|
|
Risultati da 31 a 45 di 99
Discussione: LG 55la660s
-
14-12-2013, 10:05 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
probabilmente nei negozi fisici si risolve subito con poco... e ti danno subito il suo telecomando o compatibile con poca spesa, più "complicato" online se non ce l'hanno in vendita nel sito dove compri la TV...o se non è già abbinato e non sei sicuro del funzionamento. Per chi volesse acquistare LG potete parlare un pò delle prestazioni del telecomando Magic Remote? Da quanto avevo visto non aveva tasti numerici....da cui ho dedotto una serie di difficoltà in certi ambiti, ad esempio visualizzare pagine di televideo distanti tra loro.... dove tu vuoi subito andare ad un certa pagina... mi ero fatto l'idea che per certe funzioni si andasse lenti pur alla fine riuscendovi.
ciao
-
14-12-2013, 13:26 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@LEE
Vado a memoria, allora Impostazioni - Immagini - Opzioni Immagini - TrueMotion...
Li puoi modificarlo o spegnerlo.
Comunque son sicuro che sia sotto Local Diming.
@blasco017
Non ho capito una cosa, tu hai preso un Samsung?
O devi ancora decidere?
Perché non arrivo a capire le tue domande, mi spiego, se tu hai un Samsung cosa ti interessa come funziona il Magic Remote?
Immagino tu abbia scelto il samsung perché ha un nero migliore e non perché ha un telecomando diverso...
Al contrario se devi ancora decidere allora la cosa cambia.
Sinceramente non sceglierei la TV in base al telecomando...
Il Magic Remote non è intuitivo come i telecomandi tradizionali, in pratica è un giocattolino, bisogna farci l'abitudine, se proprio uno ne sente il bisogno con una decina di euro rimedia alla cosa.
Ma ripeto, personalmente non baserei la mia scelta sul telecomando, ci sono decine e decine di fattori prima di quello.
Ciao
-
14-12-2013, 17:10 #33
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
Salve a tutti.
Oggi ho potuto vedere questa TV nel taglio da 47 vicino a un samsung 46f6500 e devo dire che non sfigurava affatto.. Anzi!
Non so se avevano regolazioni diverse ma l'Lg aveva dei colori più morbidi e piacevoli.
Ovviamente avevano la stessa fonte, il br di up.
Sul sito LG viene dato anche nel taglio da 50 pollici che sarebbe la misura massima per il mio mobile.
E qui nascono le domande: come mai i 47 e 55 sono ovunque e il 50 in pochissimi e sconosciuti negozi online?
Monta lo stesso pannello o il 50 é diverso?
Eppure ad agosto era in offerta anche da mediaworld...
-
14-12-2013, 17:57 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@L4OA
Purtroppo penso sia per un fatto commerciale.
Si vendono molti 46/47" perché molta gente pensa che siano gia troppo grandi, mentre per chi ha un pò più di esperienza, distanza e posizionamento permettendo, preferiscono i 55" e anche di più.
Non ci metto la mano sul fuoco, ma mi sembra impossibile che i pannelli siano differenti tra 47", 50" o 55".
LG produce i pannelli IPS anche per altre marche, vedi Sony e Panasonic e non credo abbia una "catena" solo per i 50", mi sembrerebbe assurdo.
Le differenze sostanziali tra LG e Samsung a mio parere sono 4:
1 - Pannello differente (Samsung monta un S-PVA LG un IPS) sostanzialmente LG ha più angolo di visione ma nero peggiore rispetto a Samsung, se vuoi approfondire guarda qui http://www.dday.it/redazione/420/Pan...ecnologie.html
2 - Elettronica, sulla carta Samsung (dipende molto dal modello) dovrebbe essere più performante, ma è tutto da dimostrare, personalmente penso che sulla stessa fascia di prezzo non ci sia una grossa differenza, mentre se si va sui Top di gamma allora altro discorso.
3 - SMART TV, da quello che dicono più completa quella di Samsung, mio parere personale è già troppa quella che ha LG, non ho comprato la TV per navigare in rete, per quello uso il PC, a me interessa la qualità quando guardo film o altro.
4 - Il 3D, Samsung usa il sistema attivo, LG quello passivo, sempre mio parere personale per quelle due volte che lo uso preferisco il passivo, meno fastidioso e meno costoso (occhiali) anche se meno risoluto.
Se ti interessa il 50" prova a sentire se si può ordinare, parlo di negozio fisico naturalmente.
Alla fine devi scegliere coi tuoi occhi ed in base alle tue esigenze, se non cerchi un Top di gamma secondo me LG 55LA660S ha un buon rapporto qualità prezzo.
-
15-12-2013, 00:58 #35
ciao
secondo voi il local dimming è da tenere spento, basso, medio o alto?
stasera cio' guardato men in black 3 in 3D è uno spettacolo , ho dato un occhiata a pacific rim 3D ed è superbo, e il dimezzamento non lo vedo per nulla percio' w il passivo.
personalmente posso dire che come dettaglio , colore, guardandoci sia skyhd che film in bd(starwars nn lo avevo mai visto cosi' superdettagliato woow, questo tv appaga benissimo unica pecca è le luci nei neri spece nelle bande nere e negli angoli si nota un po la luce dei led, se lo guardo di lato poi ancor di piu', bisogna posizionarsi frontalmente per avere un buon nero. Comunque sono andato a rivedere nel negozio le altre tv bè sia sony, samsung panasonic ecc e dal costo superiore come anche gli ultrahd fa suppergiu' la stessa cosa , l'oled invece il nero è nero davvero, cappero, è come la tv spenta ^^, col led cè da accontentarsi e ricercare accorgimenti.
-
15-12-2013, 19:58 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Ariminum (268 a.C)
- Messaggi
- 1
ciao a tutti..per quanto riguarda i 50 pollici sul forum in inglese avforum.com un utente, sembra citando il "service manual" dell' LG europa scrive:"... In 50LA660 and 50LA667 matrices are 120 Hz, but not S-IPS, they are AMVA production from AU OPTRONICS CORP...."....
-
15-12-2013, 22:12 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 129
Acquistato oggi il 42 pollici per i miei genitori:
LG ha fatto un buco nell'acqua non inserendo assieme al telecomando Smart anche quello normale; infatti per la maggior parte delle operazioni consuete quello Smart risulta essere scomodissimo e poco pratico. Se proprio non volevano inserirli tutti e due (col mio LM 660s c'erano in dotazione entrambi) dovevano almeno fare viceversa ossia includere il telecomando tradizionale e lasciare quello Smart come acquistabile come opzionale. Tant'è, sono dovuto correre ad acquistare subito un telecomando universale meli.oni. Ho fatto una ricerca manuale (non avendo internet a disposizione per verificare i codici per LG) ed ho lasciato il primo codice buono che ha trovato. Pur essendoci il tasto fisico back non sono riuscito a trovare la possibilità di passare con un solo tasto al canale visionato in precedenza (e i miei a questa comodità si erano abituati); voi avete verificato se con il telecomando universale esiste tale possibilità?
Non sono comunque arrivato a fare granché come regolazioni; ho potuto provare solo il digitale terrestre con i canali standard e quelli hd che mi sono sembrati buoni (ma mi aspettavo qualcosa di meglio).
Per quanto riguarda l'audio invece le parti parlate sono così così, mentre quelle musicali più buone rispetto al mio LG.
Appena avrò tempo proverò magari i settaggi consigliati per il mio tv (erano consigliati anche per il modello LM 670) e vediamo come va, almeno che nel frattempo non ne abbiate altri da consigliare.Ultima modifica di mibe; 15-12-2013 alle 22:16
-
15-12-2013, 23:41 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 92
Beh, che dire, il MAgic Remote non è proprio uno dei telecomandi più intuitivi (quando vuoi una funzione, tipo passare da una sorgente all'altra, con telecomando tradizionale basta premere un tasto mentre col Magic devi fare almeno 3 passaggi...) Però alla fine non è nemmeno tutta questa tragedia. Cmq riguardo i tasti numerici ovviamente mancano, ma c'è un tasto che fa apparire a schermo un tastierino numerico e quello si comanda col puntatore.
P.S. Poi c'è sempre l'app per smartphone Lg Remote Control, che sostituisce in parte il MAgic Remote
-
16-12-2013, 00:54 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Se qualcuno ha dei setttaggi da postare gliene sarei molto grato, li userei come base di partenza per poi condividere i miei, devo ammettere che non sono bravo in queste cose, ho provato ad utilizzare il wizard ma non ne sono completamente soddisfatto.
Per quanto riguarda il nero so già che non si possono fare miracoli, ma sono di bocca buona.
Per quel che riguarda sono d'accordo col fatto che avere due telecomandi sarebbe stato utile, non parlo per me che posso tranquillamente abituarmi, ma per tutte quelle persone, anziane e non che non hanno praticità con la tecnologia in generale.
L'app per iPhone che sostituisce il telecomando non è malvagia, ma mi sarebbe piaciuto poter utilizzare AirPlay o almeno che fosse più completa...
Chiaramente pura utopia visto che LG fa smartphone usando android come OS.
Già è tanto che ci sia un'app anche per iOSUltima modifica di buccia; 16-12-2013 alle 00:56
-
16-12-2013, 13:24 #40
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 45
-
16-12-2013, 17:16 #41
ciao
io sto' provando con questo settaggio:
risparmio energetico "medio"
modalita' esperto 1
retroillu. 28
contrasto 90
luminosita' 43
nitidezza oriz. 20
nitidezza vert. 20
colore 60
opzioni immagini
riduzione del rumore auto
riduzione rumore MPEG auto
livello nero basso
cinema reale acceso
led local dimming spento
tru motion spento
controllo esperti
cantrasto dinamico
ottima risoluzione medio
gamma colore wide
ottimizzatore acceso
gamma 2,2
non sono esperto , in questo modo cerco di evitare le luci nei neri cosa ne pensate? proponetemi settaggi
il telecomando magic per ora a me va bene piace via....solo che la freccia non mi sta' perfettamente in linea dove punto ma spostata ,ho forse calibrato male il telecomando?
un altra cosa che trovo stupendo è il silenzio della tv , incredibile non sento piu' ronzii ecc . come lo sentivo col plasma.
starwars non l'ho mai visto dettagliato cosi' incredibile , e non credevo che le carnagioni spece dei film "vecchi" si vedessero cosi' bene e belle pensavo molto peggio.
-
18-12-2013, 08:41 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@LEE
Grazie per aver postato i tuoi Setting, appena ho un attimo li proverò così potremo scambiarci idee a riguardo.
Anzi più siamo meglio è.
So che per le feste ci sono mille impegni, quindi anche dopo con più calma magari riusciremo a fare più prove.
Per ora girovagando sul web ho trovato questi, il modello è il 6900 ma da quello che ho capito è praticamente uguale al 6600 che poi sono le sigle dei modelli USA... credo.
http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/...-settings.html
-
18-12-2013, 13:09 #43
[QUOTE=buccia;4053547]@LEE
Grazie per aver postato i tuoi Setting, appena ho un attimo li proverò così potremo scambiarci idee a riguardo.
Anzi più siamo meglio è.
So che per le feste ci sono mille impegni, quindi anche dopo con più calma magari riusciremo a fare più prove.
Per ora girovagando sul web ho trovato questi, il modello è il 6900 ma da quello che ho capito è .........
ciao ok aspetto la tua opinione e i tuoi setting
stasera mi annoto le mie e provo queste che del sito
io cerco di evitare il piu' possibile la luce nei neri.
non ricordo se l'ho gia' scritto ho provato a giocare con la ps3 move e xbox kinect, cappero che bello un 55 pollici è davvero spettacolare e poi sorpresa è l'audio non è mica male ha anche i bassi ^^.
Ho provato il gioco starwars kinect e ping pong in 3D buonissima sensazione 3d ma qui il dimezzamento si vede e bè credo che i giochi siano 720p percio' molto poco .
-
20-12-2013, 00:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@LEE
Ho provato i setting dei link che ho postato ma sinceramente non mi hanno entusiasmato.
Dipende molto dai film, parlo di Sky HD, coi BD non ho provato.
Poi ho fatto l'ultimo aggiornamento e le cose sembravano quasi peggiorate.
Forse avevo gli occhi un po "stanchi" però nelle immagini in movimento ho notato parecchi difetti, potrebbe anche essere la comprensione del film, Sky alle volte fa pena.
Comunque ho resettato tutto e appena ho un attimo provo i tuoi.
Magari potresti dirmi se dopo l'aggiornamento hai notato peggioramenti o non è cambiato niente?
Ciao.
P.S. Per i neri cerco anch'io di migliorarli, ma mi accontento, sapevo prima di comprarlo che un pannello IPS non fa miracoli...
-
20-12-2013, 01:26 #45
si un po di difetto l'ho notato anchio su skyhd ma forse come dici te dipende da canale e canale, ho provato anche col dvdtest "vecchio" di afdigitale, quello col pendolo ecc col pendolo va abbastanza bene solo alla fine quando va veloce cè un po' di pixellate come le noto a volte nelle immagini ma bisogna proprio star li ad aspettarli eh, il resto colori righe cerchi grigi mi sembra buono non son tecnico ma non mi pare ci siano pecche evidenti.
L'aggiornamento lo feci subito appena l'accesi percio' nn so dire come andava prima.
L'altra sera sono andato al cinema a vedere l'hobbit e ora che sto' a guardare i neri bè anche al cinema in neri non son proprio neri ma bluastri.Lo sapevo anchio che mi dovevo accontentare, ma almno ho speso poco, oggi ho rivisto es. il sony ultrahd a 4000 euro se si guarda di lato i neri ingrigiscono anche su quella percio'....pace è la tecnologia led, vicino c'era l'oled e bè quello penso sia il massimo, il nero è puro nero, mentre sul sony è violaceo ci sfigurava parecchio, e anche se lo guardavo di lato dal basso ecc come un matto il nero rimaneva nero.
Comunque con questo "misero" lg visto di fronte non è male è una bella visione, e viene scuro nelle bande nere, in 3D poi va benissimo ho guardato Avatar è favoloso e predator 3D, basta non guardare di lato ^^.
il local dimming anche nel link ho visto che lo tiene spento e infatti secondo me non serve a niente se acceso fa striate soft di luce in continuazione dal basso verso l'alto o viceversa.
una cosa che non riesco a fare, è usare il telecomando anche per sky sapete come si fa?Ultima modifica di LEE; 20-12-2013 alle 01:32