Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 362 di 439 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412 ... UltimaUltima
Risultati da 5.416 a 5.430 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5416
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186

    regolaione video perfetta per il samnsug d8000 led


    a questo link trovate le regolazioni perfette
    http://www.flatpanels.dk/test.php?su...&id=1304941407

  2. #5417
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    In realtà sembra proprio che le chiazze bianche siano in corrispondenza delle viti posteriori dietro al pannello,qualche consiglio in merito?oppure qualche regolazione ad hoc per togliere quasi del tutto questo problema?
    Grazie 1000
    Il fatto che non vedi problemi all'inizio a pannello "freddo" è normale: il clouding incomincia ad essere evidente dopo circa 40-45 min di funzionamento, su schermate prevalentemente scure.

    Lo noti di più anche al cambio canale, e quando usi lo smart hub perchè in quei frangenti il tv spegne i filtri come il micro dimming e spara le impostazioni al massimo (non capisco il motivo ma lo noti chiaramente se usi i miei settings e poi avvii lo smart hub).

    Per quanto riguarda il discorso viti, io l'ho tirato giù, l'ho aperto, ho allentato le viti DENTRO come consigliato su un altro forum - vedi il mio post qualche pagina fa (ammetto che l'operazione è piuttosto agevole) -ma non ho ancora notato grossi cambiamenti.

    Ci sono anche i sostenitori del "massaggio", che sembrerebbe portare a risultati, almeno con alcuni panelli.

    Per quanto riguarda le regolazioni, ti rimando al mio post con i settings che uso io. Puoi eventualmente abbassare di 1-2 la retroilluminazione, ma se il clouding è forte coi settings i miracoli non li potrai fare.

  3. #5418
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da metalpriest
    Il fatto che non vedi problemi all'inizio a pannello "freddo" è normale: il clouding incomincia ad essere evidente dopo circa 40-45 min di funzionamento, su schermate prevalentemente scure.

    Lo noti di più anche al cambio canale, e quando usi lo smart hub perchè in quei frangenti il tv spegne i filtri come il micro dimming e spara le impostazioni al massimo (non capisco il motivo ma lo noti chiaramente se usi i miei settings e poi avvii lo smart hub).

    Per quanto riguarda il discorso viti, io l'ho tirato giù, l'ho aperto, ho allentato le viti DENTRO come consigliato su un altro forum - vedi il mio post qualche pagina fa (ammetto che l'operazione è piuttosto agevole) -ma non ho ancora notato grossi cambiamenti.

    Ci sono anche i sostenitori del "massaggio", che sembrerebbe portare a risultati, almeno con alcuni panelli.

    Per quanto riguarda le regolazioni, ti rimando al mio post con i settings che uso io. Puoi eventualmente abbassare di 1-2 la retroilluminazione, ma se il clouding è forte coi settings i miracoli non li potrai fare.
    Fortunatamente non e così invasivo durante la visione della tv quindi credo che posso tenermelo cosi,grazie 1000 per la cortese spiegazione.
    Saluti

  4. #5419
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Ciao ragazzi,
    ho un HT jbl esc 300 sistema pro-logic 5+1,ho un problema.
    la configurazione e la seguente:
    Home theater attaccato con i cavi rcv(sin+dest)al decoder sky,decoder sky attaccato con presa scart al televisore Samsung 40D7000.

    Il problema e che se uso sky oppure la sorgente tv sento l'audio attraverso il sistema JBL,se invece utilizzo la modalità visione film da un HD scegliendo l'opzione dal pannello "media hub" non sento nulla,ovvero sento solo l'audio attraverso le casse della TV,ho provato ad attaccare i cavi del sistema jbl al televisore attraverso i due cavi sull'uscita audio della tv ma nulla,sento solo un rumore molto forte di fondo e basta.
    Cosa posso fare?
    Grazie 1000

  5. #5420
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se non puoi utilizzare l'hdmi, ti consiglio di prelevare il segnale dal TV e dal decoder via coassiale o ottica...

    se usi puramente il TV, il segnale lo devi prelevare necessariamente da li e in questo modo dovrebbe funzionare anche quando attivi un decoder.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #5421
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    se non puoi utilizzare l'hdmi, ti consiglio di prelevare il segnale dal TV e dal decoder via coassiale o ottica...

    se usi puramente il TV, il segnale lo devi prelevare necessariamente da li e in questo modo dovrebbe funzionare anche quando attivi un decoder.
    Ciao falchetto,
    grazie per la risposta,allora non ho uscita hdmi,il decoder di sky non e un decoder hd,ha solo le due uscite scart,le uscite per l'audio(l+r)e un uscita ottica per l'audio.
    Ho attaccato solo la scart verso la tv,se accendo la tv il sistemna HT si accende e mi fa sentire tramite il 5+1 l'audio della trasmissione che stanno trasmettendo,se accendo il decoder sky idem,ascolto sky con il 5+1,ma se vado nella sezione media hub e scegli di vedere un film da un HD la sezione audio del HT non va,sento solo l'audio dalle casse dalla tv,ho provato a collegare il cavo rcv invece che sul decoder di sky direttamente sulla tv attraverso l'uscita audio vicino quella composita del samsung ma nulla,sento solo un rumore di fondo forte e basta..

    Ho notate che sia il decoder di sky sia il samsung 40d7000 hanno un sucita audio coassiale,ma credo che sia per il digitale,oppure potrei far passare l'audio da li??
    Ultima modifica di shooters; 11-12-2011 alle 21:04

  7. #5422
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    Ho notate che sia il decoder di sky sia il samsung 40d7000 hanno un sucita audio coassiale,ma credo che sia per il digitale,oppure potrei far passare l'audio da li??
    Se tu colleghi l'uscita digitale (ottica) del TV a un ingresso digitale (ottico) dell'Home theatre (c'è disponibile nel tuo?) potrai ascoltare qualsiasi trasmissione TV o contenuto multimediale letto attraverso Smart Hub sul sistema HT.
    Dell'uscita coassiale sul TV non sono a conoscenza.
    Ultima modifica di claxpi; 11-12-2011 alle 23:16
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  8. #5423
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Se tu colleghi l'uscita digitale (ottica) del TV a un ingresso digitale (ottico) dell'Home theatre (c'è disponibile nel tuo?) potrai ascoltare qualsiasi trasmissione TV o contenuto multimediale letto attraverso Smart Hub sul sistema HT.
    Dell'uscita coassiale sul TV non sono a conoscenza.
    No purtroppo essendo un vecchio pro logic non ha ingresso in fibra solo il cavo con i due canali separati.

  9. #5424
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    No purtroppo essendo un vecchio pro logic non ha ingresso in fibra solo il cavo con i due canali separati.
    nessun ottico e nessun coassiale?
    il coassiale ha la stessa funzione dell'ottico e trasmette segnali PCM, DD o DTS, quindi se c'è puoi usare quello...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #5425
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    nessun ottico e nessun coassiale?
    il coassiale ha la stessa funzione dell'ottico e trasmette segnali PCM, DD o DTS, quindi se c'è puoi usare quello...
    Purtroppo no.

    Le uscite dietro al sub sono per le 5 casse,il jack per il sensore telecomando,ed entrata left+rigt per la parte audio.
    La parte audio utilizza solo ed esclusivamente un cavo RCA.

    L'unica uscita ottica e presente sul decoder di sky.

    ti viene in mente qualche soluzione??

  11. #5426
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ho visto il manuale, solo due ingressi L&R...
    comunque il TV dovrebbe uscire in stereo su due RCA.
    forse il TV non fa il downsampling se la sorgente è DD o AC3, ma almeno lo stereo dovrebbe uscire...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #5427
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    ho visto il manuale, solo due ingressi L&R...
    comunque il TV dovrebbe uscire in stereo su due RCA.
    forse il TV non fa il downsampling se la sorgente è DD o AC3, ma almeno lo stereo dovrebbe uscire...
    La cosa strana e che se pero' utilizzo la tv per il digitale terrestre e con sky avendo i cavi RCA attaccati al decoder e la scart dal decoder alla tv il sistema funziona bene in entrambi i casi,non va solo quando utilizzo i file video da una risosrsa esterna passando dal media hub.....

  13. #5428
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma l'audio esterno che decodifica ha???
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #5429
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto
    ma l'audio esterno che decodifica ha???
    Di quale risorsa parli?
    Home theater??

    Ho trovato questo:
    Compatto e completo sistema di Surround Jbl ESC 300
    Amplificatore per ogni canale
    Subwoofer amplificato per una risposta estesa in gamma bassa
    Decodificatore Dolby Pro Logic Potenza Canali Anteriori Amplificatore 3 x 35 Watt, 0.1% THD
    Potenza Canali Surround Amplificatore 2 x 15 Watt, 0.1% THD
    Potenza Amplificatore Subwoofer 65 Watt, 0.1% THD
    Rapporto Segnale/Rumore 90dBA
    Sensibilità/Impedenza Ingresso 400 mV/20 kOhm
    Auto-Accensione, Sensibilità 2mV
    Risposta in Frequenza Sistema 35Hz - 20kHz

    QUI IL PDF:
    http://www.jbl.com/resources/Brands/...SC300%20om.pdf

  15. #5430
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da shooters
    ti viene in mente qualche soluzione??
    si, butta via tutto....scherzo, eh!

    dato che quell'ambaradan di JBL non ha ingresso ottico/coax (ovvio: non ha decoder dd/dts) le uscite ottiche/coax del TV e del decoder sky ce le possiamo tranquillamente dimenticare

    Di fatto tu in dolby o in dts non hai mai sentito nulla, il pro-logic è una rielaborazione di ambienza di un canale stereo, che lascia un po' il tempo che trova.

    Cmq vediamo di essere costruttivi, allora:

    mi sembra strano che riesci a sentire le JBL dal sinto digitale terrestre della TV, in quanto la scart che entra (nel TV) è un input, si vede che l'audio viene emesso anche da lì (scart bidirezionale? mah, evidentemente...che però rimane muta quando si usa il media hub)
    Ovviamente suppomgo terrai spento il decoder sky, in queato caso fa pass-through passivo verso il JBL

    Se le cose stan così vedo come soluzione questa, un po' raffazzonata ma può fare al caso tuo:

    il tuo TV dovrebbe avere un'uscita minijack stereo (almeno così dice la scheda del tuo TV sul sito samsung), se si, ci sono in commercio dei cavetti da minijack a 2 RCA stereo.

    Con quelli puoi entrare nel JBL, che, vedo, ha un'ingresso AUX sempre con due RCA.

    Oltretutto, dato che il minijack è un output audio del TV dovrebbe andare sempre qualunque sia la sorgente (terrestre, sky, media hub).
    In questo caso, come credo, puoi togliere le RCA dal decoder sky ed utilizzare sempre il cavetti minijack/RCA da TV a JBL direttamente nell'ingresso che usi oggi...fai qualche test, se no vale la soluzione precedente...se non c'è il minijack out nella TV allora è un problema

    Cmq la TV, ti sarai accorto, merita più di quell'accrocchio di casse, ti suggerisco, appena hai la possibilità, di fare un upgrade verso un ht anche entry level, ma che almeno ti dia la possibilità di sentire in dolby digital...

    Ciao!


Pagina 362 di 439 PrimaPrima ... 262312352358359360361362363364365366372412 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •