controlla le impostazioni di rete del tv "impostazioni rete domestica",controlla di avere l'accesso remoto abilitato
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-01-2015, 20:21 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 191
quelli della sony sono dei pistoloni.
seguendo le istruzioni ho abilitato il wifi dal pc come consigliato,ecco dove stava l'inghippo.
abilitando solo il tv in wifi ed usando poi media player oppure esplora risorse vedo tutto.
tra una foto e l'altra trascorre del tempo , si possono eliminare questi tempi morti?
ho usato la tua immagine per il test, effettivamente è poco, angolo dx e lato sx.
-
17-01-2015, 20:43 #373
prova utilizzando anche playmemories. "home" in alto "album"
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-01-2015, 21:00 #374
Ma fatemi capire... sperate ( ok sarebbe meglio dire pretendete ) che un led edge senza nessun local dimming a zone ( MOOOLTE ZONE poi ) su tagli 50 o over nn presenti la minima sbavatura di nessun tipo?
Sarebbe quasi un miracolo onestamente.
Per carita' cisono pannelli decisamente piu' fortunati di altri ma nn sono la norma decisamente.
Ne calibro molti e ne vedo molti di piu' e nei led edge MAI mi e' capitato di vedere pannelli davvero PERFETTI in ogni loro parte,sopratutto nei modelli over 40.
Capisco che la cosa possa scocciare,del resto lo avete pagato ma se volevate uniformita' perfetta perche' nn avete preso un plasma?
Li questi problemi non esistono,non esiste l'angolo di visione praticamente nullo dei led,il clouding,le spurie e generalmente il nero e almeno 10 volte migliore ( led edge sia chiaro,i full led local dimming vanno valutati a parte )
Io nn so quanti ne ho visti prima di prendere il piccolo 42 per giocare ( venivo da un F8000 da 40 samsung che come uniformita' era DAVVERO buono ma aveva un trailing bestiale ) e perfetto nn ce n'era manco uno...e parliamo di 42 eh (il che la dice lunghissima ) basta farsene una ragione anche se e' difficile lo ammetto.
Fortunatamente per vedere film mi sposto in sala o in camera.
Ma poi per farla breve qualcuno mi dice a che livello tenete la retro? e il contrasto? immagino che su una scala di 10 punti stia ad almeno 6 o 7 per vedere una roba cosi sconquassata e il contrasto minimo a 90 heheUltima modifica di sanosuke; 17-01-2015 alle 21:03
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
17-01-2015, 21:23 #375
il local dimming c è ed a zone,almeno io la retro la lascia tra 4 e 5,sul discorso plasma mi pare sia inutile intavolare un discorso.
e poi anche loro mi pare non fossero esenti da difetti,ad ognuno il suo,il gusto personale è personale,ed ognuno di noi ama o predilige un certo tipo di visione.
per quanto mi riguarda il w955 era quello che maggiormente rientrava nei miei gusti e nelle mie necessità di utilizzo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-