Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    beh io ho avuto il c530 e faceva schifo ed era una serie superiore al c450, certo è full hd invece che hd ready, ma qualsiasi LG o toshiba full hd, in quella fascia, è 10 volte meglio in SD... il processore è scarso, infatti aveva molti artefatti da scaling e scalette da deinterlacing
    Cosa intendete x artefatti?...le immagini sul c4000 non mi sembra mostrino artefatti o scalette...piuttosto non mi sembrano definite come su 1 tv a tubo catodico.....dite che non cè modo di migliorare la cosa?Nenache con il segnale proveniente dal digitale invece che dalla normale antenna?

    Ciao e grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Prova a settare le impostazioni colore contrasto etc. come già ti ho scritto e gioca con i parametri per trovare la giusta alchimia.

    Setta il sintonizzatore come ti ho illustrato nel post numero 15, vedi se migliora.

    Non arriverai mai ad avere una immagine come il crt, questo è poco ma sicuro.

    EDIT: se puoi cambiarlo, a mio avviso. un normalissimo 22 C450 non retroilluminato a led potrebbe andare un pochino meglio del tuo attuale
    Pensa io ho preso un Sony EX302 da 22 che si vede una schifezza...sicuramente peggio del mio vecchio Samsung B450, e non è che Sony li regala i tv...

    EDIT2: il segnale digitale o analogico sempre dalla tua antenna proviene!!!!
    Ultima modifica di Neon68; 27-09-2010 alle 10:39

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    Cosa intendete x artefatti?...le immagini sul c4000 non mi sembra mostrino artefatti o scalette...piuttosto non mi sembrano definite come su 1 tv a tubo catodico.....dite che non cè modo di migliorare la cosa?Nenache con il segnale proveniente dal digitale invece che dalla normale antenna?

    Ciao e grazie!
    su un 22" difficilmente noti le scalette, ma la poca definizione che percepisci è dovuta proprio al processo di scaling/deinterlacing da un segnale 576i alla risoluzione 768p del tuo TV che già di per sè porta ad una perdita di definizione dovendo il processore interpolare (creare dal nulla seguendo un algoritmo) l'immagine di arrivo molto più grande di quella di partenza e intera e non a linee. Se questo processo delicatissimo non è fatto bene, il risultato è poca definizione, immagine sporca, artefatti intorno alle immagini e scalette e linee spezzate, il tutto su un 22" si nota poco nei particolari, ma tutta l'immagine risulta poco definita.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Non penso di poterlo cambiare....anche perchè non saprei come giustificare la cosa....cè 1 limite di tempo entro il quale il negozio(nel mio caso euronics) fisico può/deve sostituirti la tv se non ti soddisfa?!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    normalmente entro 8 giorni puoi cambiare qualsiasi prodotto, poi dipende dai rivenditori, alcuni arrivano anche a 30. L'importante è che tu abbia tutto a posto e la confezione intatta

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    La confezione è intatta...poi chiaramente il nastro adesivo l'ho dovuto tagliare x aprire la scatola e tirare fuori la tv! Dite che se lo riportassi indietro, sigillato con 1 altro nastro me lo cambierebbero con 1 altro TV 22, anche se costasse meno del mio e quindi dovrebbero darmi indietro dei soldi? Anche perchè sono passati 10 giorni dall'acquisto.....

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il nastro adesivo non importa, lo puoi riportare anche aperto, tanto comunque lo aprono per controllare. Ti conviene magari chiedere prima, visto che son passati 10 giorni, se prendi qualcosa che costa meno probabilmente la differenza te la danno in buoni acquisto...

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    E nel caso me lo facessero cambiare qualè il miglior 22' per la tv in SD?!....non vorrei prendere 1 altra in.....a!

    Ciao e grazie!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Io ho notato una buona visualizzazione dei segnali a bassa definizione sul Samsung C450 (che monta un ottimo pannello Samsung), questo se vuoi spendere poco.

    Altrimenti spendendo di più c'è il 22 LG LE3308 che non se la cava male. Non è tanto meglio del C450 però ho notato che rispetto a quest'ultimo ha un audio migliore.

    Non prendere il Sony!


    Clapatty:

    Come mi hanno fatto notare su HWupgrade, il C450 monta pannello Samsung (buono), mentre il C530 monta un pannello AUO non ultima generazione.... ecco spiegato perché il tuo tv si vedeva male.
    Ultima modifica di Neon68; 27-09-2010 alle 11:47

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    per rimanere sullo stesso prezzo, magari un po' meno, ti direi LG 22LE3308 che è sempre led e si vede bene in SD...

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    X Neon68 e clapatty: Intanto grazie tante delle risposte e dell'aiuto....vorrei sapere un'ultima cosa....ma dal 22C4000 che ho attualmente all'LG 22LE3308....cè veramente 1 bella differenza per quanto riguarda le immagini in SD...o il miglioramento è appena percettibile? Giusto per sapere se vale la pena provare a sentire se mi fanno la sostituzione!

    Ciao e grazie ancora!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    l'LG si vede bene in SD, fatto il test di merighi ed ha passato tutto molto bene

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    206
    Io ho un LG 22d320 e confermo che il digitale terrestre si vede discretamente bene per la visione di tutti i giorni (ma è il mio primo lcd quindi non ho confronti diretti)....ho letto anch'io bene del 22LE3308, che dovrebbe mantenere la stessa elettronica buona sui segnali SD ed in più avere un maggior contrasto. L'unica cosa è che non ci si può aspettare molto dalle partite di calcio per quanto riguarda il motion blur (lì credo ci vorrebbe un 100hz, ma non so se ce ne sono di quel taglio), mentre la F1, vista su RaiHD, anche se solo upscalata, la trovo molto buona.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Allora, subito dopo pranzo sono andato da Euronics, dove il commesso(lo stesso da cui ho comprato il samsung C4000) mi ha subito cambiato il TV senza neanche chiedermi perchè o cosa non andasse!

    Quando sono tornato a casa l'ho montato velocemente e subito attaccato all'antenna e alla presa elettrica...e devo dire che la qualità video in SD è notevolmente migliore rispetto a quella del sansung!

    Unica cosa negativa(ma chiaramente molto marginale) è che non ha 1 spinotto che dal tv va alla presa di corrente, ma 1 trasformatore(tipo quello di 1 portatile) che va collegato al TV, e dall'altra parte al trasformatore va collegato 1 filo uguale a quelli che collegano i PC fissi alla presa di corrente, con lo spinotto finale modello tedesco....cè modo x avere 1 cavo unico senza trasformatore nel mezzo e cavo con spinotto tedesco?!

    Ciao e grazie comunque!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    eh no, il trasformatore è fuori, dentro la TV non c'è posto, hai visto quant'è sottile no?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •