Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 348

Discussione: Toshiba LCD TV 2011

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Che io sappia la serie 863 deve ancora uscire.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il WL863 è un "edge led con local dimming", denominato nello specifico proled 32 in quanto ha 32 zone di controllo.
    Deve ancora uscire. Lo farà con ogni probabilità a settembre.

    Per il discorso deinterlacer e bug 50HZ riguarda solo i plasma Panasonic.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Il WL863 è un "edge led con local dimming", denominato nello specifico proled 32 in quanto ha 32 zone di controllo.
    Deve ancora uscire. Lo farà con ogni probabilità a settembre....
    Guarda, io ho sotto mano il deplian cartaceo della gamma TOSHIBA
    Il top gamma ZL1, è Proled 512, i WL863, e YL863 sono Proled 32

    Il Proled 512 dello zl1 ha retroilluminazione full led con tecnologia local dimming a 512 aree di controllo.

    Tu dici che il Proled32 non ha retroilluminazione full led, ma è un banale edge con local dimming a 32 aree di controllo?
    Se fosse così la terminologia Toshiba sarebbe un po' forviante, dato che verrebbe utilizzato lo stesso suffisso (Proled) sia per un Full led,(zl1) che per un Edge come gli 863, dato che non specificano le differenze tra proled 512 e proled 32....
    Gli 863 quindi a differenza dei microdimming samsung avrebbero un local dimming reale, tramite hardware o è, come il microdimming un local dimming "fittizio" eseguito solo da un software?E si puo' parlare anche di numero di aree di controllo che ha il microdimming samsung nei d8000,giusto per poter paragonare il numero di aree di controllo dei proled32 (#32) rispetto ai microdimming?

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    48
    le prime immagini del kit di autocalibrazione toshiba
    http://fullhd.gr/2008-03-14-21-37-34...-hands-on.html

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    mi e' arrivato da un paio di giorni

    sto aspettando i settings da nicola(onsla) per avere una base di partenza e poi li modifico in base al mio gusto

    anche perche attualmente l'unico neo e' un po di blooming anche da di fronte,probabilmente a causa di setting inappropriati
    ho gia abbassato la retro a 30 ed e' quasi scomparso,ma vediamo se nicola mi fa questo regalo
    per quello aspetto nicola e da li parto


    comunque il blooming e' solo sulle scritte bianche su sfondo nero

    durante i film mai visto niente di meglio,nero da zero assoluto,banding mai visto,interpolazione a chi piace(a me in molti casi) senza praticamente artefatti
    angolo di visione buono

    esteticamente bellissimo
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Peccato che la tecnologia proled 512 dello zl1 l'abbiano relegata solo ad un pannello 55". Avrebbero potuto fare anche degli "zl2, zl3" con un polliciaggio minore come 46" e 42".....per chi, per come me, ha problemi di spazio ed costretto a vincoli di altezza......

    Sicuramente, per quanto performanti potranno essere, i wl863 proled 32, non raggiungeranno mai le performance full led dei 3000 led dello zl1, anche se da altre parti ho letto che come prestazioni visive, il d8000 samsung,(clouding permettendo) non sia poi così tanto lontano dallo zl1 (calcolando anche il prezzo doppio di quest'ultimo....)

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da jento

    Tu dici che il Proled32 non ha retroilluminazione full led, ma è un banale edge con local dimming a 32 aree di controllo?

    Qui c'è scritto tutto http://www.homecinemainside.it/homet...TV_per_il_2011

    Comunque sia il local dimming dei proled 32 è reale (hardware) ed essendolo su di un edge led è molto limitato, il microdimming Samsung invece è un controllo a zone via software e controlla virtualmente molte più zone (e lo fa abbastanza efficaciemente visti i valori ottimi del nero, un po meno di uniformità), simulando grosso modo un full led, anche se alla fine è solo un semplice edge led.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Pero'.Interessante questa tua affermazione secondo la quale, sarebbe più performante un local dimming fittizio, eseguito tramite software,come un microdimming, che controlla più zone, piuttosto che un local dimming hardware che magari guadagna un pochino in uniformità, ma copre meno zone.....

    Si potrebbe anche dire che un full led, (a poterselo permettere) sarebbe la soluzione ideale, ma se si rimane su semplici edge, tanto vale orientarsi verso la tecnologia (software o hardware) che ti permetta di coprire più zone, a beneficio della resa visiva.(in questo caso quindi software)

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io invece per quello che ne sò e per quanto costa questa tecnologia, non potendomi permettere uno ZL1, mi fionderei su di un plasma.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129
    GAMETE,visto che hai avuto anche plasma(non so che modelli),noti questa grande differenza a livello di immagine e definizione,rispetto ad un plasma tipo il vt30 pana od un kuro pioneer, che ho ambedue io. Ho fatto un paio di orette di prove,ma non ho notato questa grande diferenza.....

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Io invece per quello che ne sò e per quanto costa questa tecnologia, non potendomi permettere uno ZL1, mi fionderei su di un plasma.
    Bhè, il tuo ragionamento ci può stare, ma solo se si prendono in considerazione pannelli di grandi dimensioni.
    Di alternative meno costose full led non ce ne sono? I nuovi Lg o anche il 46lex 8 che mi sembra abbia un migliaio di led in meno dello ZL1,(2000 ma calcolati su un 46", mentre lo ZL1 è un 55") e il prezzo ora come ora è sui 1400 per quel polliciaggio.(Anche se un po' di tempo fa c'erano offerte ancor + vantaggiose.)
    La stessa serie 9 Philips mi sembra utilizzasse anche lei un pannello full led. (un migliaio di led per il 40" del 2010 se non vado errato).
    Ora mi sembra chiaro,senza andare OT, che non si puo' fare un paragone col plasma se uno è interessato a dimensioni che vanno dai 50" ai 60"....Già il prezzo per diagonale in un led normale è a favore dei plasma, figuriamoci in un full led di quelle dimensioni dove in maniera proporzionale aumentano anche il numero dei led e relativo costo,con l'aumentare del polliciaggio....(vedi i 3000 led per i 55" dello ZL1)
    Morale della favola, una volta testata a fondo la bontà delle performance su vari materiali (bd, sky hd, sport hd etc...) , se non si necessita di un polliciaggio di grandi dimensioni, si puo' cercare qualche full led conveniente che non ti prosciughi il conto.....Anche perchè di plasma top gamma di dimensioni come 42" 46" c'è poca roba in giro...anzi solo Pana per essere precisi.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    grandi differenze col 50vt20 si, 50vt30 e 51d8000 un po meno

    secondo me pero lo zl1 ha un nero migliore(anche onsla che ha fatto il raffronto in contemporanea tra zl1 e vt30 concorda )

    non ha tutti i difetti che hanno vt30 e 51d8000 messi assieme

    aloni verdi ,banding , fluttuazioni(parzialmente risolte), bug 50hz(secondo me ingiustificabile),possibile ritenzione/stampaggio,nero che si alza con cs attivo,dithering


    in compenso lo zl1 ha un elettronica da paura e per il mio occhio ultrasensibile allo sdoppiamento dei contorni ha un interpolazione che rasenta al perfezione
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da jento
    Pero'.Interessante questa tua affermazione secondo la quale, sarebbe più performante un local dimming fittizio, eseguito tramite software,come un microdimming,

    Aspetta, io affermo ciò che leggo, nel senso che il microdimming si è rilevato molto efficace (ed i valori bassi del nero ne sono la prova) ma non perfetto. I difetti di uniformità permangono comunque e non sono di certo a livello di un vero full led con local dimming.
    Sarà molto interessante poter confrontare i Toshiba di alta gamma col LG nanoled LW980. Da domani inizia l'IFA e ne sapremo di più.

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    48
    Toshiba ha presentato all'IFA lo ZL2!...sarà lanciato a dicembre (ma a che prezzo?)....processore CEVO,3d senza occhiali,pannello LCD con risoluzione 3,840 x 2,160....lo voglio

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    hai voglia a fare upscaling del dtt fino al 4k

    ma col 4k bisognera upscalare anche i bluray ?

    a che pro ?
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Pagina 4 di 24 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •