Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Tv Philips 40PFL5507

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3

    Tv Philips 40PFL5507


    salve a tutti,
    Sono disperatamente in cerca di qualcuno esperto che mi possa aiutare a risolvere il mio problema.
    Come da titolo ho un televisore Philips 5507 acquistato ad Ottobre 2012. Televisore ottimo con una qualità d'immagine altissima. Ma vorrei sapere come impostarla al meglio. la utilizzo sopratutto sulla mia Ps3 e i problemi che ho sono che la grafica a volte mi va tipo a scatti, cioè che i dati grafici non vengano caricati abbastanza in fretta e quindi che perda un po' in nitidezza.. le impostazione sulla ps3 sono corrette, utilizzo un cavo hdmi della logitech da 5 metri. non vorrei che fosse proprio il cavo a creare questi tipo di problemi, siccome ho spostato il tv adesso ho la possibilità di metterlo anche da 1,5 metri se questo è il problema, ma sul vecchio televisore che avevo lg lcd 1080imput funzionava bene..
    Aspetto un consiglio da chiunque mi possa aiutare e qualche esperienza di qualcun che ha questo tv.
    Grazie in anticipo

    p.s. avevo messo questa discussione su tv plasma full hd per sbaglio... credo che qui sia più specifica... scusatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    La PS3 devi configurarla da formato immagine "non in scala" e spengere tutti i filtri... riduzione del rumore, il natural motion, ecc.

    Lascia attivo solo Clear LCD.
    Ultima modifica di Rik'55; 24-06-2013 alle 12:06

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    La PS3 devi configurarla da formato immagine "non in scala" e spengere tutti i filtri... riduzione del rumore, il natural motion, ecc.

    Lascia attivo solo Clear LCD.
    scusa la mia ignoranza ma se disattivo i filtri non perderò su qualità immagine? cioè sono quelli i punti forti del televisore e che rendono belle le immagini. poi se metto non in scala sui giochi in 720, l'immagine la vedo ristretta, e in alcuni giochi non posso modificare la dimensione dell'immagine..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •