Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    1

    Consiglio: Philips 42PFL6907h/12 o Panasonic TX-L42WT50T


    Salve a tutti.
    Sono nuovo qui nel forum...
    Mi servirebbe un consiglio.
    Dovrei acquistare un lcd fullhd 3d a fine mese e sono indeciso tra questi 2 modelli:
    - il philips 42pfl6907h/12 che ha un 3d passivo
    - il panasonic TX-L42WT50T che ha un 3d attivo.
    Cosa mi consigliate come qualità di immagini?
    E per quanto riguarda il 3d, è meglio uno attivo o passivo? (Io ho provato nei cc solo quello passivo)
    Come audio, quale dei due lcd si comporta meglio?
    Dovrei usarlo principalmente con decoder sky hd per vedere film e sport e come smart tv per accedere a youtube, facebook....
    Ad oggi ho visto il philips a 950 euro, mentre per il panasonic siamo a 1300 euro.
    Attendo vostre notizie.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    Ciao,

    anche io sono interessato al Philips. Se cerchi su internet trovi tantissime guide che spiegano la differenza, i pregi e i difetti delle tecnologie 3D passive e attive. Il passivo ha dalla sua sicuramente il fatto che gli occhialini sono acquistabili a pochi euro, l'attivo invece ha bisogno di batterie e gli occhialini costano mediamente attorno ai 50 o 60 euro l'uno.
    Per il resto dipende cosa ti piace anche, il Philips ha un ottimo design e la tecnologia ambilight, il panasonic non lo conosco sinceramente...per dettagli più tecnici aspettiamo la risposta di qualche altro utente

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43

    @ Luca1978, dai un occhiata qui, magari ti fidi anche tu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •