|
|
Risultati da 91 a 105 di 4158
Discussione: Sony W905
-
08-06-2013, 12:38 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Va bene proverò con materiale 3D senza bande!
È vero vogliamo la recensione di av magazine!
Ma anche l'impostazione clear abbassa la retroilluminazione?mi sembra di si.
-
08-06-2013, 12:41 #92
Spettacolare video (anche in HD) New BRAVIA TV 2013 promotion message “Feel the Beauty 4K”.
Download 344.59 MB http://pan.baidu.com/share/link?shar...&uk=2818579933Ultima modifica di Rik'55; 08-06-2013 alle 12:42
-
08-06-2013, 14:49 #93
Ecco il "mostro"
Qualcuno ha dei consigli da darmi per la pulizia dello schermo? Perchè non essendoci più il Gorilla Glass non saprei proprio come fare....
Inoltre ho deciso di provare a mettere il Setting per il Digitale Terrestre per l'HX855 (posso riportarlo qui? Potrebbe essere utile a qualcuno?): è normale che appare tutto più "spento"?
Grazie.
StefanoUltima modifica di Nebul@; 08-06-2013 alle 15:06
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
08-06-2013, 17:30 #94
Ma quando si collega la pendrive all'ingresso della tv,mi viene scritto che viene rilevata però non so dove andare per poter leggere il contenuto....l'unica volta che l'ho utilizzata mi sembrava di essere andato nel menù principale e nella sezione delle uscite hdmi ecc....non è giusto?
-
08-06-2013, 20:19 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Esatto dovresti premere il tasto home e andare nelle sezioni hdmi,scorrendo verso destra dovresti trovare l'USB..
-
08-06-2013, 21:03 #96
Non compare....all'interno ho film e l'immagine di prova che è stata postata qualche pagina fa per il test...
-
08-06-2013, 21:36 #97
Arydani, come hai impostato il TV per la visione del digitale terrestre (classica a 576i)?
Sto notando una leggera variazione dell'immagine cambiando angolo di visione ma nulla di grave, ripeto, venendo da un LCD di 10 anni fa qui mi sembra ridotto ai minimi termini....e comunque influisce anche la sorgente video: coi mascherini neri dei film in Blu Ray si nota solo se si cerca il difetto, in questo momento con "Il Commissario Lo Gatto" trasmesso ad una qualità pessima da Iris sembra tutto peggioreTV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
08-06-2013, 22:51 #98
Ma perchè nella recensione di Home Theatre dicono che il telecomando principale è retroilluminato?
E qui mi ha davvero divertito: "Non ci sono gnomi con piccoli torce che si nascondono dietro i confini del quadro!"Ultima modifica di Nebul@; 08-06-2013 alle 22:54
TV: Sony Bravia KDL-46W905A Computer: MacBook White Unibody Smartphone: iPhone 4s • Xperia Z [Promo Sony W9] Tablet: iPad Mini
Console: PS3. PS4 Sistema Audio 2.1: Onkyo LS3100
-
09-06-2013, 00:46 #99
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
Sto guardando questo tv da almeno 3 settimane e ancora non ho trovato difetti. Sony ha prodotto una serie veramente azzeccata. Per completare le mie prime impressioni (post 589 Sony Line up 2013 e precedenti) ho provato il W905 con blu-ray (Philips 9600 di un amico) e la risposta è stata entusiasmante (motionflow su standard). Immagine molto convincente anche da DVD Krell connesso in component (cavo G&BL HQC200) in particolare lo stupendo concerto dei Porcupine Tree in audio 2 canali è stato un'esperienza superba (migliore del blu-ray sul Philips).
L'unica sbavatura di questo tv l'ho notata sui titoli di coda con alone (bianco su nero) di un programma televisivo in hd che andavano molto veloci sulla destra del tv (immagine standard).
TV: Sony 55W905 - Lettore CD/DVD: Krell Showcase DVD - HT: Sony DAV-DZ810W _ 2CH Giradischi: Gyrodek/SME IV/Spirit - Pre Fono: Audio Research PH5 - Pre Linea: Audio Research LS5 - Finale: Krell KAV 2250 - Diffusori: Quad ELS 2905Ultima modifica di fabrixLP; 09-06-2013 alle 01:37
-
09-06-2013, 09:22 #100
Ho riprovato a collegare la pendrive ma nella schermata Home nella sezione degli ingressi HDMI non risulta presente...se vado però dentro a USER-PC all'interno trovo la pendrive....qualcuno sa darmi una spiegazione?
Molti video poi in formato mkv non riesce a caricarli mi rimane la schermata nera
Per quanto riguada queste immagini che ho scattato ieri cosa mi dite? (dovevo fare qualche settaggio particolare prima di farle?La retroilluminazione l'ho lasciata di default)
[img=http://img9.imageshack.us/img9/2866/foto2in.th.jpg]
[img=http://img401.imageshack.us/img401/7932/foto1yv.th.jpg]
[img=http://img23.imageshack.us/img23/3603/foto3pbm.th.jpg]
Anche se devo direche a seconda di dove mi mettessi per fare la foto il risultato cambiava ^^Ultima modifica di ghantz; 09-06-2013 alle 09:23
-
09-06-2013, 09:46 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Allora premi il tasto HOME-dispositivi connessi-scorri verso destra e trovi USB,premi ok e il tv ti chiederà in automatico che tipo di file vuoi visualizzare(foto musica o video).
A me funziona così,dovrebbe esserlo anche per te,altrimenti non capisco..per caso devi fare l'aggiornamento?
Facci sapere..
-
09-06-2013, 10:00 #102
Sisi io vado la infatti solo che anche adesso collegando la pendrive compare la scritta che riconosce la periferica USB collegata ma se vado in quel menù non mi fa vedere nulla -_-.
L'altro giorno tutto era perfetto...
Non penso dipenda dal fatto che all'interno del HDD abbia messo file video e immagine assieme.
-
09-06-2013, 10:13 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ciao,per la visione del digitale terrestre uso i setting che Maurohop ha postato in prima pagina nella discussione ufficiale dell'855..anche se devo ammettere che avendo SKY guardo solo ed esclusivamente materiale HD.
Se può interessare però,posto i setting che uso per i bluray con la Ps3 e relativo bilanciamento del bianco che ho trovato su internet e che a occhio sembra perfetto anche per il mio pannello:
Modalità immagine > Cinema 1
Retro > 4(perché a me piace il moto maggiore brillantezza,altrimenti anche 2-3)
Contrasto > 90
Luminosità > 50
Colore > 50
Tinta > 0
T.colore > Caldo 2
Nitidezza > 65( o anche meno,a me piace l'immagine razor)
Rid. Rumore > no
Rid. Rumore Mpeg > no
Rid. Rumore Puntiforme > no
Reality creation > manuale
Ril.area video > no
Risoluzione > min.
Filtro rumore > min.
Gradazione uniforme > Basso
Motionflow > maggiore brillantezza
Modalità film > Auto
IMPOST. AVANZATE
Correzione nero > No
Ottimiz.Contrasto > no
Gamma > -2
Controllo Dinamico Led > standard
Autolimitatore luminosità > No
Bianco brillante > No
Colore brillante > No
Bilanciamento del bianco: 0 /-3 /-6 /0 /0 /+1
Ottimizzazione Dettaglio > Alto
Ottimizzazione Contorni > Alto
Color pelle naturale > No
Ovviamente il tutto con stanza buia!!ragazzi è un vero spettacolo!
-
09-06-2013, 10:18 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
-
09-06-2013, 10:28 #105
Si infatti non dipende da quello,ho provato un altra pendrive formattata anche diversamente (la prima era NTFS la seconda FAT32) ma nulla...queste cose mi fanno parecchio imbestialire..sopratutto visto la spesa fatta per la tv -_-
Per quanto riguarda l'aggiornamento ne avevo fatto uno qualche giorno fa e mi sembra sia l'unico che hanno rilasciato.