|
|
Risultati da 76 a 90 di 301
Discussione: samsung ue40s800
-
22-03-2011, 08:54 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 777
secondo me hanno fatto questa serie x far fuori tutti i pezzi che son rimasti in fabbrica....
-
23-03-2011, 10:29 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Ho comprato da una settimana questo splendido LED della Samsung.
Devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato dalla qualità delle immagini in HD ma, al contrario, sfavorevolmente colpito dalla scarsa qualità di quelle in SD.
Ho un decoder Sky HD e vedo tutto con quello collegato con HDMI, qualcuno ha per caso lo stesso problema?..se si come l'ha risolto?
Domando ancora, ho collegato con usb un HD esterno, perfetto da leggere direttamente dal TV sia per le foto che per i film, ma se provo a usare la funzione time shift mi dice che deve formattare prima, quando l'ho fatto permette di registrare col TIME SHIFT ma se poi provo a ricollegarlo al PC per rimettere su foto e film non lo legge e propone una nuova riformattazione: in poche parole non si sembra si possa usare lo stesso HD esterno contemporaneamente per film foto e registrazioni time shift...
Qualcuno ha suggerimenti/soluzioni?
Ringrazio in anticipo...buona giornata!!
Peppe
-
23-03-2011, 11:31 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Originariamente scritto da mikk94
Originariamente scritto da mikk94
Originariamente scritto da mikk94
Aggiungo che non la utilizzo mai, una volta che hai visto il vero 3D non torni più indietro!
Conclusione
Continuo a non capire perché Samsung ha sfornato questo modello clone del C8000 ad un prezzo inferiore?
Buon per noi che lo abbiamo acquistato.
-
23-03-2011, 11:56 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
x Giuseppe_69
Confermo.
Con i segnali in HD è goduria per gli occhi, con quelli in SD la qualità non è eccellente, però:
1) Io ho il digitale terrestre, uso il decoder Telesystem TS7900HD e dipende dalla trasmissione in SD. Ci sono alcuni canali che si vedono veramente male e altri che sono ottimi. Ad esempio la domenica quando ci sono più partite sui canali Mediaset Premium capita sempre che quella che trasmettono su Premium Calcio 1 si vede meglio delle altre su Premium Calcio 2-6. Penso che sia dovuto al fatto che il segnale per la partita su Premium Calcio 1 sia meno compresso e quindi più godibile. Un segnale SD scarso a monte non permette a nessuna TV miracoli di visione perfetta.
1) Il C8000 che ho testato si comporta alla stesso modo dell'S800, segnali SD scarsi = visione pessima, segnali SD ottimi = visione ottima. In casa ho anche un LED Philips 42PFL6805H, con i segnali SD ha le stesse prestazioni che ti ho appena descritto.
Per l'HD esterno non ti posso aiutare. Io per registrare uso il Telesystem TS7900HD.
-
23-03-2011, 13:49 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Ciao Arenzetti, grazie per la risposta.
Purtroppo sai cos'è?...che dopo aver visto qualsiasi cosa su questo LED in versione HD si fa davvero fatica ad "accontentarsi" di una qualità così scarsa in SD, eppure il segnale ( almeno da quello che segna il decoder HD sky) nn è malaccio, siamo sull'80% di quantità e sul 90% di qualità.
Non è che dovremmo prendere in considerazione il collegamento scart per le trasmissioni non HD? Io ho anche provato, ma non è che abbia trovato grandi migliorie...
-
23-03-2011, 16:27 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
Le trasmissioni in SD non sono tutte uguali, dipende dal bit-rate con cui vengono trasmessi i canali digitali (cioè come viene suddivisa la banda a disposizione dei vari canali di uno stesso mux).... Maggiore è il bit-rate, migliore è l'immagine ma meno canali possono essere trasmessi contemporaneamente sullo stesso mux... Molte volte ad esempio la Rai o Mediaset trasmette molto meglio sul satellite che sul digitale terrestre...
LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD
-
28-03-2011, 09:02 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Aggiungo carne al fuoco...
Ho provato a collegare un lettore dvd/home theatre panasonic, con il connettore uscito dal televisore ( cavetto con 1 jack in ingresso al televisore e 3 uscite ) ma produce un ronzio di sottofondo e poco più...heam...considerando che il lettore dvd con funzione dolby non ha ingresso con cavetto hdmi o digitale ma un semplice ingresso a due canali come cavolo lo collego al televisore?
Non invece nessun problema a collegarlo al decoder SKY che ha già predisposto l'uscita audio, solo che se voglio usarlo per il televisore quando legge file video dal suppporto HD devo per forza sconnettere e riconnettere al TV ( più in là comprerò un amplificatore così collego tutto)
Ragazzi se mi aiutate vi faccio una statua..anzi due.
Salud !
Peppe
-
28-03-2011, 13:49 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 3
devi semplicemente acquistare un cavo con un ingresso sul TV (dove c'è scritto "Audio OUT" che termina con 2 cavi, i classici "rosso e bianco".
Questi ultimi li attacchi all'amplificatore.
Io ho fatto cosi, avendo un amplificatore non dotato dell'ingresso HDMI
-
28-03-2011, 21:09 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 284
Originariamente scritto da ViaggioCosmico
-
29-03-2011, 08:54 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
...e così ho fatto anch'io, solo che mentre l'audio va bene se collego il decode sky, se provo a collegare il televisore il suono si sente bassissimo e con un a spece di whooooom, come se stesse per esplodere tutto...
-
29-03-2011, 21:49 #86
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da MacGregory
quali sono i modelli di samsung della serie C e D con la sorgente nativa??
-
30-03-2011, 16:51 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
Per sorgente nativa intendevo tutti quei filmati realizzati con la tecnica 3D...
LG OLED 48C16LA - DIGIQuest Cam Tivùsat CI+ 4K UltraHD
-
30-03-2011, 20:16 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 10
Ciao a tutti, son proprio contento oggi ho ordinato questo LED TV non vedo l'ora che mi arrivi... (pensate che va a sostuire un plasma quasar del 2004!!!
)
da inesperto sono in cerca di qualche dritta rgiuardo impostazioni ecc...
ho già annotato le impostazioni di pag 4... ci sono altri accorgimenti o impostazioni da fare??? ad esempio l'usb per registrare in pvr... va bene qualsiasi pennetta o hard disk??? il wi-fi è attivo o solo wi-fi ready??? che chiavetta è compatibile(ho letto il tread ma son tante pagine)....
qualche altro accorgimento???
grazie in anticipo
-
30-03-2011, 22:12 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da Giuseppe_69
Samsung UE32C6600UPXZT,Samsung P24FHD , Samsung SyncMaster 932MW
-
31-03-2011, 08:45 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Grazie Frateindovino.
Mi sa che compro un sintoamplificatore così risolvo tutto.
[PEr johnAA]
Occhio che non vanno bene la maggior parte delle classiche pennette USB per la funzione pvr, io ho preso un HD esterno da 500 GB, con 50 euro te la cavi. In ogni caso nella confezione trovi le caratteristiche che devono avere i supporti esterni per poter fungere col TV LED.
Tra l'altro ho scoperto e nn ancora risolto due piccole pecche:
1) che se usi un qualsiasi supporto esterno per caricarci sopra file multimediali da vedere col TV, siano essi film che musica o foto, dopo non potrai usarlo per la funzione time shift, il televisore ti chiederà di formattare il supporto cancellando tutti i file esistenti;
2) che " sembra", con beneficio d'inventario, che la funzione timeshift funzioni solo con le trasmissioni del digitale terrestre e NON con Sky...bella fregatura.