| 
 |  | 
				Risultati da 1.846 a 1.860 di 4880
			
		Discussione: SAMSUNG F8000
- 
	17-08-2013, 23:40 #1846 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
 Versione 1107 
 
- 
	18-08-2013, 01:56 #1847 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 
 
- 
	18-08-2013, 12:18 #1848 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 141
 Ma anche a voi capita che non esegue in automatico l'aggiornamento del firmware? 
 Avevo impostato l'aggiornamento automatico alle 2 di notte ma ieri sera mi sono reso conto che era disponibile la 1107 senza che mi avvisasse e senza che la installasse in automatico.
 
 Anche perche l'installazione dura parecchio 1h e 30 min circa e non lo puoi lasciare da solo. Nel seso che deve restare acceso e a valle del l'installazione resta acceso.
 
 Thanks
 
- 
	18-08-2013, 14:17 #1849 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
 Io non ho installazione automatica attiva, fatta in manuale ma è durata una decina di minuti più o meno. 
 
- 
	18-08-2013, 16:16 #1850 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 esattamente! io infatti consiglio di farlo in manuale... più veloce e meno problemi! ....tanto seguendo questo thread bene o male si viene sempre a conoscenza di eventuali aggiornamenti!   
 
- 
	18-08-2013, 23:39 #1851 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
 
 
- 
	19-08-2013, 10:05 #1852 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 3
 Continuo ad avere un problema legato alla navigazione con la smartTV , 
 Ho impostato l’IP automatico ma va lentissimo con collegamento wi-fi,
 se mi metto con un computer portatile e navigo in wi-fi, sempre all’interno dell’abitazione non ho nessun problema e va molto veloce, quindi con questo deduco che il problema è il televisore.
 Qualcuno saprebbe aiutarmi?
 Inoltre mi interessava sapere come faccio a vedere che versione firewall ho e come si aggiorna.
 
 Saluti
 
- 
	19-08-2013, 13:06 #1853e se lo imposti manualmente l'ip in modo che sia fisso, cambia qualcosa? 
 hai impostato qualche regola sul router per la ripartizione della banda (automatica / manuale) tra i vari client?
 hai impostato qualche regola firewall sul router?
 mentre cerchi di navigare con la tv non è che hai qualche altro dispositivo connesso a internet che sfrutta molta banda (streaming, download etc) o che tenta di fare numerose connessioni ogni 10 secondi (emule, utorrent, p2p in genere, etc)? Vale anche per l'upload
 
 che poi non ti avevo già fatto queste domande?
 
 ultima, remota possibilità, è che tu non abbia impostato alcuna chiave di sicurezza per la connessione wifi e che qualche vicino ti stia usando la connessione aggratis. Ce l'hai vero la password per il wifi 
 provato anche a cambiarla?
 
 
 in quanto al firmware (non firewall):
 accendi la tv
 aspetti un paio di minuti
 premi il tasto menu sul telecomando
 ti sposti in supporto - aggiornamento firmware e li puoi leggere la versione installata ed eventualmente decidere se aggiornare o no
 
 
 
 in quanto all'aggiornamento in se e alle sue tempistiche se fatto da tv o da chiavetta direi che può dipendere da diversi fattori, ad esempio il 1104 l'ho aggiornato da tv in meno di mezz'ora, il 1106 l'ho aggiornato da chiavetta in un battibaleno e il 1107 di nuovo da tv in quasi un'ora 
 
 quindi in effetti sì, conviene da chiavetta usb 
 
 ciao ciao
 
- 
	19-08-2013, 14:20 #1854 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 3
 Ciao Aled 
 ho provato tutti i consigli che mi hai dato, ho controllato e cambiato anche la password ma la lentezza nella navigazione prosegue...ma l'aggiornameto del firmware può eliminare il problema?
 ma la tv ha un modem?dove è posizionato?
 
- 
	20-08-2013, 13:46 #1855beh, aggiornare il firmware non credo che possa far male, anzi  
 
 però non è detto che sia risolutivo, ad ogni modo te lo auguro 
 
 la tv non ha un modem, ma solo una scheda di rete, quella fisica eth che stando alle prove effettuate da altri ragazzi (perdonate se è improprio) sembra sia "solo" 10/100 e non gigabit (1000) e quella wifi 802.11 fino draft n.. Del resto se la tv avesse un modem decadrebbe la necessità del router (la denominazione corretta sarebbe modem-router ma tutti ormai lo chiamiamo semplicemente router) esterno 
 
 se hai un cavo di rete abbastanza lungo (anche in prestito) potresti provare a vedere se anche con il cavo la navigazione è altrettanto lenta che via wireless
 
 ad ogni modo tienici aggiornati sugli sviluppi
 
 ciao ciao
 
- 
	21-08-2013, 01:42 #1856 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 ....mi era sfuggito il tuo intervento... io non ho il collegamento all'HT tramite ARC ma tramite l'uscita ottica e per "rincuorarti" ti dico che anch'io noto qualche sporadico buco audio.... anche con l'ultimo firmware installato ieri! ciao. 
 
 @aled1974
 
 è ok il termine ragazzi, tranquillo! ...al massimo, se vuoi comprendere anche le ragazze (nel caso ce ne fossero che si interessano di tv (lo dico per scherzare ) dì utenti! ) dì utenti!  Ultima modifica di androidaoa; 21-08-2013 alle 04:02 
 
- 
	21-08-2013, 18:35 #1857 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 277
 certo però che la funzione cinema black potevano anche implementarla su visione di film tramite porta LAN od usb, e non solo su HDMI e DTT! accidenti a loro!  ...sarei anche tentato di scrivere una mail e chiedere il motivo di questa "scelta".... ma in passato ho già avuto a che fare con loro risposte e.... lasciamo perdere! ...sarei anche tentato di scrivere una mail e chiedere il motivo di questa "scelta".... ma in passato ho già avuto a che fare con loro risposte e.... lasciamo perdere!
 
 edit:
 a tal proposito è da un pó che sono combattuto sul fatto di prendere o meno un lettore multimediale per usufruire appunto del cinema black e del nero hdmi (che mi interessa meno peró) e pensavo al Western Digital TV Live.... qualcuno lo ha per dirmi come si trova?
 ovviamente il dubbio non è economico ma dovuto alla scomodità poi di ritrovarmi con un altro scatolotto e telecomando in più solo per ottenere l'opzione cinema black.... visto che ho già un NAS che fa perfettamente il suo dovere!Ultima modifica di androidaoa; 21-08-2013 alle 21:28 
 
- 
	22-08-2013, 12:19 #1858 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 176
 Questi nuovi TV hanno ancora problemi di incurvatura del pannello come accadeva con diversi esemplari delle serie precedenti (in particolare la serie C del 2010) o sono più solidi e meno soggetti a questi problemi? 
 
 Grazie.
 
 .
 
- 
	22-08-2013, 15:16 #1859 Member Member- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 72
 mah.. 
 dunque:
 1) "problema" audio. Come dicevo prima, ho notato che riproducendo col player interno video in dolby digital o DTS, con audio tramite ARC, ci sono saltuariamente dei buchi. Pare lo faccia anche con collegamento ottico, la cosa assurda è che ad esempio vedendo DTT in dolby digital NON mi è mai successo! Sembra lo faccia più in DTS che in DD, ma comunque fastidioso (non rovina la visione, ma certo non è la "perfezione" che uno vorrebbe ) ho fatto solo una prova (non esaustiva, quindi) ma mi pare che col player interno via USB e non DLNA non lo faccia (sarebbe davvero assurdo, però..). Inoltre, mi sembra che con compressione DD "line" invece che "RF" lo faccia meno, ma essendo un problema "casuale" e non frequente, non è chiara la soluzione.. Escluderei, comunque, l'HT: è da sistemare il firmware. ) ho fatto solo una prova (non esaustiva, quindi) ma mi pare che col player interno via USB e non DLNA non lo faccia (sarebbe davvero assurdo, però..). Inoltre, mi sembra che con compressione DD "line" invece che "RF" lo faccia meno, ma essendo un problema "casuale" e non frequente, non è chiara la soluzione.. Escluderei, comunque, l'HT: è da sistemare il firmware.
 2) anynet: la vecchia TV mi accendeva l'HT, ma non lo spegneva. Questo l'accende quando accendo la TV, lo spegne quando la spengo, insomma veramente perfetto. Però c'è un MA. Mi capita ogni tanto di trovare l'HT acceso aggiornamenti firmware spenti, tutta la roba "dopo x ore" spenta. Mi accende l'HT. E me lo fa solo con l'ultimo firmware. BOH???? aggiornamenti firmware spenti, tutta la roba "dopo x ore" spenta. Mi accende l'HT. E me lo fa solo con l'ultimo firmware. BOH????
 3) cinema black: quoto l'assurdità di non farlo funzionare tramite dlna.. io vedo tutto tramite dlna, non lo voglio un lettore esterno, perchè devono essere bastardi? 
 
 per il resto sono molto molto contento, però.. anche se il telecomando "secondario" potevano farlo in versione normale e non cinese...
 
 ultima cosa: cosa potrei fare se avessi un dispositivo android (cell o tablet)? potrei programmare ad esempio registrazioni via internet con tv spenta?
 
 grazie
 ciaoUE55F8000 - Onkyo 6305 - xbox360slim - XboxOne
 UE46C6500
 
- 
	22-08-2013, 15:24 #1860 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
 ragazzi scrivo anche qui il mio problema si questa tv: 
 
 lo scorso anno ho comprato un lg lm670s......nulla di eclatante....neri che sembrano grigi,clouding esagerato eccecc......ma globalmente si vedeva molto bene
 
 poi un paio di settimane fa ho ricevuto in regalo un buono mediaworld...non sapevo cosa prenderci quindi ho venduto l'lg e insieme al buono ho preso il top della serie samsung....l' f8000
 
 premetto....è ovvio che la differenza si nota
 i neri sono ottimi per esempio (in confronto all'lg almeno)
 eppure c'è una cosa che non mi spiego.....si vede peggio
 
 vi faccio un esempio.....prendo una scena di una puntata di una serie tv (a 720p)...poniamo un primo piano con uno sfondo uniforme dietro
 
 sull'lg molti dettagli delle scene in ombra sono praticamente assenti....ma la qualità e i dettagli del viso sono perfetti
 sul samsung i dettagli delle ombre sono maggiori..e ok....ma poi ci sono 2 grosse differenze con l'lg
 
 sul viso si nota chiaramente che sull'lg ci sono piu dettagli...
 inoltre sull'lg lo sfondo è uniforme e non si vedono arteffatti ne nulla.....sul samsung vedo CHIARAMENTE il disturbo dell'immagine..mettendo in stop sulla stessa scena è come vede 2 foto fatte con una reflex e una compatta.....una con dettagli maggiori e sfondo uniforme...uan con dettagli minori e sfondo pixelato e impastato
 
 
 mi chiedo...perchè?
 
 ok che i neri sono decisamente meglio,ma ci sono delle scene che sul samsung davvero ti fanno sanguinare gli occhi...si vede proprio a occhio nudo il rumore dell'immagine in ogni zona piu o meno uniforme
 ovviamente ho gia provato a usare i vari "riduzione rumore mpeg" ma non serve a nulla
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da ehio
 Originariamente scritto da ehio
					

