|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Panasonic TX-L42FT60B 42 Pollici
-
19-12-2013, 21:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
Panasonic TX-L42FT60B 42 Pollici
Salve a tutti, ho appena comprato un Panasonic TX-L42FT60B da 42 pollici LCD LED 3D.
Mi hanno parlato molto bene di questo televisore ma una volta arrivato a casa, non sono soddisfatto delle impostazioni.
Ho visto che qua nel forum delle volte qualcuno ha voglia di scrivere le proprie impostazioni, mi sarebbe davvero d'aiuto se mi scriveste i vostri.
Grazie
Jack
-
20-12-2013, 09:24 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Prova con queste. Sono le stesse per DT60 e FT60. Anche se per esperienza ti posso dire che è una cosa soggettiva... Ce l'ho anche io, preso ieri. Io avevo messo queste, ma poi le ho un po' alterate per farle ancora piu' vicine ai miei desideri, ma quelle che ti ho dato seno abbastanza elaborate e professionali. http://www.avforums.com/threads/pana...tings.1785789/
-
20-12-2013, 11:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
Grazie mille, entro oggi le provo e ti faccio sapere. Domanda: Anche a te sui lati dello schermo c'è un tremendo effetto clouding?
Chiazze bianche sul lato destro in altro e sinistro in basso sullo schermo, visibili specialmente nelle scene scure o per esempio nei titoli di coda di un film...
-
20-12-2013, 13:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Si anche a me. Ma possono capitare in basso in alto entrambe in basso. Il fatto è che ci sono in quasi tutti i tv led. Io questo è il terzo che cambio perchè i primi due (un lg ed un panasonic dt 60) avevano vertical banding. Per limitare il clouding metti il local dimming al massimo e se proprio ti da fastidio prova il fai da te....Con un panno stramorbidissimo parti dall'angolo e fai massaggi al pannello , non circolari ma a linea retta come se dall'angolo fai partire delle linee rette per circa 20 25 cm. Con la MASSIMA leggerezza della mano. Vedrai che cambia un po' in meglio. Ma se lo fai con la mano troppo forte non farai altro che "spostare" quell'effetto in altre zone. Piano a sfumare....
-
20-12-2013, 14:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 3
Come imposto il local dimming? dove si trova?
Ho provato le impostazioni consigliate ma non mi piacevano, il colore della pelle dava troppo sull'arancione.
Ora ho provato a settare diversamente i parametri e mi trovo molto bene con questi:
Modo: Personalizza
Retro Illuminazione: 45
Contrasto: 85
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 55
Temperatura colore: Fredda2
Colore Intenso: off
Funzione Adaptive Backlight: MAX (questa funzione mi riduce molto l'effetto clouding)
Sensore ambientale: off
Varie impostazioni: tutto su automatico
Miglioramento brillantezza: massimo
Intelligent Frame Creation: minimo
Impostazioni avanzate: tutto di default
Resto delle opzioni tutto di default.
Per la visione in 3D invece:
Modo: Dinamico
Retro Illuminazione: 85
Contrasto: 90
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 50
Temperatura colore: Fredda2
Colore Intenso: ON
Funzione Adaptive Backlight: MAX (questa funzione mi riduce molto l'effetto clouding)
Sensore ambientale: off
Varie impostazioni: tutto su automatico
Miglioramento brillantezza: off
Intelligent Frame Creation: minimo
Impostazioni avanzate: tutto di default
Resto delle opzioni tutto di default
Se ti va prova con il tuo televisore, secondo me queste impostazioni sono OK! Se hai dei consigli sono ben accetti
Ho anche un altra domanda: Per quale motivo la tv dovrebbe essere 1600 HZ ma quando accendo il blu ray, mi esce fuori 1080p 60HZ?
Grazie
-
21-12-2013, 12:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
il local dimming ce l'hai già attivato al max...è il adaptive backlight.
-
23-12-2013, 07:24 #7
Domanda semplice, come si inserisce la tessera premium nello slot? è a sportellino apribile? Se avete un'immagine è meglio
-
23-12-2013, 23:36 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Ho anche un altra domanda: Per quale motivo la tv dovrebbe essere 1600 HZ ma quando accendo il blu ray, mi esce fuori 1080p 60HZ?
....semplice.... i 1600hz sono artificiali. Quello che vedi è tutto a 50 hz piu' la play o bluray a 60. Il tv con vari artifizi te lo porta a 1600 ma non sono altro che appunto...artifizi. Che tra l'altro quasi tutti hanno disattivato in quanto fastidiosi...
-
30-12-2013, 18:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 17
Salve a tutti anche io ho preso lo stesso tv, l'unica cosa, anche a voi il contrasto non è proprio il massimo?
Come si potrebbe fare ad accentuare senza slavare l'immagine?