|
|
Risultati da 301 a 315 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
22-03-2011, 16:57 #301
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Samsung sul D8000 ha cambiato appositamente
sistema, posizionando i LED a DX ed SX, ha potenziato
il sistema (micro dimming) da quello che si legge anche
nella review francese, dimostra una certa uniformità e per
ora le spurie, tranne condizioni estreme di TEST in particolari
condizioni con retro e luminosità sparate alte, sembra che in
condizioni normali, problemi non ce ne siano, lascio link di
possessore D8000 che ha eseguito qualche video TEST:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=1092
ma ripeto, se parliamo di clouding, avremmo dovuto parlarne
in tutti i thread di HDTV LCD, perchè basta fare una foto a lunga
esposizione ed ogni pannello LCD presenta clouding, chi più chi
meno, pochi pannelli si salvano e raramente, il difetto è "congenito".
-
22-03-2011, 17:14 #302
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da marino
Marino hai colto nel segno, colgo l' occasione per dire
che è normale anche da parte dei recensori, che ricordo sono
dei tecnici, analizzare e far emergere ogni aspetto nella review,
ovviamente compresi i difetti, che sotto test sono emersi, ma poi
bisogna ben soppesare ciò che è riportato, perchè sinora solo les
numeriques ha rilevato clouding, ma elencato il difetto, non esiste
trafiletto che indichi un problema in fase dinamica durante la normale
sequela di visione, le altre review, nemmeno un accenno del problema.
Detto ciò sappiamo tutti che il clouding è un problema che affligge
tutti gli HDTV LCD al 95%, se questo per alcuni è un problema
insormontabile, nonostante in fase dinamica non si noti nulla, c'è
l' alternativa plasma, specie la nuova gamma Panasonic, non lo
ordina il dottore di comprarsi un HDTV LCD, poi c'è modo e modo
di segnalare eventuale difetti, senza bisogno che ciò diventi un tam
tam ricorrente e quando partito, viene spesso ingingantito oltremodo,
si leggono poi pagine intere del famoso puntino nero, dimenticando
l' immensa tela bianca su cui è posto, in metafora, l' immensa tela
bianca sono i pregi, il minuscolo puntino nero i difetti.
Non esiste HDTV senza qualche difetto !
A mio parere durante l' analisi o la disamina di un HDTV, prima ci si
deve accertare della bontà del suo sistema di processamento e
dinamiche correlate, poi della qualità del pannello come resa, poi
tutti gli aspetti relativi sino alla ricerca del difetto, soppesando bene
le cose senza bisogno di terrorizzare o di usare termini inappropriati.
NB: come detto il clouding è un difetto "congenito" degli LCD
cosi' come i tempi di decadenza dei fosfori verdi nei plasma.Ultima modifica di ISF Member; 22-03-2011 alle 17:55
-
22-03-2011, 17:16 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
credo che se scrivi "clouding" nella ricerca, in qualsiasi thread di LCD, saltino fuori ben più di un post ;-)
Sia la marca Samsung, Sony, lg o altreTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
22-03-2011, 17:19 #304
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 202
Già, peccato che se vai su quello della serie 6000 Samsung ne trovi una strage, se vai magari nella serie 7 di Philips a salire qualcuno di meno, tanto per dirne una...
Cucina: LG 22LE3308
Salotto: Work in Progress
-
22-03-2011, 17:20 #305
Mah, mi sembra che le aspettative fossero fuori parametro. Si tratta pur sempre di un led edge di fascia consumer e saranno anche 3000 euro ma andate a vedere una tecnologia come la cell tv di toshiba a quanto viene venduta in Giappone.
Guardando le misure della review francese mi sembra di vedere ottime cose, magari non c'è eccellenza in nessun campo, ma avere una tv che si difende bene in tutte le situazioni non mi pare poco.
Certo se poi uno al 90% ci vuole vedere film in ambiente oscurato allora non capisco perchè fissarsi sugli lcd, ma questo dovrebbe essere scontato.
-
22-03-2011, 17:33 #306
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da coach
Appunto, ciò è la riprova che il
problema è ampiamente CONOSCIUTO.
NB: segnalo che nel thread Pana
è linkata la prima review GT30, non
esente da difetti, ma con enormi pregi !
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=242Ultima modifica di ISF Member; 22-03-2011 alle 17:37
-
22-03-2011, 18:08 #307
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
Per limitare l'effetto clouding si potrà fare come nella serie C di svitare le viti del pannello, pur essendo la cornice sottilissima?
-
22-03-2011, 18:14 #308
Una domanda, per chi ha seguito passo passo questa nuova serie Samsung...
Sul sito ufficiale Americano vengono evidenziate le differenze tra il micro dimming e il micro dimming plus (prerogativa del solo D8000).
In Italia (e mi pare anche in altri siti Europei) si parla solo di un generico micro dimming sia per serie D7000 che D8000.
Possibile che da noi non vi sia questa differenza?
Il nostro 8000 gode di una tecnologia diversa da quello USA?
La differenza di prezzo in Italia tra 7000 e 8000 si riassumono quindi in un differente pannello e una maggiore memoria per l'8000? stop?TV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH
-
22-03-2011, 18:20 #309
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Sul Plus del microdimming rimangono delle incognite,
FULL HD.gr che dopo aver aperto il D8000 ed analizzato
il sistema HW, nella preview parla di controllo software
e conferma le 4000 zone appunto via software controllate
e gestite, il modello in TEST da FULL HD.gr dovrebbe essere
un modello europeo, forse potremmo ipotizzare che le foto
Samsung relative al pattern LGP con 276 zone, sia suddiviso
in circa 15 sottozone a controllo software, ma se il PLUS sia
efettivamente anche sui modelli europei, penso sarà difficile
capirlo, potremmo chiedere a DDAY che sono in contatto diretto
con Samsung, sarebbe bene chiedere ad un tecnico progettista !
Certezze sul pannello, per adesso solo sul D8000 che implementa
i nuovi HQ03, c'è il codice in foto su FULL HD.gr, D7000 bisogna attendere.
Sto marcando IXBT ed aspettando il faq 2011 LED Samsung, se
riesco a trovare info in dettaglio, sicuramente le posto nel Thread.Ultima modifica di ISF Member; 22-03-2011 alle 18:24
-
22-03-2011, 18:29 #310
concordo con chi dice che i difetti di un tv del genere vengono fuori solo in condizioni particolari e che soltanto chi usa questo tv per vedere film in ambienti al buio dovrebbe preoccuparsi e rivolgersi ai plasma panasonic.
Per gli altri (credo una buona maggioranza, soprattutto se si ha pure un proiettore per i film) questo TV lo vedo ottimo come "all around" player
tv sd e hd, videogames, film, un po' di 3D (qui con gli lcd ci andrei sempre cauto, i difetti sono ancora tanti), tante app e funzionalità inedite (vedi flash sulla tv, non male), un design stellare (in pratica si gode anche a tv spenta!) etc...Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
22-03-2011, 18:42 #311
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 40
Qualcuno ha idea di come sia il nuovo telecomando e quante paia di occhiali ci siano con il televisore?
-
22-03-2011, 18:45 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
e quindi perchè spendere tutti quei soldi per avere la 8000 che ha gli stessi "problemi" della 5000?
per il 3D?!TV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
22-03-2011, 18:53 #313
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Che un D8000 renda come un 5000, tutto ampiamente
discutibile, nonchè da verificare, in quanto sotto il D7000
il sistema hardware non è più la piattaforma con chipset
più performante denominata P-Genova, sotto il D7000 parliamo
della più economica S-Genova e se già il D7000 si differenzia
nella capacità delle ram DDR e probabilmente su altro, un 5000
avrà sicuramente pannello non HQ, ma di altro livello ed elettronica
più scadente, che poi si riflette sulla resa finale e complessiva.
La resa finale di un top di gamma è sempre meglio
non equipararla ad un "entry level", difetti come scritto
nelle review, non inficiano una virgola la resa sia in HD et SD,
se fosse il contrario sarebbe scritto e non prenderebbe voti cosi' alti.
Se il tuo discorso avesse un minimo di fondamento, perchè
produrre un 5000 e un D8000, basterebbe fare un 5000/A ed uno B.Ultima modifica di ISF Member; 22-03-2011 alle 18:58
-
22-03-2011, 19:12 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
quello che voglio dire è che se si sorvola, in questo caso, sui difetti della 8000, perchè ininfluenti sulla visione finale, perchè cmq "si vede bene", e sono d'accordissimo anch'io
allora si puo' far lo stesso ragionamento con una serie entry level, sorvolando sul fatto che non abbia l'ultimo processore, come la 5000, e dire che a livello unicamente di visivo non ci sono poi molte differenze con la serie ammiraglia
perchè cmq sappiamo bene che micro-dimming e 800hz non sono altro che specchietti per le allodole
si vede bene la 5000 e si vede bene la 8000
per questo tra il design delle 2 c'è un abisso di differnza
Originariamente scritto da ISF Member
la prossima volta che cercherò di dare fondamento ai miei pensieri manderò prima un pm a te con quello che voglio postare, così me lo puoi approvare
così non ti scocci di leggere le mie castronerieTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
22-03-2011, 19:21 #315
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Non penso che microdimming sia paragonabile ai primi
luxia e nemmeno al precision dimming del C8000, già
il fatto di cambiare la disposizione LED e portarla a DX st SX
avrà un suo motivo, la dicitura 800 CMR ha anche il suo motivo,
MP attivo 200FPS reali max, LMP attivo x4, percettivamente come
scritto da Samsung, dovrebbero corrispondere ad una fluidità di
un 800FPS reali, stiamo parlando di percezione, nella realtà dei
fatti significa la possibilità di debellare il blurring, ovvio che meglio
scegliere una configurazione personalizzata e non abusare del MP
sparandolo al max, non casualmente sia LMP che MP hanno dei
preset e sono personalizzabili, sta a noi usarli adeguatamente.