|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Notizie su Panasonic 37" V20
-
06-09-2010, 17:52 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Notizie su Panasonic 37" V20
Ciao a tutti, dovendo sostituire il mio vecchio LCD 32" (panasonic X50 predisposto all' HD ma solo con component) con un nuovo prodotto obbligatoriamente 37" (motivi di spazio del mobile 95 cm a disposizione) è un po' di tempo che sto analizzando sia visivamente che grazie ai suggerimenti proposti sul forum i modelli possibili.
Essendo un estimatore del marchio Panasonic e volendo continuare sulla tecnologia LCD, perchè per gusto personale preferisco la nitidezza di questi, anche a scapito della naturalezza e dei neri dei plasma, non riesco ad avere informazioni o pareri sul nuovo modello V20 .
Prima che fosse dichiarato disponibile dal sito ufficiale ero orientato sul V10 , essendo però questo nuovo modello dotato di retroilluminazione a LED mi piacerebbe saperne di più e poterlo vedere in azione da qualche parte.
Come per le serie precedenti la difficoltà di distribuzione e i tempi molto lenti non favoriscono la mia curiosità (è uscito prima il D28 neanche annunciato nei mesi precedenti).
Qualcuno ha notizie in merito ?
Frequento abbastanza regolarmente negozi di elettronica per tenermi aggiornato e poter verificare i vari modelli dal vivo e i miei pareri non sono cambiati in questi ultimi 2 o 3 anni ,nonostante la costante crescita quantitativa e qualitativa dei marchi coreani (la fanno da protagonista in qualsiasi punto vendita) non ne sono ancora affascinato, se non esteticamente.
Le caratteristiche visive non mi convincono oggi come non mi convincevano prima (ovviamente è assolutamente una mia soggettiva conclusione basata sull’ osservazione di particolari al mio occhio importante) anche se ovviamente sto un po generalizzando considerando il continuo ricambio di modelli con cadenza pressochè mensile.
Per gli altri marchi ,Philips è l' unica che mi convince a livello visivo in linea generale e noto con piacere che Sony sta producendo alcuni modelli molto interessanti in netta contro tendenza con quanto sviluppato negli ultimi anni.
Ho notato che Panasonic dedicandosi maggiormente alla tecnologia al plasma non riscuote grandi consensi su i suoi modelli LCD e non credo sia solo un discorso tecnologico (i prezzi normalmente più elevati poi chiudono ogni possibile discorso).
Anche nel forum per gli LCD le discussioni sono scarse e l' attenzione modesta , nonostante abbia consultato diversi test di alcuni modelli (vedi ad esempio V10 su AV) che non risulterebbero poi così male.
In linea generale ed in sintesi da quello che ho capito sia per i modelli entry level che per i top di gamma i difetti risultano più o meno identici a fronte di un ottimo pannello , l' interlacer non sembrerebbe curato la visione dei segnali in SD scadente anche per colpa della decodifica mpeg.
Se la tecnologia non sembra essere comunque così inferiore ai concorrenti a vostro parere quali sono le cause di così poco interesse ?
-
06-09-2010, 18:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da charlie63
Forse, come hai detto anche tu, la maggior fama del marchio come produttore di TV al Plasma affoga la qualità degli LCD!!!
A me il 37d25 è piaciuto moltissimo, gli rimprovero il cluoding ed un pò di nero in più non guasterebbe.
Su AVForum c'è una recensione proprio del 37V20 e ne esce alla grande.
-
06-09-2010, 18:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 23
io ho il d25 da 42" e mi ci trovo benone, in effetti clouding ne ha parecchio, ma con i segnali SD non se la cava male..
-
06-09-2010, 21:44 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 28
io ho visto il d28 e me ne sono innamorato..
-
06-09-2010, 22:07 #5
@charlie63
ciao charlie63 consetimi una piccola provocazione,Panasonic e leader di mercato sui plasma se lo diventa anche sugli lcd (led e non) gli altri cosa vendono?
io a dicembre 2009 ho preso un pana lcd 32g10e e sono ultracontento piu passano i giorni e piu si vede meglio, sono anche d'accordo quando dici che su questo forum si parla poco,se non mi sbaglio esiste solo una discussione ufficiale, evidentemente costano qualcosa in piu ma la qualita si paga.
-
07-09-2010, 14:10 #6
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Vorrei però altre opinioni che attestano che anche sugli LCD la qualità "paga" , perchè la sensazione, ma ripeto è una sensazione è che la "qualità" sia da ricercare altrove e non in casa pana.
-
07-09-2010, 17:28 #7
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Nessuno ha notizie o ha avuto l' occasione di vederlo ?
-
07-09-2010, 19:22 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 84
Anch'io vorrei più informazioni su questo modello!
-
16-09-2010, 10:38 #9
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Io ci riprovo a chiedere informazioni ma da quello che ho percepito da altre discussioni , nessuno sembra averlo visto in circolazione per dare delle opinioni ed è disponibile solo in rete, bisogna fidarsi esclusivamente della recensione su AVForums.
-
24-09-2010, 11:15 #10
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Ho contattato il servizio clienti Panasonic che mi ha comunicato che il modello in questione viene regolarmente distribuito presso i rivenditori e se non è esposto è perchè essendo molto richiesto esaurisce subito.
A me questo non risulta perchè i 2 o 3 rivenditori ha cui ho chiesto mi hanno risposto che non veniva al momento distribuito.
Il mistero continua.
-
25-10-2010, 15:43 #11
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Alla fine sono riuscito a trovarlo e l' ho comperato !
Ora però sono in difficoltà per i settaggi, sia perchè ho capito sulla mia pelle cosa significhi un tv LCD LED Edge, sia perchè avendo la possibilità di godere di settaggi più "fini" volevo capire se utilizzarli , ma soprattutto come.
Qualcuno può suggerirmi qualcosa ?
-
25-10-2010, 17:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
In che senso
-
26-10-2010, 12:48 #13
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Nel senso che ho notato che un LCD non retroilluminato a LED (mio precedente modello LX50) aveva "bisogno" di minori regolazioni rispetto all' impostazione della casa , ottenere una visione soddisfacente se pur soggettiva era più semplice e meno drastico, oltretutto il modello precedente non conteneva le regolazioni avanzate.
Le opzioni base già settate :
DINAMICO - NORMALE - CINEMA - TRUECINEMA - GAME
è come se non fossero sufficienti a raggiungere un buon compromesso perché contrasto, luminosità e colore nelle prime due configurazioni sono veramente eccessivi e devono essere "obbligatoriamente ridotti anche per uno come me che ama un po' di eccesso a scapito della naturalezza e della neutralità.
Prendendo ad esempio le regolazioni per visionare l’ entrata del decoder di sky (per ora collegato con SCART RGB) mi sono reso conto che volendo prendere come base il profilo DINAMICO esso è praticamente inutilizzabile, ma anche il NORMALE ha bisogno di regolazioni drastiche che lo spingono ai livelli del CINEMA che come dice la parola dovrebbe essere utilizzato solo per la visione di film. Il brutto che non trovando un giusto compromesso partite di calcio o trasmissioni da studio che avrebbero bisogno di regolazioni differenti perché in modalità cinema perdono parecchio, finisco per guardarle modificando i profili pur nell’ ambito della stessa entrata.
Analogo problema anzi ancora più accentuato per la visione di BD e Giochi che nel mio caso vengono visionati dalla stessa fonte : PS3 in cui utilizzare il profilo GAME è ottimale per i videogiochi ma assolutamente improponibile per i film (inibisce pure dei parametri).
Le regolazioni avanzate prerogativa di questo modello con aggiunta in parallelo di due profili PROFESSIONAL configurabili ,potrebbero migliorare forse la situazione ma come cita il manuale operativo è consigliabile non modificare i parametri in maniera soggettiva o peggio ancora a caso.
Mi sembra tra l’ altro che non sia possibile regolare la retroilluminazione cosa che probabilmente avrebbe aiutato non poco a ridurre uno schermo eccessivamente “chiaro” di base.
La cosa che noto e spero di non confonderla con l’ abitudine è il miglioramento dello schermo man mano che aumentano le ore di utilizzo.
Chiedevo quindi il conforto di qualche esperto o possessore di questa serie per confrontare le mie opinioni o ricevere dei consigli sulla regolazione soprattutto nella modalità avanzata.
In tutto questo la nota veramente positiva che ho potuto constatare e per la quale ero letteralmente terrorizzato al punto di aver aspettato veramente molto per l’ acquisto è che i segnali in bassa definizione si vedono tutto sommato bene (discorso a parte le solite partite di calcio) sia via sky sia su DT nonostante il pannello Full HD , il confronto con il modello precedente semi HD Ready (mancanza di prese HDMI) è pressoché alla pari e questo mi conforta tantissimo sia perché in percentuale le ore di visione su questa modalità sono comunque elevate (in attesa comunque di sky hd) sia perché leggendo il forum Panasonic non risulta molto apprezzata fuori dal Plasma con elettroniche (soprattutto Deinterlacer e sintonizzatore MPEG) considerate di scarso livello.