Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: settaggi toshiba zl1

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    settaggi toshiba zl1


    ciao a tutti volevo chiedere se cortesemente qualcuno sa suggerirmi i settaggi migliori per il toshiba zl1 grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da maison83 Visualizza messaggio
    ciao a tutti volevo chiedere se cortesemente qualcuno sa suggerirmi i settaggi migliori per il toshiba zl1 grazie
    non lo vendevano con il calibratore?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "settaggi" ti riferisci a quelli relativi alla colorimetria, Luminosità e Contrasto in primis, direi che quelli di qualcun altro non ti servirebbero assolutamente a nulla, proprio perchè sono relativi al TV e relativa installazione di "qualcun altro".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    cosa sarebbe questo calibratore? cmq non c'era. per quanto riguarda i settaggi mi riferisco al fatto di settare i parametri nella maniera piu efficace per sfruttare le potenzialità della tv

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    430
    Il calibratore è uno strumento ottico che rileva la luce emessa da un monitor LCD o CRT che sia, e permette, tramite un software di calibrazione, di creare un profilo ICC nel quale sono descritte le correzioni che i software compatibili con tale profilo devono apportare nella visualizzazione dei colori per fare si che questi appaiano corretti.

    I profili quindi permettono a monitor differenti (calibrati) di visualizzare la medesima foto con i medesimi colori, lo stesso discorso vale per la stampa , una stampante calibrata correttamente stamperà gli stessi colori rappresentati su di un monitor calibrato. [CIT.]


    in poche parole è uno strumento che regola il monitor al meglio, cercando di rendere più fedele possibile alla realtà, l'immagine restituita a monitor

    eccone uno buonino: http://www.datacolor.eu/en/products/...ite/index.html

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La descrizione appena data non è esatta, quanto meno è valida solo in un determinato settore.

    Quanto scrivi:
    Citazione Originariamente scritto da Chicco#32 Visualizza messaggio
    tramite un software di calibrazione, di creare un profilo ICC
    si applica solo all'uso di un PC collegato ad un monitor, infatti citi il profilo ICC che può essere usato solo dai programmi che girano su PC e modifica l'uscita grafica in modo da linearizzare la risposta del monitor collegato.

    Nel caso di TV o vpr gli interventi di correzione non possono essere fatti tramite un profilo poichè non lo si può inerire certo nel lettore BD o nel display e vengono pertanto fatti direttamente tramite i comandi del display.

    Molti display hanno comandi sufficienti a fare tutte le regolazioni, a volte però solo tramite menu di servizio.

    Senza però una sonda, eccetto le regolazioni di Luminosità e Contrasto, che vanno fatte direttamente ad occhio tramite le apposite schermate dei dischi test, tutte le altre relative alla colorimtria non possono essere eseguite.

    Come ho già scritto, se tu intendi regolare questi parametri devi farlo direttamente sul tuo TV, i parametri di altri TV, anche dello stesso modello, non potranno mai essere esatti poichè variano la sorgente, il TV stesso (due pannelli/elettroniche non sono mai uguali tra loro), l'ambiente, il livello di luce ambientale, tutte cose che influiscono sul risultato finale.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-04-2012 alle 11:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •