Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    1

    Consiglio: Philips 42PFL6907h/12 o Panasonic TX-L42WT50T


    Salve a tutti.
    Sono nuovo qui nel forum...
    Mi servirebbe un consiglio.
    Dovrei acquistare un lcd fullhd 3d a fine mese e sono indeciso tra questi 2 modelli:
    - il philips 42pfl6907h/12 che ha un 3d passivo
    - il panasonic TX-L42WT50T che ha un 3d attivo.
    Cosa mi consigliate come qualità di immagini?
    E per quanto riguarda il 3d, è meglio uno attivo o passivo? (Io ho provato nei cc solo quello passivo)
    Come audio, quale dei due lcd si comporta meglio?
    Dovrei usarlo principalmente con decoder sky hd per vedere film e sport e come smart tv per accedere a youtube, facebook....
    Ad oggi ho visto il philips a 950 euro, mentre per il panasonic siamo a 1300 euro.
    Attendo vostre notizie.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    8
    Ciao,

    anche io sono interessato al Philips. Se cerchi su internet trovi tantissime guide che spiegano la differenza, i pregi e i difetti delle tecnologie 3D passive e attive. Il passivo ha dalla sua sicuramente il fatto che gli occhialini sono acquistabili a pochi euro, l'attivo invece ha bisogno di batterie e gli occhialini costano mediamente attorno ai 50 o 60 euro l'uno.
    Per il resto dipende cosa ti piace anche, il Philips ha un ottimo design e la tecnologia ambilight, il panasonic non lo conosco sinceramente...per dettagli più tecnici aspettiamo la risposta di qualche altro utente

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    43

    @ Luca1978, dai un occhiata qui, magari ti fidi anche tu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •