|
|
Risultati da 436 a 450 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
25-03-2011, 10:33 #436
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 61
Sto per ordinare il 32C6500 queste le caratteristiche:
UE32D6500 LED, 3D, 400 Hz,12mm smart TV,, , PVR, Skype, , MHP, DLNA, CI+ SAT 3D SAT black
Ho provato a caricarvi il pdf ma non riesco...boh...
Sul pdf c'e' scritto che oltre alla piattaforma smarth hub con samsung apps c'e' pure la navigazione in internet con web browser....
Ah, ...wi-fi integrato e micro dimming !
Prezzo 800 euro (listino di ieri)
-
25-03-2011, 10:51 #437
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 61
UE32D4000 € 500
UE32D5000 € 560
UE32D5500 € 600
UE32D6100 € 730
UE32D6500 € 800
UE37D5000 € 670
UE37D5500 € 750
UE37D6100 € 940
UE37D6500 € 1.200
UE40D5000 € 700
UE40D5500 € 770
UE40D6100 € 1.030
UE40D6500 € 1.200 (questo pero' mi hanno detto che non e' corretto perche' uguale al 37 pollici...)
-
25-03-2011, 11:31 #438
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da clatit
-
25-03-2011, 12:27 #439
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 61
...da un'amico affidabile !!!
-
25-03-2011, 12:48 #440
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da clatit
-
25-03-2011, 13:02 #441
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Ecco a voi....il 40D8000
http://www.dday.it/redazione/3207/Sa...-completa.htmlPanasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
25-03-2011, 14:28 #442
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 93
ottima recenzione!
...Tante conferme nessuna smentita!
Ne esce fuori un ottimo monitor (come si era intuito), ma mi aspettavo un miglioramento per quel che riguardava l’input lag (mai stato buono nei Samsung) ed invece...
Il 50% dell'uso che ne farei è indirizzato al game quindi una scelta non intelligente visto ero interessato più ad un D7000 (per questioni di prezzo e per una minima differenza dei due TV).
Per ora torno all'alternativa Plasma Pana.
-
25-03-2011, 14:46 #443
Praticamente è un'evoluzione del C8000: migliora il nero, migliora l'uniformità (e questo è un bene), migliora il 3D, quindi buoni passi avanti.
3 cose non mi convincono troppo però: la risoluzione in movimento mi pare arrivi ad 850 linee con tutto al massimo (non moltissimo quindi, anche perché ci saranno sicuramente artefatti), l'angolo di visione non è molto ampio e l'input lag continua ad essere alto (non è particolarmente basso nemmeno in modalità gioco).Nicola Zucchini Buriani
-
25-03-2011, 15:05 #444
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Mi lascia perplesso che il top di gamma Samsung con un filtro di Local contrast Enhancement, ovvero un filtro di gestione locale del contrasto,possa competere con tv full led local dimming!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
25-03-2011, 15:19 #445
Da quello che leggo, molto lo fa il filtro sul pannello, dal quale dipende poi l'angolo di visione.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-03-2011, 15:50 #446
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Aggiungo altre info che arrivano da altri tecnici
che hanno misurato, D8000 LED come per alcuni
Philips è dotato di super resolution, a default senza
MP o MP disattivato (OFF) risolve 650 linee MR.
DDAY ha poi omesso la descrizione del secondo
processore che sta sulla scheda controller LED,
questo processore è denominato Napoli, da notare
poi che D8000 LED è il primo HDTV recensito da
DDAY, che prende come voto 10 alla voce D-Factor.
-
25-03-2011, 15:59 #447
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Pietruzzo
L' istruzione software rimane tale, nel concreto, per attuare
le modifiche dopo la scansione del frame e l' eventuale
correzione eseguibile, l' istruzione stessa è impartita in loco,
zona in cui probabilmente si può agire variando l' intensità
luminosa, se è possbile questo, la regolazione dell' intensità,
avrà un range di regolazione, probabile sino all' oscuramento
"totale" e, questo, avviene a livello hardware, lascio link:
http://multiplayer.it/forum/8756790-post396.html
http://multiplayer.it/forum/8755309-post383.html
-
25-03-2011, 16:06 #448
Da quello che capisco non c'entra nulla il controllo della retroilluminazione: quello è globale, il microdimming, in realtà, applica un filtro che aumenta il contrasto, questo sì localizzato, andando ad ottimizzare i dettagli su alte e basse luci.
PS: avevo scritto "maschera di contrasto", ma non lo è, non viene regolata la sharpness.Ultima modifica di Onslaught; 25-03-2011 alle 16:20
Nicola Zucchini Buriani
-
25-03-2011, 16:26 #449
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
ciao a tutti, che ne dite di fare una discussione ufficiale distanta e separata del 8000 e del 7000 ?
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
25-03-2011, 16:28 #450
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Onslaught
sono chiarissime, a livello software posso fare ben poco,
posso scansionare il frame, analizzarlo ed individuare tramite
gli algoritmi nuovi citati da DDAY, se parte del frame è
eventualmente ottimizzabile, fatto ciò parte l' istruzione
software da ESEGUIRE, da qui in poi per forza di cose vado
ad agire su ciò che realmente può variare il contrasto in termini
di curva del gamma (citazione letterale), ovvero agirò in loco
e a livello hardware, varierà l' intesità luminosa di quella parte
del frame che il controllo software ha deciso di ottimizzare, per
fare ciò, obbligatoriamente coinvolgerò la parte hardware,
ovvero il light guide plate, in una zona precisa del PLATE.
In breve, l' istruzione SW dice di variare l' intensità luminosa
in quella precisa parte o singola zona, di un LGP diviso in 288 zone.
Trafiletto specifiche ufficiali Samsung America
"In aggiunta al software Micro oscuramento, il LED D8000 è
dotato di hardware integrato che consente per ciascuna delle
luci LED di essere regolata automaticamente in modo indipendente."