Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 439 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #2026
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da laparduni
    ciao,com'è andate con l'hard disk,l'hai preso,se sì quel'è?e soprattutto funziona il pvr?grazie.
    Marca Western digital, autoalimentato 500GB, compatibile anche con Usb 3.0. Ottimo, uso lo stesso modello ma da 1Tera anche per il mio mac.

    Il pvr funziona bene, però avendo un solo sintonizzatore, non posso vedere un canale mentre ne registro un altro.

    Quello che sto cercando di sapere è se collegando l'antenna satellitare, posso registrare un canale Sat e vederne un altro sul terrestre.

    In teoria si dovrebbe potere poichè i sintonizzatori sono due, ma in realtà?
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #2027
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    ecco qui si nota un po'...cmq nella visione normale è impercettibile...qui c'era un jpg nero...e ripeto mettendo la modalità standard si attenua ancora di più.

    a giudicare dalla lucetta samsung che spara da matti al centro e che fa dunque pensare a una sostanziale sovraesposizione della foto, direi che sei assolutamente nella norma! l'importante e' che tu non veda nulla (o al piu una visone leggerissima, appena percettibile) in modalita' 2d (ad es sulla "bande" nere o sfogliando le pagine del televideo); mentre e' normale vedere qualcosa in modalita' 3d (es titoli di coda dei film)
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  3. #2028
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    ho svitato un po' le viti agli angoli ma rimane invariato....
    non serve a nulla, e' una leggenda metropolitana!
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  4. #2029
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    La serie C è in commercio già da un anno e quindi il firmware ha quasi ragiunto la sua maturità e dubito che venga aggiornato ancora.
    no viene ancora aggiornato spesso, direi ogni 15 giorni!
    siccome i pannelli sono identici, credo che i benefici software immaginati per la serie 2011 vengano messi a disposizione anche della serie 2010; io per esempio ho notato una migliore resa della lumnosita' e dei neri (elaborazione software senz'altro pensata sui televisori piu recenti).
    Sinceramente a me interessa molto sapere come gira invece una delle innovazioni hardware di rilievo, ossia l'adozione degli occhiali bluetooth sulle serie D rispetto a quelli infrarossi delle serie C, e duqnue come si vede il 2011 in 3d. ciao
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  5. #2030
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da lucasil
    Ragazzi,andranno anche bene questi tv,ma come si fa a tollerare,questi coni luci che secondo quello che si guarda,purtroppo disturbano anche la visione(provato con mano da un mio amico).....costano troppo per quel che offrono,ero tentato,ma anche se consumano di piu', la qualita' d'immagina del plasma e' un'altra cosa,premetto che ho ,sia lcd philips led(anche quello non e' esente dal pannello poco uniforme)e plasma panasonic,pioneer......

    OT
    il plasma pero' soffre di altri difetti; es di juddering e flickering su immagini 3d (i led ne sono esenti) e questo perche' la loro frequeenza massima e' di 100 hz (non si creda ai 600 che reclamizzano) che nel 3d scende a 96 hz. Inoltre il plasma (panasonic compreso, ho visto le recensioni del gt20 3d) ha i "fastidiosi" contorni verdi sulle imamgini chiare in sfondo nero (provare titoli di coda di flm, per credere).
    fine OT
    Io credo che i samsung 3d siano ottimi televisori e vadano usati sopratutto per il 3d
    Ultima modifica di Mick1975; 17-05-2011 alle 00:00
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  6. #2031
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    grazie a oldopoldo posto 3 foto jpeg nere con diversa luminosità 45 53 e 56 tutte con contrasto a 93 e retro a 16
    http://img844.imageshack.us/img844/9659/lumi45.jpg
    http://img600.imageshack.us/img600/9715/lumi53.jpg
    http://img823.imageshack.us/img823/7316/lumi56.jpg

    secondo voi si puo definire clouding la foto a luminosità 56?
    si, ma del tutto nella norma perche' in condizioni di utilizzo normale non lo vedi anche durante la riproduzione di neri o immagini scure.
    come sai il clouding aumenta a tv caldo e in 3d, li talvolta lo vedi (es nei titoli di coda dei film in 3d, mentre NON devi vederlo sui titoli di coda dei film in 2d)
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  7. #2032
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Rsdj
    Ma tu l'hai vista una D8000 accesa?
    straquoto!!!
    Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms

  8. #2033
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    Opinione su 46d8000

    Per cominciare un saluto a tutti.
    Prima volta che scrivo nella discussione.
    Normalmente non partecipo ma usfruisco molto del forum AV Magazine prima di fare un acquisto importante. Stavolta mi sento in dovere di partecipare e mi scuso in anticipo per la lunghezza dell'intervento.

    Premetto subito che non entrerò in discussione su quanto dirò, sono solo le mie opinioni e come tali possono benissimo essere contestate e non condivise.

    Sono abbastanza fissato con la qualità audio-video legata esclusivamente alla visione di film. Spendo abbastanza ma senza pazzie (per mia moglie troppo, ma per le mogli qualsiasi cifra è sempre troppo). Ampli TX-SR875, 5+1 casse Klipsh fascia media, proiettore Full HD Epson TW-1000, Blue ray Panasonic DMP-BDT310 e pezzi minori.
    Fino a qualità dvd-sky mi limito quasi sempre al TV, mentre per Blu ray quasi sempre proiettore.
    Dico tutto ciò perchè spesso, quando si leggono opinioni, se non si ha il quadro di riferimento su cui si basa chi parla si possono capire fischi per fiaschi. Esempio: La frase - l'amplificatore X ha un suono poco soddisfacente - assume significati profondamente diversi se detta da chi ascolta normalmente da un impianto Hi-Fi compatto o da chi è abituato a suoni valvolari da decine di migliaia di euro.

    Ero un felicissimo possessore di un lcd fullhd LE40M86BD Samsung di qualche anno fa: prezzo abbordabile e più che buona qualità. Ho anche usufruito dell'ottima assistenza per un cambio pannello dopo qualche mese dall'acquisto, senza problemi e con prelievo e riconsegna on-site.
    Ovviamente per un cambio generazionale sono tornato a Samsung.
    Ho letto molto per mesi, anche qui su AV e l'altra settimana ho comprato un 46D8000 (a proposito garanzia italia a 1880 su e-datsrl, un bel 600 meno che in negozio).

    Accendo il TV aspettandomi un ottimo prodotto (e come tutte le prime accensioni con l'attenzione sugli eventuali problemi di pixel e sul clouding). Si accende. Visione ottima delle schermate iniziali. Dopo la ricerca canali vedo il primo canale dal digitale terrestre. Qualità mai vista prima, lo stesso per un canale dall'analogico. Il segnale è eleborato solo dalla TV, quindi ha un ottimo upscaling... e ancora non ho messo mano a nulla. Passo a sky canali HD e qui resto a bocca aperta (e non sono proprio il tipo), giro dal cinema allo sport ancora senza toccare alcuna regolazione e la bocca continua a restare aperta. Clouding grossolano non ne vedo, è presto per cantare vittoria, ma senza alcuna regolazione anche questa... assenza è inaspettata. Via con il blu ray e qui ho un primo, relativo, stop. L'immagine risulta troppo... pompata nel senso che è così eccessivamente nitida che sui visi e sui colori uniformi appaiono dei brutti formicolii (da due tre metri non li vedo ma non va bene lo stesso).
    Parto allora con le regolazioni. Provo inizialmente le impostazione lette su questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1728 ma, non mi piacciono. Le trovo troppo smorte, non capisco la nitidezza a zero. Se abbiamo acquistato un led lcd è perchè vogliamo una visione naturale ma vivida. Da amante del cinema capisco il voler ricreare l'effetto sala, ma sono ormai anni che la qualità di sala, anche delle migliori e moderne è inferiore a quella casalinga. La visione ottenuta con tali settaggi è inferiore anche a quella che avevo con il precedente LCD prima citato. Quindi cestino e mi muovo per conto mio. Ho un blu ray professionale di settaggio, ma vista l'impressione che mi ha fatto la tv appena accesa senza smanettamenti penso che per essere soddisfatto non mi serva un gran lavoro rispetto ai settaggi di fabbrica. Dopo un po' di prove sono approdato ai seguenti che per ora mi soddisfano preticamente per tutte le sorgenti:
    Immagine (Modalità immagine Naturale - Retroilluminazione 10 - Contrasto 70 - Luminosità 50 - Nitidezza tra 50 e 70 a seconda della sorgente e del tipo di spettacolo - Colore tra 53 e 55 - Tinta v50 r50)
    Opzioni immagine (Toni colore Caldo2 - Filtri disturbo digitale ed mpeg Auto - Motion Plus Lineare)
    Soluzione Eco tutto off
    Con tale settaggio ad ogni accensione resto ancora incredulo della qualità.

    Clouding: ho letto che molti lo notano solo su smart Tv e non sui canali. Dopo vari esami eseguiti al buio totale (visionando smart tv, l'intero blu ray e titoli di coda bianchi su sfondo totalmente nero del film "Harry Potter ed il principe mezzosangue" che è particolarmente scuro oltre ai normali canali tv analogici e digitali) ho riscontrato clouding quasi inesistente in tutte le situazioni ed effettivamente più evidente in smart tv. Vedendo qualche fascio di luce più apprezzabile agli angoli, nonostante su ciò fossi assolutamente scettico, ho provato ad allentare le viti d'angolo e, sarà una specie di effetto placebo unito ad una qualche illusione ottica, questi fasci di luce sono praticamente scomparsi. In conclusione direi no problem per il clouding.

    Nero: qui forse c'è l'aspetto più sbalorditivo del tv. Il nero è veramente nero. Nel buio totale con titoli bianchi su sfondo nero non si percepisce la tv ed titoli sembrano galleggiare (qualche minima traccia di clouding non ne compromette l'effetto). Durante il film, che ripeto è molto scuro, non si percepiscono le fasce nere se sono a ridosso di una parte scura della scena. Il tutto ad una distanza di visione che è sui 2,5 metri. Ora che ci penso... non ho provato una visione laterale, ma io vedo sempre la tv esattamente di fronte... comunque proverò. In conclusione direi nero da paura.

    3D: non avendo comperato la tv per la visione 3d ho fatto delle verifiche solo dopo qualche giorno. Ho comprato Oceani 3d, l'ho inserito nel lettore, mi sono seduto, ho attivato la funzione 3d del tv ed ho inforcato gli occhiali seduto sul divano.... come per dire e mo' vediamo che sai fare... Nulla! Visione sdoppiata con e senza occhiali... boh? Avevo acceso gli occhiali qualche minuto prima di attivare il 3d e probabilmente non ricevendo segnale dal tv si erano spenti automaticamente. Con gli occhiali sugli occhi porto la mano sul tasto per riaccenderli.... il film nel frattempo era andato avanti, si vedeva una bella cernia che aggirandosi su un fondale corallino stava venendo verso la macchina da ripresa.... accendo e... faccio un sobbalzo all'indietro sul divano... avevo la cernia praticamente addosso e si avvicinava ancora. Incredibile... avete presente la bocca di the mask con il labbro inferiore che crolla a terra, ecco... dire che sono rimasto a bocca aperta sarebbe un eufemismo. Ho chiamato tutti i presenti in casa ed ho fatto loro provare l'effetto... tutti, dico tutti, sono rimasti colpiti. Avatar al cinema in confronto sembrava 1D nemmeno 2D. Ripresomi un po' ho inserito proprio il blu ray 2D di Avatar ed ho verificato la variazione 2D-3D della TV. Niente di paragonabile all'impatto del 3D nativo di Oceani, ma devo dire che dopo una regolazione del 3D più pompata di quella di fabbrica, si aveva una visione 3D niente male del film. Nel complesso 3D nativo da urlo (mi sono sentito come gli spettatori de "L'arrivo del treno alla stazione de La Ciotat" dei fratelli Lumiére che scapparono per non essere investiti) e scaling 2D-3D godibile.

    Con il Tv non gioco, non ho la ps3 o simili e quindi sono spiacente ma non posso fare prove.
    Beh... credo sia tutto. La mia soddisfazione è tanta ed ho sentito quasi il dovere di questo intervento. Scusate nuovamente per la lunghezza.

    L'acquisto fatto mi ha dato solo un unico grosso problema: adesso quando vedo un blu ray non lo faccio con il proiettore ma con il tv perdendo in dimensione ed effetto sala... credo che dovrò cambiare videoproiettore andando su una fascia dalla qualità più alta con un salasso ben superiore a quello appena sostenuto per la tv e questo sinceramente non mi va affatto giù.

    Saluti a tutti.
    Gianluca.
    Ultima modifica di Gianluca Tomarchio Vasta; 17-05-2011 alle 02:01

  9. #2034
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da oldopoldo
    .....a proposito a che serve?...

    Impostando su on il sensore eco il tv misura la luminosità dell'ambiente ed in proporzione a quella regola automaticamente la retroilluminazione. Agendo poi sul parametro "retroilluminazione minima" puoi adattare l'intervento del sensore ai tuoi gusti (es. se noti che il sensore interviene pesantemente sulla retro scurendoti troppo le immagini puoi impostare la retroilluminazione minima ad un valore più alto. Io la tengo a 5 o 6).

  10. #2035
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca Tomarchio Vasta
    L'acquisto fatto mi ha dato solo un unico grosso problema: adesso quando vedo un blu ray non lo faccio con il proiettore ma con il tv perdendo in dimensione ed effetto sala... credo che dovrò cambiare videoproiettore andando su una fascia dalla qualità più alta con un salasso ben superiore a quello appena sostenuto per la tv e questo sinceramente non mi va affatto giù.

    Saluti a tutti.
    Gianluca.
    Ciao Gian e benvenuto tra noi, sono veramente contento di questa tua "recensione", condivido pienamente le tue impressioni, quello che vedo in modo diverso è il rapporto tra luminosità e contrasto.
    Pure io arrivo da un esperienza da videoproiettore (che sono anch'io in procinto di cambiare) e tutti gli studi su questo settore portano a dire che è meglio abbassare la luminosità e alzare il contrasto per ottenere immagini più realistiche. Certo poi tutto e soggettivo e deve piacere, appena avrò tempo proverò i tuoi parametri, a presto!
    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  11. #2036
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Scusate ma chi usa il D7000/8000 per giocare con Xbox o PS3 nota scie durante i movimenti veloci?

    Perchè ho letto in una recensione che questi led sono sconsigliati ai gamer perchè anche usando il profilo 'Game Mode' che disattiva i vari filtri si ha comunque un input lag di circa 55 ms, che in effetti è un valore proprio alto!

  12. #2037
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da toto73
    Scusate ma chi usa il D7000/8000 per giocare con Xbox o PS3 nota scie durante i movimenti veloci?

    Perchè ho letto in una recensione che questi led sono sconsigliati ai gamer perchè anche usando il profilo 'Game Mode' che disattiva i vari filtri si ha comunque un input lag di circa 55 ms, che in effetti è un valore proprio alto!
    Su DDay nella recensione con Game Mode attivata il D8000 segnava 40ms...

    Io cmq gioco benissimo, sia con Xbox 360 che PS3, ho appena finito Bulletstorm e zero problemi...

  13. #2038
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    68
    Ragazzi c'è qualche gamer di Xbox 360 o PS3 qui dentro?

    Volevo chiedervi, io sto usando queste calibrazioni sia per Sky HD, che per le mie 2 console (http://www.avmagazine.it/forum/showp...ostcount=1728), il livello del nero lo setto a "Normale", ma ogni tanto mi sembra che dia l'immagine troppo "grigia" sui neri, mentre se metto livello del nero basso diventa tutto molto nero e i colori si "riempiono", ma mi sembra artificiale. Voi che fate?

  14. #2039
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    Ragazzi vi posto dei settaggi Professionali per la visione di film in hd.Ho visto i grafici della calibrazione e mi sembrano eccezionali.Postate le vostre impressioni.

    PICTURE
    Picture Mode Movie
    Backlight 8 (3D: 11)
    Contrast 92
    Brightness 48
    Sharpness 15
    Color 49
    Tint 50/50
    ADVANCED
    Black Tone Off
    Dynamic Contrast Off
    Shadow Detail 0
    Gamma 0
    Color Space Custom
    Flesh Tone 0
    Edge Enhancement Off
    Motion Lighting Off
    xvYCC Off
    Led Motion Plus Off
    PICTURE OPTIONS
    Colour Tone Warm2
    Digital Noise Filter Off
    Mpeg Noise Filter Off
    HDMI Black level Low
    Film Mode n/a
    Motion Plus Clear

    R G B
    Colour Space Red 63 0 0
    Colour Space Green 4 53 4
    Colour Space Blue 0 3 51
    Colour Space Yellow 53 51 5
    Colour Space Cyan 0 54 55
    Colour Space Magenta 51 5 50

    White Balance
    R-Offset 20
    G-Offset 24
    B-Offset 23
    R-Gain 20
    G-Gain 27
    B-Gain 22

    10p White Balance Submenù
    ---R G B
    1= 5 0 2
    2= 2 1 0
    3= 0 0 0
    4= -1 -2 -1
    5= 1 -1 -3
    6= 1 1 -3
    7= 3 3 0
    8= 0 2 0
    9= 0 2 1
    10= 0 0 0

    Posto Anche i Settings per il Game Mode con relativi grafici

    PICTURE
    Picture Mode Standard
    Backlight 8 (3D: 11)
    Contrast 88
    Brightness 46
    Sharpness 25
    Color 46
    Tint 50/50
    ADVANCED
    Black Tone Off
    Dynamic Contrast Off
    Shadow Detail 0
    Gamma 0
    Color Space Auto
    Flesh Tone 0
    Edge Enhancement Off
    Motion Lighting Off
    xvYCC n/a
    Led Motion Plus n/a
    PICTURE OPTIONS
    Colour Tone Warm2
    Digital Noise Filter Off
    Mpeg Noise Filter Off
    HDMI Black level Low
    Film Mode n/a
    Motion Plus n/a


    White Balance

    R-Offset 20
    G-Offset 24
    B-Offset 23
    R-Gain 20
    G-Gain 27
    B-Gain 22

  15. #2040
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87

    ecco la mia situazione dopo un po' di setting e consigli...

    clouding a luce accesa 0
    clouding al buio totale 0/1...dal vivo un po' di aloni ai 4 angoli si notano ma niente di preoccupante



    Uploaded with ImageShack.us
    Samsung 65Q7F - Samsung UE27D5010 - XBOX ONE S


Pagina 136 di 439 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186236 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •