Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 99 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1473

Discussione: Lineup Philips 2011

  1. #676
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379

    Visto che nella tua recensione non lo citi,dal prezzo posso intuire che tu stia parlando 32pfl9606 giusto?

  2. #677
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235

    Wink

    si esattamente il 32, l'ho menzionato nel titolo

  3. #678
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki
    si esattamente il 32, l'ho menzionato nel titolo
    Ciao, avrei due quesiti sul tv per te: chiedo in un post pubblico perchè penso possano interessare anche ad altri...
    1- per fare i fori sul muro (per posizionare i supporti x il montaggio a parete) ci sono dei riferimenti spaziali? Mi sembrava di aver capito che vi era nella confezione la presenza di un foglio che, appoggiato al muro, riportava il disegno del tv perfettamente riportato e i due punti su cui effettuare i fori...è cosi???
    2- hai provato simply share? ero curioso di sapere se funziona bene (cioè mandare al tv trate il wifi ciò che è visualizzato sul pc)
    Grazie mille

  4. #679
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1
    Oggi ho visto il 21:9 in funzione è veramente bello , e anche il 7606 è qualcosa di spettacolare
    Cosa ti è piaciuto soprattutto del 7606?

    L’ho visto proprio ieri e l'ho trovato migliore rispetto agli LG, sebbene monti il loro stesso pannello: addirittura ho riscontrato una gestione più "mormida" del dtt, quindi meno artefatti, sul 42 rispetto al 32 LW570G (in teoria più piccolo è lo schermo, meno difetti si notano da vicino); in hd non ho l'occhio "esperto" per valutare questi nuovi tv.
    Potrebbe anche dipendendere tutto dalle impostazioni, ma mi "fido" di più del processore video dei Philips.

    Entro natale la mia famiglia vuole cambiare il vecchio tv, sto quindi considerando di acquistare proprio il 7606 (42"), in virtù del 3d passivo e del prezzo "accessibile".

  5. #680
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    - l'estetica mi piace
    - la qualità del 3d mi sembra sia un giusto compromesso tra costo e qualità , e per lo meno rispetto ad lg specifica che la risoluzione del 3d passivo è dimezzata rispetto al 3d attivo
    - il pannello mi sembra poi avere una buona luminosità
    - l'unica cosa che mi preoccupa sono le regolazioni dell'immagine effettuabili dal menu , ho letto in una recensione che il 6606 ha pochissime impostazioni modificabili . La serie 7 com'è ?
    - un altra cosa che mi ha lasciato un dubbio è la qualità dei neri. Secondo voi come sono ?

  6. #681
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ciao a tutti, volevo intervenire pure io su questa discussione, sia perchè sono un appassionato del marchio da sempre e sia perchè ho da poco acquistato anch'io come Tomobiki il 32 plf 9606. Intanto volevo dire che secondo me l'audio di queste nuove basi tv Philips è semplicemente eccezionale! Io non avevo mai sentito un tv sentirsi come questo!

    Tomobiki hai provato a montarlo in modo tradizionale, ovvero con il pannello sulla base e messo su un piano orizzontale? Forse in questo modo riesci a sentire meglio la resa, secondo me per sfruttarla al max questa base, va messa in modo tradizionale, poi non so.

    Poi, mi piacerebbe sapere perchè tutti sono fissati con questo local dimming...! Ragazzi io leggo diversi articoli con analisi tecniche specifiche le quali dicono, che il led edge è superiore a tutto al momento ed è la vera tecnologia che ci traghetterà agli oled! Attualmente è il meglio che c'è sul mercato dei tv lcd led quindi perchè fissarsi ancora con questo local dimming?! Non so se scrivono cazzate però fatto sta che ho letto analisi e confronti tra le varie tecnologie di full led, local dimming e led edge e alla fine è il led edge ad uscirne vincitore quindi...

    Volete un sito di esempio dove è stata fatta l'analisi che forse non avete letto? eccolo:http://www.dday.it/redazione/107/TV-....html#pagina-2

    Ne ho letto anche altri ma quà sono abbastanza chiari credo...

    Per quanto riguarda il tv 32 plf 9606, secondo me è davvero un gran bel televisore a partire dal design bellissimo, per finire alle sue caratteristiche tecniche varie e alla sua resa davvero ottima su tutti i fronti. E ve lo dice uno che non usa bluray, ma ancora dvd quindi figuratevi...!
    Mi piange il cuore al solo pensiro che forse sarà l'ultimo vero televisore Philips che vedrò nei prox anni...!

  7. #682
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    Per il montaggio diretto a parete usando il piedistallo girato , Philips mette a disposizione un foglio per prendere la misura precisa s dove effettuare i fori, in questo caso sono 2.

    Per la vicenda dell'audio, indubbiamente la soluzione con base classica rende meglio, non posso montarla perchè ho il tv nella nicchia del mobile in camera da letto ed il tv è sospeso, effetto fantastico con amblight!! Comunque anche in questo modo l'audio è notevole, nulla a che vedere con la concorrenza. L'unico rammarico è che non essendo un tv SLIM SLIM, secondo me c'era spazio per ripresentare la soluzione 2010.

    Riguardo il local diming, io ho avuto per 5 mesi il modello 2010 e ti posso assicurare che il tv era superiore, in questo pur sforzandomi a regolarlo al meglio, ancora non sono riuscito a trovare un settaggio che raggiunga il 9705. Il led-edge è una tecnologia ben rodata, ma che nessun produttore usa nei top di gamma, dove chi + chi meno cerca di sfornare pannelli con local-diming con + controlli di zone possibili, basta vedere la stessa philips cosa ha fatto col taglio da 46" 9606 e 9706.

    Ripeto il concetto, col prezzo che lo si trova in giro, il tv è sicuramete un top buy !!

  8. #683
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki
    Per il montaggio diretto a parete usando il piedistallo girato , Philips mette a disposizione un foglio per prendere la misura precisa s dove effettuare i fori, in questo caso sono 2.
    [...]
    Ripeto il concetto, col prezzo che lo si trova in giro, il tv è sicuramete un top buy !!
    grazie

  9. #684
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    ho appena visto un mkv e devo dire che il tv come prevedevo mostra tutte le sue qualità e non mi ha fatto dispiacere più di tanto il 9705, forse quest'ultimo si comportava meglio anche col segnale Sd, mi sa che mi tocca anticipare la spesa del decoder hd

    Per il simplyshare non l'ho provato, se è come quello dell'anno scorso dovrebbe essere un pò limitato dalle prestazioni del pc, mi riservo di provarlo appena possibile sia in wi-fi che in lan.

    La gestione tramite usb di hdd è simile a quella dell'anno scorso, ora risulta + snella la navigazione e non si è mai inceppata, anche andando avanti ed indietro, purtroppo ci sono ancora quei microscatti sui movimenti laterali che affliggono video in HD .

  10. #685
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki
    Il tv non FISCHIA, e per me questo è già tanto, è della ventunesima settimana di produzione se questo può servire, anche regolando tutti i valori al max eliminando sensori luce e risparmi, il tv non emette suoni o ronzii come il 9705H che ho avuto.
    Congratulazioni Tomo per l'acquisto!
    Ho seguito la tua storia ai tempi del 9705 quando tutti noi eravamo alle prese con i numeri seriali, settimane di produzione, regolazioni ambilight e misurazioni decibel sul fischio...
    Da quasi un anno da felice possessore di un 9705, ti auguro analoghe soddisfazioni dal prodotto da te acquistato.

  11. #686
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da fabio.c66
    Congratulazioni Tomo per l'acquisto!
    Da quasi un anno da felice possessore di un 9705, ti auguro analoghe soddisfazioni dal prodotto da te acquistato.
    Grazie, filamente posso vedere la tv in camera da letto come si deve !!

  12. #687
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    info

    salve ragazzi volevo chiedervi un vostro parere sono indeciso nell'acquisto di questi 2 modelli entrambi tutti e 2 della serie 9000 philips
    37pfl9606M/08 (questo tiene il 3DMAX con 400Hz)

    40pfl9705M/08 (comblifilter3D 1200Hz)

    su per giu i prezzi si assomigliano a parte la grandezza, a livello di 3D
    cosa puo cambiare?

  13. #688
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    381
    Ciao ragazzi,ma un sito di shop online segreto per acquistare il philips 37 9606 a un buon prezzo ma anche affidabile?
    NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!

    Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Ciao tutti, volevo chiarire alcuni aspetti nelle differenze tra il 9705 (+40") dell'anno scorso, il 9706 di quest'anno e i 9606 (+40").

    Le differenze tra i 2 modelli di quest'anno,(9706, e 9606)dovrebbero essere, come evidenziato + volte, il Filtro Moth Eye e il Bright Pro presenti solo sul 9706.
    Il contrasto del 9706 quindi, grazie al raddoppio dell'output luminoso del Bright pro, raggiunge,da quanto dichiara il sito Philips, i 100.000.000 :1 rispetto ai 5.000.000 : 1 del 9606. (che non ha il Bright pro)
    Ma 100.000.000 : 1 (che poi sul sito UK senza alcuna spiegazione diventano addirittura 150.000.000!!!) mi sembrano uno sproposito. Com’è possibile tale divario tra i 2 tv e tra gli altri full led in circolazione, (che si attestano intorno ai 10.000.000)?
    Il 9705 dell'anno scorso, pur avendo anche lui il Bright Pro,(come il 9706) arriva "solamente" 10.000.000…
    Non è che è un errore?

    I led poi mi sembra di capire che siano 1000 in tutti e 3 i modelli, ma le zone di controllo quante sono? Sono anch'esse uguali per tutti e 3 i modelli?
    Ultima modifica di jento; 10-10-2011 alle 20:14

  15. #690
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324

    Citazione Originariamente scritto da jento
    Ciao tutti, volevo chiarire alcuni aspetti nelle differenze tra il 9705 (+40") dell'anno scorso, il 9706 di quest'anno e i 9606 (+40").

    Le differenze tra i 2 modelli di quest'anno,(9706, e 9606)dovrebbero essere, come evidenziato + volte, il Filtro Moth Eye e il Bright Pro presenti solo sul 9706.
    Il contrasto del 9706 quindi, grazie al raddoppio dell'output luminoso del Bright pro, raggiunge,da quanto dichiara il sito Philips, i 100.000.000 :1 rispetto ai 5.000.000 : 1 del 9606. (che non ha il Bright pro)
    Ma 100.000.000 : 1 (che poi sul sito UK senza alcuna spiegazione diventano addirittura 150.000.000!!!) mi sembrano uno sproposito. Com’è possibile tale divario tra i 2 tv e tra gli altri full led in circolazione, (che si attestano intorno ai 10.000.000)?
    Il 9705 dell'anno scorso, pur avendo anche lui il Bright Pro,(come il 9706) arriva "solamente" 10.000.000…
    Non è che è un errore?

    I led poi mi sembra di capire che siano 1000 in tutti e 3 i modelli, ma le zone di controllo quante sono? Sono anch'esse uguali per tutti e 3 i modelli?
    Per quanto riguarda il contrasto ho letto che non esiste un vero e proprio metro di paragone per cui ogni casa produttrice puo' sparare dei valori a cui ti consiglio i fare affidamento solo a grandi linee...
    per quanto riguardo le zone del local dimming farebbe piacere saperlo anche a me...c'è chi dice che sul 9706 siano maggiori ma non ho conferme...boh


Pagina 46 di 99 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •