|
|
Risultati da 661 a 675 di 1473
Discussione: Lineup Philips 2011
-
06-10-2011, 11:22 #661
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 24
Vorrei spiegarmi meglio, la mia domanda era specifica e riguardava il fatto che se anche sul canale sky 3d, dove trasmettono film e partite, la differenza di risoluzione con il 3d attivo si notava lo stesso come succede con i film in bluray.
-
06-10-2011, 12:50 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
certo che perde risoluzione. La sorgente è sempre la stessa, cioè nativa in 3D, poi spetta alla tv visualizzarlo come meglio crede, se attivo o passivo, quello passivo dimezza la risoluzione.
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
07-10-2011, 09:18 #663
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Un'informazione: ma i philips 2011 non hanno il tuner DVB HD???
-
07-10-2011, 10:07 #664
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Tutti hanno il tuner DVB HD
-
07-10-2011, 10:18 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Quello che non hanno a parte il modello uk sono il dvb t2
-
07-10-2011, 10:41 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Esatto,si chiama DVB-T2, è allo studio da qualche anno ed è già usato sperimentalmente in alcune zone d’Europa. Cosa ha di più il DVT-T2 rispetto al suo fratello minore DVB-T tramite il quale attualmente riceviamo le trasmissioni televisive digitali? Ha più ampiezza di banda, e cioè può trasmettere molti più programmi televisivi sulle ex frequenze televisive analogiche. Ma soprattutto DVB-T2 è sinonimo di alta definizione sulla tv digitale terrestre.
Il problema principale è dato dal fatto che il segnale DVB-T2 non è compatibile con i 26 milioni di decoder che gli italiani hanno già comprato. Adottare il DVB-T2 in Italia adesso equivarrebbe a fare un nuovo switch-off !!
Saranno quindi ancora lunghi i tempi per questo nuovo standard, ma in Gran Bretagna, dove la penetrazione alla tv digitale sfiora già il 90%, la grande casa costruttrice di decoder Humax ha appena presentato sul mercato il primo ricevitore DVB-T2,al momento però il segnale DVB-T2 è disponibile solo nelle zone di Manchester e Londra anche se a breve sarà allargato alle principali città e aree all digital.
-
07-10-2011, 15:34 #667
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Sullo shop onlinestore e' disponibile il 9706K quello con il sintonizzatore Sat
-
07-10-2011, 19:14 #668
Ma ancora nessuna recensione?!
... e che @@...
Domani vado a vedere se è arrivato il 9706 al MW...ma dubito.
Ma esteticamente è come il 9705?!...da un video visto in precedenza non sembrerebbe...la cornice fa abbastanza cag***.C'è solo "grigio topo"?! Ho trovato questo video: http://www.youtube.com/watch?v=nVdQBKwUueg
Ultima modifica di Dreamfolder; 07-10-2011 alle 19:36
●Tv: Sony KDL-46HX855●Blu-ray player: Sony S-790
●Console: PS4 500Gb
| XOne 500Gb ●Cavi: Cavo antenna hama® 120 dB | Cavo HDMI G&bl High Speed Legend Line.
-
07-10-2011, 19:24 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Non l'ho capita,bel frigo cosa
-
07-10-2011, 19:30 #670
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
ma è vero che dal prossimo anno la rai trasmetterà in DVB-T2 ???? mi era giunta questa voce... se si andrebbe comprato un nuovo decoder per tutte le tv -.-"
Oggi ho visto il 21:9 in funzione è veramente bello , e anche il 7606 è qualcosa di spettacolare
Sono curioso di vedere la nuova serie 8000 in funzione
mi piaceva il d7000 della samsung voi che modello philips lo confrontereste ? con la 8000 di philips ?
-
07-10-2011, 20:25 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Hanno rimandato il dvb T2 al 2013. Certo che portebbero già integrarlo in tutti gli led nuovi onde evitare di nuovo i problemi dello switchoff
-
07-10-2011, 20:43 #672
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
ah è ufficiale ? nei nuovi tv philips nessuno ha il nuovo digitale , ma anche tra le altre marche solo toshiba ha implementato il dvb t2 ?
stesso discorso comunque vale anche per i decoder venduti... potrebbero venderli direttamente con il dvd t2 all'interno .. bah..
un anno e ci ritroviamo tutta la gente che deve acquistare un decoder esterno e per di più se il tv aveva la funzione di recorder su usb in pratica va tutto a farsi benedire ?
tornando in topic la serie d7000 della samsung compete con la serie 8000 o già con la serie 7000 di philips ?Ultima modifica di aeroxr1; 07-10-2011 alle 20:49
-
08-10-2011, 12:28 #673
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
32PFL9606M/08
Allora , tv arrivato, comprato dal miglior negozi offerente/feedback su trovaprezzi a 798 spedito, il tv esteticamente è decisamente meglio del modello 9705 che ho avuto l'anno scorso e rimborsato inquanto presentava l'annoso problema del fischio.
Quello che si nota rispetto al 9705 è che questo è molto + slim, sia come spessore che come cornice, a causa di ciò hanno eliminato l'attacco scart diretto fornendo un adattatore, vabbeh...chi usa la scart su un tv così ?..per ora io ...eheh.. vabbeh andiamo avanti.
Le casse sono integrate nella base, ma non è un problema, il tv permette diverse opzioni di montaggio a muro, quindi trovo la mia soluzione ideale e lo attacca ad una staffa meliconi che avevo già, il tutto rispettando l'attacco vesa.
Rigurardo la qualità audio , il 9705 era decisamente meglio, quà secondo me c'è troppa separazione del suono e bisogna agira sull'equalizzatore per cercare un giusto compromesso inquanto si sentono o troppo gli alti o troppo i bassi, soprattutto perchè i bassi sono posti alla base e puntano verso il basso, mentre gli alti escono da 2 fessure ai lati, cmq regolato bene, il suono risulta una spanna sopra ai normali Led che ci sono in giro. L'idea è geniale , affinandola di più sicuramente l'audio ne gioverà.
Il tv non FISCHIA, e per me questo è già tanto, è della ventunesima settimana di produzione se questo può servire, anche regolando tutti i valori al max eliminando sensori luce e risparmi, il tv non emette suoni o ronzii come il 9705H che ho avuto .
Non c'è nessun alone , cono d'ombra, clouding etc. il pannello sembra perfetto.
Per ora non posso esprimermi sulla qualità video inquanto ho un decoder SD appunto con presa scart , più in là prenderò un'altro decoder HD, per quanto riguarda il segnale in SD tramite decoder, la qualità è decisamente peggiorata, ma quà entra in gioco sicuramente l'adattatore scart di cui il tv necessita e che non era necessario sul tv dell'anno scorso, inutile avere una scart di qualità con attacchi in oro quando poi ci aggiungi un miso adattatore con cavo di 3-4 mm ...vabbeh... come detto non è un problema fondamentale inquanto il tv và usato con segnale Full Hd.
Usando invece il video hd in dotazione al tv, che è lo stesso video presente sul 9705, devo dire che il pannello non si comporta male però è un modello led edge, e si vede, il 9705 col suo local-diming aveva un contrasto superiore ed un nero + marcato !!!
Il soft di gestione del tv è stato un pò modificato ma è essenzialmente lo stesso, un pò + veloce nei cambi di schermata nella net tv.
Per ora è tutto, sono soddisftatto del tv , soprattutto per il rapporto prezzo/qualità... avrei preferito pagare di più ma avere un pannello con local diming....ma in questo momento è il mercato che decide e Philips si è dovuta adeguare.
Scusate se ho fatto qualche errore, ma sto andando di fretta... il pranzo è pronto..
-
08-10-2011, 12:42 #674
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ciao mi potresti chiarire meglio il meccanismo di aggancio a muro del tv? Avevo capito che la base facesse da aggancio al muso e non ci fosse bisogno di altro. Invece mi pare di aver capito che hai dovuto affanciare la base del tv ad una staffa a sua volta agganciata al muro. Ma A questo punto immagino che il tv rimanga parecchio distante dal muro... Non farà proprio un effetto quadro.
Scendo te non è possibile agganciare la base direttamente ad una boiserie o ad un muro?
Grazie. Ps sarei interessato al 52pfl9606 (che al contrario è direct led local dimming con 1000 led e 112 zone vs i 1200 e 224 zone del 9706 e del precedente 9705.
-
08-10-2011, 13:51 #675
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Gaeta
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da davnet75
Però come ho detto, il tv permette anche altri modi di montaggio, tipo diretto a muro, sempre con la base girata, escono i ganci da montare a muro che si incastrano nella base girata del tv.
C'era un link diverse pagine fa che fa vedere tutti i tipi di montaggio.