|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aiuto scelta tv budget 1000 € 47"
-
26-04-2013, 20:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
Aiuto scelta tv budget 1000 € 47"
Chiedo aiuto.
Sono tanto indeciso e non so propri dove andare a mettere le mani.
Mi sono fatto un sacco di giri per la rete e anche qua.
Ho realizzato che la tv che mi piacerebbe acquistare è LG LM860V per completezza:
qualità di immagine(qualità nero, 800hz), 3d (passivo) e ottimo lettore di formati multimediali.
Ha anche il flash player. Tutto a discapito di un pò di input lag.
Detto questo, la tv costa 1300 circa online.
Vorrei trovare qualche altra tv simile come prestazioni qualità di immagine e di 46"/47" sui 1000€ (o anche qualcosa di più).
Vi prego datemi qualche suggerimento che sono nella confusione più totale.
-
26-04-2013, 21:41 #2
Per esperienza personale ti consiglierei il 47wt50 Panasonic .
Solo che devi aggiungere 300 euro circa , oppure 47dt50 con 1000€ lo trovi .
Online, ovviamente !
-
26-04-2013, 22:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..potresti anche provare con il SONY 755 da 46", sui 900E online. E' del 2011, ma ha un nero e un contrasto superiori ad LG che monta pannelli IPS. Buono anche il WT50, ma costa qualcosa in + e come nero è inferiore a SONY, ma ha un + ampio angolo di visione e 3D passivo..
Ultima modifica di OurKid; 26-04-2013 alle 22:13
-
26-04-2013, 22:47 #4
Da quello che ho visto i amanti della tecnologia consigliano quasi sempre Sony e Panasonic . Il primo per qualità migliore , il secondo più che altro qualità prezzo . Anche bisogna dire che i plasma Pana non hanno rivali sul mercato .
-
26-04-2013, 22:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Solo che sono ancora confuso.
Ho visto Sony ma manca di multimedialità.
Panasonic invece il 47et60 mi ha lasciato con l'amaro in bocca quando ho scoperto che non ha flash player che per me è fondamentale.
Per quanto riguarda LG lm860v rispetto ai suddetti me lo sconsigliate?
-
26-04-2013, 23:13 #6
Da quello che ho visto costa minimo 1270 euro .
Il mio vicino di casa ha appena comprato un lg 2013 55" , come qualità d'immagine non te lo consiglio . Rimarrai deluso se lo paragoni ai concorrenti diretti , ma visto che hai fatto già la tua scelta , dai uno sguardo a questo http://m.panasonic.it/html/it_IT/Pro...747/index.html
Costa 20 euro in più
-
26-04-2013, 23:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..buttati su Samsung allora, dovresti andare sul sicuro. Quest'anno anche Pana ha migliorato molto, ma visto che ti serve flash e sui modelli base nn c'è...il sony nn legge gli mkv. I Samsung migliori del 2012 sono es7000 e es8000, la differenza fra i 2 è minima, solo il movimento fondamentalmente. Altrimenti prova f7000 di quest'anno, si stanno aspettando recensioni. A me la serie dell'anno scorso nn piace per la resa out of box, ma agendo sui settaggi si può lavorarci per i propri gusti..
-
27-04-2013, 11:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
Vi ringrazio ancora ma non ci siamo poiché non posso fare a meno del 3D passivo.
Avete in mente qualche altra tv che rispetti anche questa caratteristica?...
-
27-04-2013, 12:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..o aspetti i nuovi Sony, e vai sul w805a che arriva al massimo del tuo budget, o scendi al W605a. Altrimenti vai sui Panasonic serie DT60 (vedi se ha il flash player)..oppure torni alla serie 50 e vai sul WT50, che penso che per te sia la soluzione migliore (il pannello IPS-alpha è un po+ performante degli S IPS di LG che Panasonic utilizza da quest'anno), poi ho letto sul forum che soffre meno di clouding. Tutti i prezzi sono da riferirsi online. Nn so come sia la parte smart di LG, ma andare su un telivisore di qualità inferiore solo per il flash player è una pazzia..non so cosa ti serva in particolare, ma se è per youtube mi pare che i Pana utilizzino html5 che è in grado di visuolizzare i video senza flash.
P.S. chi lo dice che Sony manca di multimedialità?? Leggi le recensione per la serie di quest'anno e fatti un'idea..
-
27-04-2013, 12:33 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
Le recensioni dei Sony me le sono lette... Forse non quelle di quelli di quest'anno, ma mi sono spesso soffermato sul hx855 per vedere le caratteristiche e anche se come qualità di immagine sia impeccabile non legge gli mkv e non ha flash player. Ovviamente non é per youtube, ma per qualunque altro player streaming che non sia avanzato come youtube e quindi non abbia implementato html 5, ma che permetta la visione di filmati coperti da copyright(insomma film in streaming xD).
Comunque é normale che non voglio perdere di qualità per avere flash player. Quindi comunque lg me lo sconsigli proprio? Anche se dday ne parla bene?
-
27-04-2013, 13:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
A poi un altra cosa... Secondo te a parità di prezzo meglio il wt50 o il dt60? Ho letto della differenza dei pannelli ma da qualche recensione vedo che la serie 60 del panasonic ha fatto bei passi avanti... Che ne pensi?
-
27-04-2013, 13:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..io i film in streaming nn li concepisco se nn in caso di necessità o per eventualmente qlc commedia, la qualità è troppo bassa.
Nn saprei dirti esattamente, ma credo che come nero e contrasto il WT50 sia superiore, mentre immagino abbiano migliorato un po' il movimento sulla nuova serie (a me quelle robe artificiose nn piaciono cmq, quindi per i film lo toglierei del tutto). Essendo un amante del cinema io priviligerei il contrasto e quindi il WT50. Hai pensato ad un plasma? A quella cifra aggiungi 100 euro e compril il GT60, cioè proprio un altro mondo!..
-
27-04-2013, 14:52 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
È ci ho pensato molto ai plasma, ma il consumo dove lo mettiamo?...
Comunque mi sto dirigendo verso una conclusione anche se non so se valga la pena aspettare la nuova serie sony.
-
27-04-2013, 14:57 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 13
Ahia... Mi sono appena accorto che il wt50 ha il 3D attivo. Penso di essere quasi al conclusivo dt60.
-
27-04-2013, 14:57 #15
Multimedialità ?
La serie wt50 e come un pc 47" , oppure fai il dt60 con 3D passivo . Anche se non ho capito questa scelta di tornare al 3D passivo