|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
19-08-2010, 09:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
Scelta finale tra lg le5308 e toshiba sl733, chiedo consigli!
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, ma seguo il forum da un po' quindi approfitto per salutare tutti
Come molti altri scrivo per la prima volta in vista di imminente acquisto di una tv e sono quindi a chiedervi un consiglio:
la scelta ormai si è ristretta a questi due modelli
lg 37le5308
toshiba 40sl733
ora, a parte la differenza in pollici volevo da voi un parere su quale dei due puntare e perchè prendere uno invece dell'altro; l'utilizzo che farò della tv sarà per il 60% tv normale (digitale terrestre sd, sky sd e forse in futuro anche hd), 30% visione di bluray, dvd, dvx e 10% giochi per la ps3.
altre due domandine per quel che riguarda il toshiba:
- il led come qualità di visione (per i vari utilizzi che ho elencato) è veramente superiore per esempio al 40xv733 da farmi decidere di spendere circa 200 euro in più?
- ho visto che i vari modelli sl733 hanno diverse sigle finali (f, d, dg, g) e prezzi diversi... quali sono le differenze tra le diverse sigle??
grazie a chi vorrà rispondermi e buona giornata a tutti!Ultima modifica di franz79; 19-08-2010 alle 09:43
-
20-08-2010, 08:22 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 11
nessuno sa darmi qualche consiglio..?
-
26-08-2010, 09:48 #3
Originariamente scritto da franz79
spero proprio che qualcuno più esperto possa illuminarci.
Ad ogni modo ieri sono stato da MW e ho visto solo le5308.
Devo dire che a una prima occhiata mia ha entusiasmato e che non ho trovato differenza fra il vicino le5800 più costoso...
però poi ho visto i toshiba di sfuggita (non avevo tempo e all'inizio non ho pensato di prendere un toshiba) e mi parevano molto più luminosi e forse definiti (non so che modelli fossero).
Poi per caso nella cassetta della posta ieri notte ho trovato un volantino di Sat con questo modello 46sl733 e mi è scattata la pulce..
Magari vale di più il toshiba?
A leggere in giro se ne dice un gran bene della marca in generale.
Ma nella fattispecie questo modello?
Certo che LG di questa serie è appena uscito mentre il toshiba in questione è di gennaio...
però il toshiba ha pure l'ethernet (non ho capito se la USB legge i DIVX).. ma LG ha un design più bello con meno cornice..
poi una cosa importante sui consumi: LG 100W mentre da un sito mi pare che il toshiba ne spenda 300W???
E' un'info sbagliata o vera? Mica può consumare come un plasma!
Attendiamo news da chicchessia!
GrazieUltima modifica di itos; 26-08-2010 alle 09:51
TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
26-08-2010, 09:56 #4
Uh cercando ho appena trovato una risposta interessante:
<<
Il 200Hz di Toshiba è di tipo backlight scanning, quindi non è un circuito dedicato, ma un artificio applicato al circuito di retroilluminazione, che ovviamente è meno "invasivo" di un circuito dedicato come quello di Samsung che "inventa" i fotogrammi mancanti e li interpone a quelli reali. Per tale motivo 100Hz o 200Hz sui Toshiba si vede poco. La serie SL è illuminata da LED con struttura edge, le lettere D e G non vogliono dire nulla, la serie SL è solamente edge, come le serie VL e WL. I full led devono ancora uscire e l'unico a catalogo è il modello SV685D della stagione passata. I toshiba della vecchia serie, grazie al processore metabrain, si vedono molto bene, alcuni si vedevano meglio dei led di altre marche, ma lamentano qualche problema sulle alte luci. Con il led edge, dovrebbero aver risolto tale problema, ma potrebbero pagarla con spurie ed uniformità del pannello (non posso dirlo con certezza perchè non ne ho ancora visti), ma fondamentalmente suppongo che l'immagine sarà ancora migliore delle serie precedenti, quindi, se non è un problema di budget, SL è meglio di ZV.
Ma il problema vero e il consumo in Watt, è possibile che consumi 350Watt a fronte degli 70-80 di Sony e company?
Ma dove l'hai letto? Mi pare strano perchè oggi 350W non li consumano neanche i plasma!! Sul sito Toshiba il 46" del modello SL733 lo danno per 120W e il 40" per 108W. Potrà consumare qualcosa in più o in meno, ma parliamo di unità!!
Wireshop 315 Watt a in standy 0,4 Watt Stessi valori li da Monclick
Sul sito Toshiba vedo ora che ci sono i valori indicati da te, ma ti assicuro che 10 giorni fa non erano quelli che ti ho indicato io, altrimenti non avrei avuto sti dubbi. Comunque grazie.
Alla fine come al solito mi sono catapultata su un altro prodotto e l'ho acquistato [wink]
Spero di non aver sbagliato, ma ha tutte le caratteristiche di connesione che mi servivano, e credo sia un prodotto affidabile, uno Sharp Aquos LC40LE700E, un Full Led, 100 HZ, a 800 euro, mi pare un prodotto dalla qualità/prezzo interessante, tenendo conto che solo fino a un mese fa costava 1300 euro, ma ancora oggi da 800 a 1100 euro, evidente che con l'uscita della nuova tecnologia Full HD Quattron sempre della Sharp, questi altri verranno a costare meno.
Io non posso stare al passo con i prezzi delle nuovissime tecnologie, mi accontento di tecnologie precedenti, importante è che non siano obsolete Ciao
>>
Vabbè facciamo che ti do direttamente il link al sito:
ARTICOLO
Infine il consumo: qui trovi tutte le caratteristiche Specifiche tecnicheTV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
26-08-2010, 10:13 #5
Inoltre c'è un interessante articolo di paragone fra due modelli toshiba (uno è il nostro) dello stesso forum:
Avmagazine.itTV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?
-
25-10-2010, 23:09 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 30
sl733
ho appena acquistato il toshi 46sl733...
L'ho scelto dopo lunghe riflessioni aiutato anche da alcuni gentilissimi mod..
La resa in SD è ottima!quindi per la "TV normale" è davvero indicato per l'ottimo lavoro dello scaler...
Con le consolle va bene perchè ha un input lag molto basso.
Non ha molte capacità multimediali...ma per quello ci sono degli apparecchi fatti apposta che sicuramente non creano problemi quanto a compatibilità di formati etc...
Quindi...consigliato sotto tutti i punti di vista!