Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 180 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 2686
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    Grazie skid... provo appena rientro!
    Sul BD660 ho forzato l'uscita a 24hz ma mi chiedo... sulla TV continuo a vedere (nelle info che appaiono in alto nella barra) che il segnale è 1080 50hz.
    Può anche essere questo il motivo del "disturbo"?

  2. #692
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    [QUOTE=maikko]Grazie skid... provo appena rientro!
    Sul BD660 ho forzato l'uscita a 24hz ma mi chiedo... sulla TV continuo a vedere (nelle info che appaiono in alto nella barra) che il segnale è 1080 50hz.
    Può anche essere questo il motivo del "disturbo"?[/QUOTE

    Precisazione:

    forzando a 24Hz lato lettore BD, sulla barra info in alto sul TV leggo:

    . 50Hz durante la visualizzazione del menu del lettore BD , impostazione sottotiloli ecc ecc

    . 24Hz solo durante la visualizzazione del film

    confermi? oppure sei sempre a 50 Hz?

  3. #693
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da peppotex
    Allora, nel mio telecomando il tasto rec non c'è, però io uso un telecomando della Logitech (Harmony 700) a cui ho impostato le funzioni di un 47LW570S e il tasto rec c'è e dovrebbe funzionare, dico dovrebbe perchè non avendo collegato una chiavetta o HDD non funziona, magari nei prossimi giorni posso provare, comunque in linea di massima funziona, anche perchè nelle istruzioni la funzione DVR è descritta.
    Se a te questa funzione interessa ( sembra proprio di si ) dovrai acquistare sicuramente un telecomando di questo tipo, che fra l'altro è veramente ottimo e fa un sacco di cose.
    sapete se va bene anche l'harmony 650 o addirittura il 300? non ho capito bene le differenze col 700 (se non il display).
    grazie
    Ultima modifica di montelli; 10-10-2011 alle 11:34

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87
    Secondo me cambiano quanti dispositivi si possono aggiungere, però non ne sono sicuro, però per la tv andrà bene lo stesso.

  5. #695
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    23
    LG in Italia non ha il PVR attivato.
    Quindi sul telecomando il tasco REC non c'è. Attivando da Service Menu la funzione PVR (come ho fatto io, istruzioni su avforums) si riesce a registrare dalla TV su un disco esterno (non ho provato su chiavetta).

    Il tasto funzione ROSSO è il tasto REC una volta attivata la funzione PVR.
    Si possono effettuare registrazioni al volo e programmate. Purtroppo su Sk*HD non funziona perchè, credo, il dec è bloccato (non ho mysk*hd).
    Per il resto tutto ok.
    Dimenticavo, ho il 42LW650G.

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    [QUOTE=skid77]
    Citazione Originariamente scritto da maikko
    Grazie skid... provo appena rientro!
    Sul BD660 ho forzato l'uscita a 24hz ma mi chiedo... sulla TV continuo a vedere (nelle info che appaiono in alto nella barra) che il segnale è 1080 50hz.
    Può anche essere questo il motivo del "disturbo"?

    Precisazione:

    forzando a 24Hz lato lettore BD, sulla barra info in alto sul TV leggo:

    . 50Hz durante la visualizzazione del menu del lettore BD , impostazione sottotiloli ecc ecc
    [/QUOTE
    . 24Hz solo durante la visualizzazione del film

    confermi? oppure sei sempre a 50 Hz?
    Confermo, sempre 50Hz anche durante la visualizzazione del BD.
    Probabilmente allora sarà come dici tu....

  7. #697
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    [QUOTE=maikko]
    Citazione Originariamente scritto da skid77
    Confermo, sempre 50Hz anche durante la visualizzazione del BD.
    Allora i difetti sono sicuramente dovuti a questo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Ragazzi a chi può interessare sul sito di una nota catena commerciale (m...op........t) il 42LW570G lo danno in offerta a 743€,ottimo prezzo direi

  9. #699
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1
    Scusami non riesco a capire quale catena fà questo prezzo eccezionale!
    Puoi dare qualche indizio in più?
    grazie!

  10. #700
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235

    aggiornato firmware 04.04.10

    Ho aggiornato il fw alla versione 04.04.10.
    Nessun miglioramento o modifica visibile.
    Il browser continua a non funzionarmi dal precedente aggiornamento.
    Continua ad apparire il messaggio: impossibile avviare il browser memoria piena!

    A voi funziona tutto?

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    a me funziona perfettamente (ultimo FW).
    Chiedo anche a te che sei quasi un guru... più che altro spero tu mi rassicuri...
    Ieri sera ho provato a vedere Gulliver in 3d con un lettore BD della LG (comprato insieme al mio 42LW570g) e non sono riuscito a guardarlo per quanto si vedeva male...
    Mi hanno consigliato di spegnere il trumotion e di attivare la funzione real cinema (forzando la frequenza sul lettore BD su 24hz)
    Tu hai altri consigli?

  12. #702
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87
    @M@XY: Anche a me tutto bene.

    Ho fatto le foto allo schermo per vedere il livello di Clouding della mia TV:

    LED Local Dimming: Spento


    Uploaded with ImageShack.us

    LED Local Dimming: Alto


    Uploaded with ImageShack.us

    Invece questi sono i miei settaggi:

    FILM 2D:
    Retroillum: 60
    Contrasto: 83
    Luminosità: 56
    Nitidezza: 50
    Colore: 53
    Truemotion: Spento
    LED Localdimming: Alto

    Controllo Avanzato:
    Contrasto dinamico: Spento
    Colore Dinamico: Spento
    Clear White: Spento
    Tonalità pelle: 0
    Riduzione rumore: Spento
    Ottima risoluzione: Acceso
    Riduzione rumore MPEG: Basso (ma non noto differenze)
    Gamma: Medio
    Livello nero: Basso
    Eye care: Spento
    Cinema reale: Acceso
    Gamma colore: Wide
    FILM 3D:
    Modalità immagini: Esperto1
    Retroillum: 100
    Contrasto: 83
    Luminosità: 60
    Nitidezza: 50
    Colore: 50
    Truemotion: Spento
    LED Local dimminig: Alto

    Controlli esperto:
    Contrasto dinamico: Spento
    Riduzione rumore MPEG: Spento
    Ottima risoluzione: Acceso
    Livello nero: Basso
    Cinema reale: Acceso
    Gamma colore: Standard
    Ottimizzazione bordi: Basso
    Filtro colore: Spento
    Temp.Colore: Medio
    Gamma: 2.2
    Modalità: 2 Punti (non noto differenze con 10 punti)
    Console e PC (tramite HDMI):
    Ingresso rinominato "PC"

    Modalità: Esperto1
    retroillum: 75
    Contrasto: 68
    Luminosità: 62
    LED Local dimmng: Alto

    Controllo esperto:
    Livello Nero: Basso
    Filtro colore: Spento
    Temp. colore: Medio
    Gamma: 2.2
    Modalità: 2 punti

    X PC:
    Luminosità:67
    Spero di aver fatto cosa gradita
    Ultima modifica di peppotex; 10-10-2011 alle 18:54

  13. #703
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9
    qualcuno sa dirmi se sono compatibili gli occhialini con "polarizzazione lineare" ?
    (i reald 3d dei cinema moderni sono a "polarizzazione cicolare" e sono compatibili )

    ho visto che su youtube ci sono dei video in 3d iterlacciato (nativo)
    sapete dirmi se è compatibile e se esiste un convertitore per fare divx in 3d interlacciato da bluray 3d?

    visto che con gli sbs si perde la metà della risoluzione il larghezza
    ed il pannello rimane sempre polarizzato anche sensa premere la funzione 3d in questo modo si avrebbero segnali nativi di 1920p per largezza e 1080p interlacciato(540 x occhio) in altezza in vece dei 960p stirati a 1920p x 1080p interlacciati che si ottengono con gli sbs.

    so che e meglio la fonte bluray ma ho un hd molto capiente e mi piace l'idea di poter passare da un film all'altro senza cambiare disco e senza accendere il lettore bluray ma sfruttando la potenzialità del tv.
    che mi e arrivato rotto e l'ho dovuto rispedire per la sostituzione

  14. #704
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    56
    Volevo un'informazione sulla serie minore Lg 32LW450A, si possono utilizzare anche con questo tv gli occhilini usa e getta di LG?? Io starei pensando di prendelo per la camera da letto, distanza di visione circa 2,5/3 metri posizione prevalentemente sdraiata. Me lo consigliate??

  15. #705
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da Nes
    LG in Italia non ha il PVR attivato.
    Quindi sul telecomando il tasco REC non c'è. Attivando da Service Menu la funzione PVR (come ho fatto io, istruzioni su avforums) si riesce a registrare dalla TV su un disco esterno (non ho provato su chiavetta).

    Il tasto funzione ROSSO è il tasto REC una volta attivata la funzione PVR.
    Si possono effettuare registrazioni al volo e programmate. Purtroppo su Sk*HD non funziona perchè, credo, il dec è bloccato (non ho mysk*hd).
    Per il resto tutto ok.
    Dimenticavo, ho il 42LW650G.
    Chiedi scusa a tutto il forum per non aver usato la funzione cerca..ma potresti postare il link diretto delle istruzioni per accedere al Service Menu ?
    Grazie.


Pagina 47 di 180 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •