Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 386 di 439 PrimaPrima ... 286336376382383384385386387388389390396436 ... UltimaUltima
Risultati da 5.776 a 5.790 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5776
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    7

    Un buon anno a tutti, avevo scritto qualcosa diversi post addietro.
    Sono un felice possessore di un 55UED8000 Europa, il televisore va davvero bene, l'ho acquistato a novembre e da allora ho sempre aggiornato il firmware.
    A dicembre però Samsung mi ha un po impressionato, 2 nuovi firmware in pochi giorni, leggendo qui sul forum sembra che più di qualcuno non è stato contento dell'aggiornamento.
    La cosa non accettabile è che Samsung non dichiara cosa ha "fixato" e/o cosa ha implementato.... Allora ho deciso di scrivere all'assitenza online di Samsung, riporto la loro risposta:
    In merito alla Sua ruichiesta, La infromaimo che il prodotto dispone di un solo aggiornamento, la versione T-GAP8DEUC-1020.0 rilasciata in data 27/12/2011, La informiamo inoltre che non disponiamo di informazioni sui contenuti di tale aggiornamento, e che gli aggiornamenti sono consigliati solo qualora il prodotto presenti delle problematiche.

    Nel caso avesse bisogno potrà mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti Samsung al numero verde 800.samsung (8007267864 per tutti i prodotti Samsung ad eccezione dei telefoni cellulari) oppure 800.Msamsung (80067267864 per tutti i telefoni cellulari Samsung anche con marchio operatore TIM 3 Wind) operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 comunicando agli operatori il Suo codice cliente.


    saluti e bla bla bla.

    Gli avevo chiesto come mai in pochi giorni avessero pubblicato ben due aggiornamenti e loro hanno capito, non so cosa....
    Ma quello che mi lascia stupefatto è che non sanno in che consiste l'aggiornamento e che consigliano di aggiornare solo se il prodotto presenta problematiche..... Non ci posso credere!
    In genere gli aggiornamenti sono implementazioni e/o eliminazione di bugs... ma aggiornare solo se si hanno problematiche non lo avevo mai sentito...
    In sintesi grande televisore piccola customer care, e sono buono.... Samsung ma che fai?

    Ovviamente non ho aggiornato, sono rimasto alla 1018....
    Ultima modifica di Mapon; 03-01-2012 alle 17:54

  2. #5777
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    Nitidezza D8000 (xbox 360-calcio)

    Ciao a tutti, anno nuovo domanda vecchia.... (nessuno ancora mi ha risposto).
    Il problema è questo: ho un samsung d8000 a cui ho collegato una xbox360 con cavo hdmi. Il problema che riscontro è che con i giochi di calcio , se aumento la nitidezza ( 40 per fifa 60 pes), si notano degli strani artefatti nel prato, tipo effetto onda.
    Qualcuno ha constatato lo stesso problema? e se si come ha risolto?
    Grazie a tutti!!!

  3. #5778
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da jojo77max
    .....
    Ho giocato anche ad Uncharted 3 (CHE GIOCO!ogni anno sempre più bello) e la versione 3D non mi ha entusiasmato....e' il primo gioco che provo in 3D ma mi da parecchio fastidio agli occhi...mnetre in 2D e' una favola!
    Rallentamenti?dove?forse giocando in rete ma offline gira che e' una bellezza!...

    non si parla di rallentamenti del gioco nel senso che va a scatti, offline o online non cambia niente, il fatto è che il pannello è lentissimo, ha tempi di risposta molto alti e si creano inevitabili effetti scia. probabilmente non ci fai caso o non sei molto abituato al gaming... prova per curiosità ad attivare il game mode e vedrai la differenza...

    ancora meglio prova in un gioco tipo fifa a fare un lancio lungo da una parte all'altra del campo, osserva attentamente il manto erboso (ma anche non così attentamente) e vedrai cosa si intende per rallentamenti e scie

  4. #5779
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Mapon
    .....

    Ovviamente non ho aggiornato, sono rimasto alla 1018....

    ottima scelta, da quel fw in su le cam hd non funzionano più... forse dovevano metterci questo nel changelog

  5. #5780
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Daniele78
    ...
    Qualcuno ha constatato lo stesso problema? e se si come ha risolto?
    Grazie a tutti!!!

    ciao benvenuto nel club delle scie

    come ho già scritto qualche post sopra, ho fatto l'esempio appunto di fifa. il pannello della tv è lentissimo, quindi soprattutto in questo tipo di giochi la tv fa sentire la sua lentezza nei tempi di risposta.

    attiva il "game mode" dal menu della televisione, io così riesco a giocare decentemente. ho provato anche altre impostazioni trovare in rete ma l'unico modo per rendere la tv utilizzabile con le console è il game mode (secondo me, sono piuttosto esigente )

  6. #5781
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    124
    "Dal 22 Dicembre sono un felice possessore del 55d8000!
    Si tratta del modello ITALIANO con il digitale terrestre impostato per il nostro paese. Sicuramente si tratterà di un modello di ultima produzione visto che all'interno ho trovato due paia di occhiali ed il telecomando con i tasti ultrasottili. Le istruzioni degli occhiali e del televisore sono in italiano.


    Appena arrivato a casa ho subito inserito la pennetta con all'interno degli splendidi demo video SAMSUNG, PIONEER, LG scaricati da

    High Definition Trailers (HD) - Demo World


    Naturalmente stava impostato in modalità dinamica ed era proprio uno spettacolo visto che le immagini sembravano uscire dallo schermo.

    Dopodichè ho cominciato a provare diverse calibrazioni professionali trovate sui seguenti siti:


    3D TV Buying Guide: 3D TV Reviews, Ratings, Best Prices and 3-D HDTV Information

    Facebook

    [url=http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1304937593]Samsung D8000 (LED) review - FlatpanelsHDsfocature "[/QUOTE]scusa il disturbo mi potresti gentilmente spiegare come hai fatto a scaricare su quell link che hai postato sui demo in 3d grazie e scusa
    Il mio HT...tv:SONY KD65x9005b decoder my sky hd,ps4,Apple TV,,IMAC,AMPLI.onkyo tx 3008 nr 9.2 silver...diffusori klipsch...,front torri rf82 front alti rb 61 center rc64 surround rs 62 surback rs52 sub1 klipsch rw12 sub2 klipsch rw12,cavi poteziati in argento puro,supporti diffusori eurobeta.

  7. #5782
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Asterlox
    mamma mia ragazzi, che confusionari che siete....
    uno parla confusamente di fischi, l'altro risponde di fiaschi

    lindapu parla di "analogico", beh le trasmissioni in analogico non esistono più credo lo sappiamo tutti ormai.
    Presumibilmente parlava del digitale terrestre vale a dire il sintonizzatore TV standard: quindi questo funziona, bene fin qui ci siamo.

    Vediamo allora questo "satellitare" con decoder, qui non è chiaro se si riferisca a quello interno del TV per le trasmissione free, oppure ad un decoder esterno che evidentemente entrera nel TV in hdmi (si presume sempre, dato che le info sono fornite col contagocce)

    Dato il paragone con altri TV (tipo Panasonic) deduco che il decoder è esterno, se questi è collegato in hdmi magari ci sono da regolare le impostazioni hdmi del decoder, diversamente ed evidentemente se quella porta hdmi del TV non da problemi, che so, collegata ad un player BD allora il problema è del decoder (in alternativa si può provare a cambiare porta hdmi)

    Se fosse invece il decoder interno del TV non saprei dato che io non lo uso, in questo thread però ho letto di diversi utenti che lo utilizzano senza problemi.

    scusate l'assenza lunga. Visto le risposte volevo chiarire alcune cose: io mi trovo attualmente alla casa all'estero, paese extra ue, dove ci sono ancora trasmissioni in analogico. Ho un decoder esterno vu+solo nuovo il quale funziona bene da altre parti, l'ho testato a casa di un mio amico. Il mio dubbio sui problemi che riscontro è tra un incompatibilità tra questo decoder e il d8000 oppure ad un problema di rete, visto che il mio decoder e collegato in rete per ricevere informazioni. Ieri stavo pensando che può essere anche un problema di firewall o impostazioni del router. Ho chiamato un tecnico che verrà i prossimi giorni, sperando di risolvere la questione e poi vi dico cos'è venuto fuori. Il d8000 va benissimo ed è un ottimo tv, qualità eccezionale etc, se non uso il decoder, e per questo non ho dubbi. Speravo di avere qualche risposta se qualquno di voi aveva avuto esperienze simili per potermi orientare a capire quale fosse il problema nel mio caso. Il segnale satellitare è 70-90% per cui non penso sia quello il problema in quanto è lo stesso a casa del mio amico con il mio decoder e si vede tutto benissimo. Mi è rimasto di portare la tv a casa del mio amico e togliermi i dubbi sulla rete in quanto il problema del segnale satellitare l'ho già escluso. In tal caso, rimarrebbe un problema legato all'incompatibilità con la mia tv.
    Aggiungo che ho provato anche altri due decoder di due miei amici: un altro vu+ solo e un dream box che da loro funzionano benissimo e invece da me si vedono sempre gli stessi problemi e da questo escludo anche il problema del decoder. La cosa è veramente curiosa. appena ho notizie vi faccio sapere.
    Ho cambiato porta HDMI ma il problema persiste. Potete dirmi come posso fare per regolare eventualmente le impostazioni della porta HDMI sul decoder?
    grazie

  8. #5783
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    lindapu attenzione alle quotature.
    Edita quella del post precedente, grazie.
    Nulla ti viete di lasciare traccia del messaggio originale, purchè non si eccedano le 4 righe.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #5784
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    62

    .ts

    Il manuale della mia d7000 dice che legge i file .ts come mai non ci riesco?

    saluti e grazie Ser

  10. #5785
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da jojo77max
    L'unico vero inconveniente sono i famosi scatti sui replay delle partite...che spariscono impostando il decodere di sky su auto....ma la cosa nn mi piace per niente per 2 motivi: cambio di canale molto lento e con apparazione/sparizione dell'immagine 2 volte per la regolazione della risoluzione....e anche perche' alcuni film upscalati a 1080i si vedono comunque decisamente meglio.
    scusa puoi spiegare cosa significa impostare il decoder su auto? si parla della risoluzione di uscita? quali altre impostazioni si possono mettere?

    grazie

  11. #5786
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da pjfry
    scusa puoi spiegare cosa significa impostare il decoder su auto? si parla della risoluzione di uscita? quali altre impostazioni si possono mettere?

    grazie
    Da telecomando Sky:menù/configurazione ricevitore/televisore/alta definizione/scegli il formato video

  12. #5787
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    1

    Canali SKY non trovati dal decoder SAT interno D8000YSXXH

    Salve a tutti,
    non so se è capitato ad altri, ma il mio D8000YSXXH non ne voleva sapere di trovare la maggiorparte dei canali SKY nella ricerca fatta dal decoder SAT interno!
    Mi sono dannato un bel po' ma alla fine ho trovato una soluzione:
    E' sufficiente entrare nella ricerca manuale, premere ricerca, sul trasponder, scegliere nuovo (in fondo alla lista) inserire i dati di uno dei trasponder di SKY (si trovano facilmente con google); date il via e voila' alla fine finalmente ve li trovate tutti!

  13. #5788
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da miskin
    jojo77max ma quindi se non ti piace in auto come lo tieni tu il decoder di sky?
    lo tengo impostato a 1080i e nel caso guardo una partita cambio impostazione tanto di solito ne guardo un paio alla settimana e cambiare settaggio e' velocissimo.

  14. #5789
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da cesimaan
    Da telecomando Sky:menù/configurazione ricevitore/televisore/alta definizione/scegli il formato video
    grazie ma non ho capito quali scelte ci sono, e con che motivo. cioè, se ho la tv a 1080p, ha senso impostare una risoluzione + bassa per far fare l'upscaling alla tv, o cosa? volevo sapere quali ragionamenti ci sono dietro alla scelta

  15. #5790
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274

    Citazione Originariamente scritto da mgiako
    Sul mio 46d6500 c'è un'uscita audio ottica... e la uso con un sintoampli esterno... ma lascio attivo l'altoparlante interno e quando uso l'esterno (che è comunque sempre abilitato) abbasso il volume del tv, è sempre meglio che entrare ogni volta a cambiare l'impostazione nel menù!

    Quindi la voce del menu in realtà si deve intendere così: abilita/disabilita gli altoparlanti tv; l'uscita ottica è sempre attiva.
    ahh ok anche il mio ha l'uscita ottica...
    E' che sto cercando un modo per collegare delle cuffie e lasciarle sempre collegate...in alcuni TV da menu si possono abilitare e disabilitare mentre qui pare di no. Mi rompe ogni volta dovermi alzare per staccare il cavetto delle cuffie...non esiste un modo?


Pagina 386 di 439 PrimaPrima ... 286336376382383384385386387388389390396436 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •