Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    TV 42-46 Pollici, cosa comprare dopo una brutta esperienza?


    Ciao a tutti.

    Mi scuso se apro l'ennesimo topic su "cosa compro????" però ho veramente bisogno di aiuto.

    Dopo innumerevoli ricerce e consigli, ho deciso di acquistare un Panasonic Plasma 42 pollici TX-P42G20.
    Riassumento le mie vicissitudini:
    http://www.youtube.com/watch?v=AQznEnXBGBg
    http://www.youtube.com/watch?v=g2wFoItLBw0
    http://www.youtube.com/watch?v=jULUUrVJ67M

    Praticamente vedevo le immagini chiare su sfondo scuro con strisce gialle ai lati, e per quanto riguardava i videogiochi avevo un sacco di scie e green ghosting.

    Ora, non so se fosse un problema del mio tv o in generale di quel modello, ma ho dovuto rimandarlo indietro.


    Ora mi trovo a scegliere un'alternativa.. ho paura di finire di nuovo nei problemi :\


    Quello che andrò ad utilizzare:

    Collegamento al pc dvi -> hdmi
    40% Collegamento a lettore multimediale full hd per la visione di film in 1080p
    40% Collegamento a xbox360 in hdmi, per videogiochi
    20% Utilizzo come Tv digitale terrestre, no sky e no hd,

    Budget: 1000€ max


    Del TX-P42G20 ero molto felice, soprattutto per la qualità dell'immagine.. ma quando iniziava a muoversi (soprattutto nei videogiochi) aiuto.

    Che modello mi consigliate?
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Ciao, scusa la Domanda forse sciocca ma quei difetti li hanno notati anche le persone che guardano la tv con te? Te lo dico perchè il green ghosting è un difetto soggettivo (dipende molto dalla sensibilità degli occhi) piu che oggettivo. Io lo noto (intendo dal vivo)... altre persone no.
    Ultima modifica di mau741; 22-10-2010 alle 17:58
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Per Keijar

    Sony Ex 500 46" o Panasonic TX-L42D25
    Non avrai la stessa qualità d' immagine del G20 ma son due ottimi lcd (Panasonic edge led)
    Come plasma Samsung PS50C530 o C550
    Ma non ci hai detto a che distanza la guarderai questa tv.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Per Keijar

    Sony Ex 500 46" o Panasonic TX-L42D25
    Non avrai la stessa qualità d' immagine del G20 ma son due ottimi lcd (Panasonic edge led)
    Come plasma Samsung PS50C530 o C550
    Ma non ci hai detto a che distanza la guarderai questa tv.
    è proprio vero che la tv è un fatto personale ,il sony è un normalissimo lcd 100hz che di bello ha solo l'estetica,il Panasonic non ha il nero ,bellissimo se ami lo sport ed il calcio ,urtante se l'utilizzo è per i film.Il 50c530 è davvero un plasma economico che lascia a desiderare su stabilità dell'immagine d immagini in movimento .
    Io consiglierei per l'uso che ne deve fare
    PLASMA
    Samsung PS50C6500 ,ha un po' il nero che tende al verde è vero ma ha una stabilità di immagine specialmente negli spostamenti rapidi in orizzontale impeccabile
    LG 50PK760 (50PK780 è la stessa versione però proprio per il mercato italiano) davvero un ottimo plasma,di contro ha un pannello supplementare di vetro che lo riveste frontalmente essendo della serie infinia per cui se il posto è illuminato non fa
    LCD A LED

    Samsung 46c6000
    toshiba 46sl733
    toshiba 46vl733 che ha un pannello con un pelo di contrasto in più
    LG 42LE8500 anch'esso con il glass panel di rivestimento full led con local dimming e 200hz (versione per l'italia 42le8800 costa un 100 euro in più

    Personalmente il Plasma non lo ricomprerei probabilmente non ti ci ritrovi coi plasma.prenderei un 46sl733 perchè risparmi un 80 90 euro rispetto al toshiba 46vl733 ed un 150 rispetto al 46c6000 ed alla fine non cambia di fatto niente ,si vede uguale .Se invece un 42 ti sembra abbastanza grande 42le8500 senza pensarci.2 pollici sembrano pochi ma se il 42 ti sembra appena giusto un 40 poi ti sembrerà piccolo.Non scendere sotto il 42

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da armenico11
    è proprio vero che la tv è un fatto personale ,il sony è un normalissimo lcd 100hz che di bello ha solo l'estetica,il Panasonic non ha il nero
    Ovviamente questi giudizi provengono da esperienza "personale" e "diretta"... che il Panasonic abbia un nero un pò alto è risaputo,ma come qualità d' immagine è superiore a tutti gli edge led da te citati,e soprattutto non ha problemi di uniformità al pannello come Samsung C6000 o Toshiba.Sony Ex500 è un eccellente CCFL in HD,superiore alla maggioranza degli edge led in quella fascia,Toshiba e Samsung compresi. Mi trovi d' accordo in parte solo su Samsung C6500,per dimenticanza ho citato il C550 ma entrambi hanno problemi di rumorosità (buzz) e condividono anche altri aspetti negativi.
    Se magari poi si parlasse per esperienza personale più che per sentito dire e si evitasse anche il quote "integrale" per rispettare il regolamento inoltre Keijar non ha nemmeno ancora specificato a che distanza guarderà la tv,i modelli indicati erano solo per "dare un' idea" ovviamente,una base da cui partire.
    Ultima modifica di Tadzio09; 24-10-2010 alle 12:48
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti di nuovo, scusate il ritardo

    La distanza è circa 2.80/3m.
    Eviterei il plasma per i problemi sopra citati, sono rimasto troppo scottato :\


    Per quanto riguarda gli lcd sono sempre attorniato da dubbi :\
    il 46c6000 piu o meno sta nel mio budget..

    Pro e contro di questo modello?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Ovviamente questi giudizi provengono da esperienza "personale" e "diretta"... .
    Visti ne vari centri commerciali ed il panasonic su un film i simpson con accanto un 40c6500 con lo stesso film come nero sfigurava alla grande.
    Visto il panasonic con mediaset premium calcio che trasmette sempre repliche andava meglio .Rivisto sempre il panasonic con pomeriggio 5 ,in sd va davvero bene.Se però il mio obbiettivo è vedere soprattutto film il pana non lo comprerei.
    il 50c6500 ed il 50c6900 ce l'ha in esposizione l'euronics nel centro commerciale in cui vado a fare la spesa che ha pure il pana e il 40c6500.
    L'uniformità del pannello nel centro commerciale non la vedi perchè è illuminato .Il fatto però che il sony ex500 (all'auchan)ha il pannello che sfoca i particolari lo vedi
    il 46sl733 ed il 46c6000 sono di fianco l'uno all'altro all'iper di Pesaro assieme al 47le5800 che ha un nero davvero mediocre con gli akltri due al fianco .il 46vl733 ce l'ha il mediaword di pesaro
    il ps50c450 ed il ps50c530 che si trovano un po' dappertutto e NON mi piacciono .Il 60pk760 il trony d pesaro ,il 50 penso sia uguale .NON MI PARE DI PARLARE PER SENTITO DIRE.
    Poi la tv è un fatto personale. A me piacciono i samsung con il loro pannello glare ed anche l'lg serie le8800 mentre tutti gli lg di serie inferiori a led non mi piacciono perchèil nero sembra quello degli lcd normali.Adun altro magari interessa meno il nero ma preferisce avere una scala di grigi più realistica.Il philips serie 7605h a me non piace essendo led ma con pannello opaco ,però nei grigi mi sembra più fedele
    Ultima modifica di armenico11; 25-10-2010 alle 10:04

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Beh giudicare le tv da una visione in un centro commerciale perdonami ma rasenta il ridicolo. ti sei risposto da solo.
    Per Keijar
    il budget è limitato per le tv che farebbero di più al caso tuo; il Samsung C6000 presenta problemi di "clouding" abbastanza evidente sulla maggior parte dei modelli. Io starei su un plasma almeno da 50",oppure alzerei il budget e prenderei un Sony Ex 500 da 55" visto che sei a 2,80 mt. Un 46" full hd da 2,80-3 mt a mio avviso è inutile.
    Ultima modifica di Tadzio09; 25-10-2010 alle 11:50
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    A parte il flame che mi interessa relativamente poco,
    qualcuno che ha visto entrambi, mi sapreppe paragonarli al g20 della panasonic che ho provato e restituito? (che è l'unico che sono riuscito a provare bene, nei centri commerciali non riesco mai a provarli dato che girano solo sample mediocri in piena luce..)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Quale flame ??? Le tv non vanno mai giudicate da una visione fugace nei centri commerciali,non sono settate in maniera adeguata,ci sono condizioni di luce ridicole e non si conoscono i collegamenti effettuati. Giusto per "precisare" su alcuni giudizi
    Su quali modelli chiedi il paragone ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    partiamo dal 46c6000 della Samsung, volevo sapere se ha qualche difetto, e paragonato all'immagine del g20 ci si avvicina.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Il C6000 soffre notoriamente di clouding
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2702341
    molto meglio la versione CCFL Samsung C650 o C750 se vuoi un consiglio.
    L' unico limite è il ridotto angolo di visione ovviamente,cosa che sul plasma non avresti. Ma il G20 sorvolando sui "floating blacks" come qualità d' immagine è un altra cosa rispetto al C6000.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28
    Con il g20 mi trovavo troppo male tra ghosting e flash gialli sui contorni degli oggetti bianchi ._.
    Non ho ben capito che significa il clouding, nuvolette sul nero? ?_?

    Altrimenti per avere un'immagine per lo meno paragonabile al g20 ma senza problemi di ghosting o robe strane? :/
    Rimanendo piu o meno sui 1000€

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Un' immagine al livello del G20 non ce l' avrai,ma puoi vedere per un Sony HX700 oltre al già consigliato Sony Ex500, altrimenti vai sui Toshiba Xv733.
    Gli edge led io li lascerei perdere in quella fascia di prezzo.,si salva solo qualche Panasonic o Philips,ma i primi hanno un nero un pò troppo alto per i contenuti cinematografici pur avendo ottimi angoli di visione e i modelli della casa olandese non convincono per altri fattori (colorimetria e angoli di visione)
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •