Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 439 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #451
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190

    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero
    ciao a tutti, che ne dite di fare una discussione ufficiale distanta e separata del 8000 e del 7000 ?
    In italia / Europa ... sono la stessa cosa ... cambia :
    - la memoria e un processore + veloce ( entrambe per la smart TV )
    - il look della cornice
    - il prezzo

    a mio parere è inutile differenziare visto che negli US la differenza era il processore aggiuntivo per il microdimming plus, ma in europa ce lo siamo persi ...

    mi sà che con questi lag ... ritorno sul pana VT30 ....

  2. #452
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Il processore aggiuntivo per ora, non ha conferme
    UFFICIALI Samsung, tutto da verificare.

  3. #453
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    x Onsla

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Da quello che capisco
    C'è chi non la pensa cosi', anche le specifiche americane
    sono chiarissime, a livello software posso fare ben poco,
    posso scansionare il frame, analizzarlo ed individuare tramite
    gli algoritmi nuovi citati da DDAY, se parte del frame è
    eventualmente ottimizzabile, fatto ciò parte l' istruzione
    software da ESEGUIRE, da qui in poi per forza di cose vado
    ad agire su ciò che realmente può variare il contrasto in termini
    di curva del gamma (citazione letterale), ovvero agirò in loco
    e a livello hardware, varierà l' intesità luminosa di quella parte
    del frame che il controllo software ha deciso di ottimizzare, per
    fare ciò, obbligatoriamente coinvolgerò la parte hardware,
    ovvero il light guide plate, in una zona precisa del PLATE.

    In breve, l' istruzione SW dice di variare l' intensità luminosa
    in quella precisa parte o singola zona, di un LGP diviso in 288 zone.

    http://multiplayer.it/forum/8756790-post396.html

    http://multiplayer.it/forum/8755309-post383.html


    Trafiletto specifiche ufficiali Samsung America

    "In aggiunta al software Micro oscuramento, il LED D8000 è
    dotato di hardware integrato che consente per ciascuna delle
    luci LED di essere regolata automaticamente in modo indipendente."



    Trafiletto FULL HD.gr

    La tipologia è cambiata, i LED sono
    posti ai lati, ma il controllo alla fine:

    è locale, ed è controllato a segmenti/settori !!!
    Ultima modifica di ISF Member; 25-03-2011 alle 16:50

  4. #454
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il materiale samsung sembrerebbe abbastanza chiaro: fanno vedere curve che si utilizzano anche sui software di fotoritocco.
    Non sono molto compatibili con controlli della retroilluminazione: la retroilluminazione si regola solo in un senso, ovvero o si alza o si abbassa, o si spegne o si accende, si può privilegiare un solo aspetto, o alte o basse luci (altrimenti avremmo trovato l'uovo di Colombo da anni ).
    Con filtri software invece no: si può operare contemporaneamente su toni e colore, così come si può operare su alte e basse luci, per aumentare il contrasto.
    Ovviamente non sono due operazioni direttamente confrontabili.
    Non per niente lo dicono anche le specifiche americane che il micro dimming è un software .
    Poi sì, si può ipotizzare quello che si vuole, però se manca un qualunque riscontro, non ne vedo l'utilità (anche perché mi par di capire che dday abbia parlato con samsung).
    Ultima modifica di Onslaught; 25-03-2011 alle 16:51
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #455
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da ISF Member
    Il processore aggiuntivo per ora, non ha conferme
    UFFICIALI Samsung, tutto da verificare.
    intendi conferme per l'italia o per gli stati uniti , perchè da alcune immagini di confezione TV si nota il logo differente tra Europa e US con riferimento il PLUS ...

    comunque mi dico profano e faccio affidamento alle affermazioni di "ISF Member"
    ... a questo punto per l'uso puramente di TV senza utilizzo intensivo di SMARTTV ... conviene prendere il D7000 ????

  6. #456
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dday dice chiaramente di aver avuto conferma da samsung.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #457
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Con filtri software

    Sfugge una semplice cosa, piace a tutti giocherellare con alcuni
    programmi software di grafica, impartiamo istruzioni et voilà,
    un sacco di effetti, colori, variazioni ed intensità ecc ecc.

    Ma un software è un software, è sostanzialmente una istruzione
    pilota che dice all' hardware cosa fare per raggiungere il risultato
    che voglio, tutto alla fine è ricondotto a pochi elementi, croma e luma.

    Tradotto in hardware 3 sottopixel RGB e gamma (Y segnale elettrico)
    sono le "combinazioni" di questi elementi hardware, che ti danno il
    risultato visibile a monitor, per pilotarli e dirgli cosa fare, uso istruzioni
    software, ma è l' hardware che esegue fisicamente l' istruzione
    per il risultato finale.

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Dday conferma da samsung.
    non c'è un solo trafiletto ufficiale Samsung America
    Ultima modifica di ISF Member; 25-03-2011 alle 17:12

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi sfugge il nesso: seguendo questa logica qualunque display è un local dimming, perché se lo utilizzo con software di fotoritocco riesco ad ottenere quell'effetto (il che dovrebbe far presupporre che c'è un controllo locale della retroilluminazione?).
    PS: cosa c'entra Samsung America? Avranno sentito Samsung Italia.
    Ripeto, ognuno creda a quello che vuole, ma 1) sui modelli americani c'è scritto micro dimming plus, su quelli europei micro dimming, 2) una testata ha sentito Samsung, e ha avuto conferma.
    Almeno bisognerebbe riportare qualcosa a sostegno di altre tesi (qualcosa di concreto intendo).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #459
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non per niente lo dicono anche
    le specifiche americane che il micro dimming è un software .
    Non precisamente, perchè il
    trafiletto esordisce con: in aggiunta !

    ma le specifiche americane dicono anche questo:

    "IL LED D8000 è dotato di hardware integrato che
    consente per ciascuna delle luci LED di essere
    regolata automaticamente in modo indipendente."

  10. #460
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Mi sfugge il nesso
    IL nesso era generico, per dirti che
    l' istruzione software è tale e come tale
    rimane, chi esegue le istruzioni finali,
    fisicamente, sono gli elementi hardware,
    nello specifico elencati sopra, quando impartisci
    una istruzione o una regolazione, agisci sull' hardware.

  11. #461
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da ISF Member
    Non precisamente, perchè il
    trafiletto esordisce con: in aggiunta !
    Appunto : è un software, e in aggiunta il modello americano ha un hardware apposito per gestirlo, esattamente come confermato da Samsung (per ora le informazioni sembrerebbero coerenti).

    Per il resto: è ovvio che il software lo gestisce un hardware, ma non capisco in cosa consista il punto del discorso.
    Su pc posso fare cose molto simili, e l'hardware che utilizzo è quello del pc, non un qualcosa presente nel display.
    In pratica basta sfruttare quello che c'è.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #462
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Io sono convinto che la parte hardware, tranne il processore
    dedicato, che cmq nelle specifiche Samsung americane non è citato
    e il trafiletto riferito all' hardware, dalla descrizione si riferisce
    al tipo di retro, controllo local dimming, come poi detto anche da
    FULL HD.gr, dicevo, sono convinto che come hardware, modello
    americano e modello europeo sono i medesimi, a variare è la parte
    software (PLUS) che nel modello americano sembra agire su 4000
    zone, sul nostro modello su 288 zone, che a mio parere corrispondono
    esattamente alle zone di controllo in local dimming.

    Detto ciò io mi tengo le mie convinzioni e continuerò
    a fare ricerca per dare maggiore supporto alle mie tesi,
    liberi tutti, come solito, di credere a chi si vuole, nelle review
    ho trovato più di un errore, su vari elementi, o meglio, non
    esiste quasi mai una specifica dettagliata, convincente ed esaustiva.

    In poche parole, se Samsung gentilmente ci passa qualche
    schema di progettazione e struttura, ci farebbe un gran favore,
    stesso discorso rivolto agli altri brand, ahimè la realtà è diversa.

    Buon proseguimento a tutti !
    Ultima modifica di ISF Member; 25-03-2011 alle 18:29

  13. #463
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le 4000 zone non sono menzionate in nessuna specifica ufficiale, per dire, e qualche differenza dovrà pur esserci se sul modello americano c'è la dicitura "plus" e su quello europeo no (in questo senso non trovo nessuna spiegazione logica nelle altre ipotesi descritte).
    Per il resto ognuno è liberissimo di credere a chi vuole, le conferme ufficiali da una parte ci sono però (se poi si vuole sottintendere che qualcuno se le inventa, beh, l'accusa sarebbe grave e dovrebbe essere espressa dove la controparte può rispondere, altrimenti la troverei anche poco significativa).
    Se aspetti che Samsung divulghi schemi del genere, comunque, temo attenderai molto a lungo.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #464
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Prima di incanalarci in fraintendimenti strani, ci tengo
    a chiarire che parlo di review al plurale, ho trovato più
    di un errore anche su specifiche dei sistemi, questo accade
    perchè i tecnici hanno accesso a materiale parziale, che non
    descrive quasi mai in dettaglio, ma spesso lascia spazio ad
    interpretazioni o spiegazioni parziali del sistema, nei forum
    si tende poi a prendere alcune parti e quelle diventano il pilastro
    fondante, nel tempo però, non sempre, vengono a galla altre
    parti che, o modificano un po' il quadro, o lo completano meglio !

    Penso che a tutti, quando un HDTV interessa particolarmente,
    si vorrebbe la massima esaustività sui sistemi in adozione, ma
    come spesso accade, non è possibile, va benissimo discutere
    e ragionare su quello che si ha, importante alla fine, è il risultato
    finale, tradotto la resa video, D8000 LED sembra riuscirci bene.
    Ultima modifica di ISF Member; 25-03-2011 alle 18:13

  15. #465
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ho capito, ma parliamoci chiaro: qui il discorso non è applicabile, non è una misura, è il funzionamento di una tecnologia, e per illustrarlo ci si basa PER FORZA anche su materiale ufficiale.
    Ora, il materiale ufficiale è ovviamente Samsung, sono state poste delle domande a Samsung (anche da flatpanels, anche a loro hanno detto che il micro dimming è un software), non vedo molti margini per mettere in dubbio quello che viene affermato, senza avere altri dati ufficiali, sotto mano, che smentiscano quanto affermato.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 31 di 439 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •